Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Una serata speciale al Ristorante Sadler con Elio chef per un giorno

21.11.2022

Ottima cucina, buon vino, solidarietà e tutta la simpatia di un cuoco d’eccezione: Chef Claudio Sadler e il frontman della band “Elio e le Storie Tese” si uniscono per una cena di beneficenza a quattro mani

Martedì 22 novembre lo Chef Claudio Sadler ospiterà nel suo prestigioso Ristorante Sadler una speciale cena di beneficenza, cui parte del ricavato sarà devoluto a “Ristoranti contro la Fame”, la campagna promossa da “Azione contro la Fame” per contrastare il problema della fame nel mondo e lo spreco alimentare.

Per questa iniziativa, ad affiancare Chef Sadler ci sarà un ospite d’eccezione: Stefano Belisari, in arte “Elio” – leader del gruppo “Elio e le Storie Tese” – che vestirà per un giorno i panni di “Chef” e si cimenterà nella preparazione di un menù degustazione in puro stile marchigiano, i cui vini in abbinamento provengono dalla selezione dell’Azienda Agricola Fiorano.

L’Azienda Agricola biologica Fiorano nasce nel 1997, da una famiglia che ha da sempre sostenuto un’agricoltura sostenibile che tuteli la qualità del cibo, del paesaggio e della vita. È per questo motivo che ha deciso di vinificare in proprio esclusivamente le proprie uve producendo vini certificati biologici, nel pieno rispetto e nella difesa del territorio. L’Azienda, che utilizza un approccio etico all’attività agricola, si propone di valorizzare e promuovere la viticoltura biologica nella regione e la tracciabilità dei suoi vini, per un’economia sostenibile e solidale.

Il menù degustazione propriamente in stile marchigiano si compone delle seguenti portate:

Olive, cremini e calamari

Frittata, menta e carciofi

Ciauscolo, prosciutto di Carpegna, crescia e lonzino

Fave, cotiche e cannolicchi

Maccheroncini di Campofilone con sughetto marchigiano e tartufo

Coppa di maiale al finocchietto

Pesche dolci, cacioni e gelato al Varnelli

I vini in abbinamento selezionati dall’Azienda Agricola Fiorano saranno i seguenti:

SCHIGERA Metodo Ancestrale da Uve Sangiovese

GIULIA ERMINIA 2020 IGT Marche Bianco da Uve Pecorino

GALLO OTTO 2017 IGT Marche Rosso da Uve Syrah-Montepulciano

VENCESLAO Vin Cotto Metodo Solera

La cena avrà un costo di €130,00 a persona.

Per prenotazioni o informazioni contattare il numero 02/58104451 o inviare mail a SADLER@SADLER.IT

 Il Ristorante Sadler rispecchia fedelmente nell’allestimento del locale e nelle proposte l’interpretazione dell’alta cucina italiana dello chef stellato milanese. Eleganza e modernità, infatti, sono temperate da solido buon gusto e leggerezza, ma anche da un’accoglienza e da un’attenzione nei confronti del cliente che appartengono alla migliore tradizione italiana e che oggi appaiono quasi d’altri tempi.
Le “magie” della cucina di Claudio Sadler sono validamente affiancate da una carta dei vini vasta e selezionata con mano sicura, con proposte dei migliori vini italiani e francesi. Il Ristorante offre salette private che possono ospitare da 6 a 14 persone, ideali per importanti cene d’affari o cene a lume di candela con grande attenzione alla privacy degli ospiti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati