Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

MOWI presenta le ricette a base di salmone e frutta ideali per l’estate

12.07.2022

Ricco di Omega 3, vitamine D e B12, il salmone norvegese MOWI è il giusto ingrediente per realizzare un piatto fresco e leggero, indicato per soddisfare il fabbisogno della pelle nel periodo più caldo dell’anno. Ne completa l’eccellente profilo nutrizionale, la sua qualità superiore perché allevato senza uso di antibiotici nelle acque incontaminate dei fiordi norvegesi, nutrito senza OGM e certificato ASC (Aquaculture Stewardship Council), lo standard di sostenibilità più severo nell’ambito dell’acquacoltura.

Per esaltare il suo gusto unico, MOWI ha pensato a delle ricette fresche a base di salmone e frutta; leggere, colorate e gustose perfette per affrontare il caldo estivo e ricche di ingredienti che aiutano a preparare la pelle all’esposizione al sole.

Spiedini di salmone affumicato MOWI SIGNATURE con fragole

Per gli amanti dell’affumicato, MOWI SIGNATURE è perfetto! Un prodotto 100% puro, prodotto solo da salmone fresco, mai congelato. Delicatamente affumicato su legno di faggio, salato a secco con sale marino e affettato dalla parte più pregiata del filetto, ha una consistenza tenera e un gusto delizioso.

  • 2 confezioni di salmone affumicato MOWI SIGNATURE 100 g
  • Cetriolo alcune fettine
  • Fragole 200 g
  • Scorza d’arancia grattugiata finemente 1 cucchiaino
  • Succo d’arancia 1 tazzina

10 minuti – 4 porzioni

Tagliate ogni fetta di salmone affumicato MOWI SIGNATURE in tre parti, arrotolatele a forma di “s” e

infilatele in uno spiedino corto da aperitivo, alternandole con una fettina di cetriolo e metà fragola.

Poco prima di servire, frullate le fragole rimaste con la scorza e il succo d’arancia fino a ottenere un

composto liscio, che servirete come condimento per accompagnare gli spiedini.

Involtino di salmone affumicato MOWI SIGNATURE con avocado, miso e fagioli edamame

Le gustose fette di salmone affumicato MOWI SIGNATURE sono pratiche e versatili adatte anche per ricette più sfiziose, conquistano tutti al primo assaggio.

Ingredienti:

  • 1 confezione di salmone affumicato MOWI SIGNATURE 100 g
  • Tortilla 4
  • Togarashi (condimento giapponese) o semi di sesamo tostati (opzionale)
  • Insalata di spinaci baby 50 g
  • Avocado snocciolato, sbucciato e tritato grossolanamente 1
  • Succo di ½ lime
  • Edamame 100 g + pochi extra per spolverizzare
  • Olio d’oliva 2 cucchiai
  • Coriandolo fresco una piccola manciata
  • Pasta di miso bianca 1 cucchiaio (6 g)

10 minuti – 2 porzioni

Cuocete gli edamame per 2-3 minuti in acqua bollente salata, poi raffreddateli in acqua fredda e scolateli bene.

Metteteli in un robot da cucina insieme al miso, al succo di lime, al coriandolo, all’avocado e all’olio d’oliva e frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Scaldate le tortillas nel microonde per 30 secondi. Togliete dal microonde e spalmate sopra l’avocado. Guarnite con 2 fette di salmone affumicato MOWI SIGNATURE. Cospargete con qualche edamame e un pizzico di Togarashi e guarnite con gli spinaci.

Infine, piegate il lato sinistro della tortilla al centro, quindi piegate il lato destro al centro e arrotolate con cura l’involucro ripieno e affettate.

MOWI Signature
Formato: 100 g (4 fette)

Prezzo suggerito a partire da 5,99€

Insalata esotica con tranci di salmone MOWI GOURMET INFUSIONS Red thai e frutta

MOWI GOURMET INFUSIONS Red thai è una delle referenze della linea MOWI GOURMET, la soluzione ideale per servire in tavola dei nutrienti tranci di salmone marinati e lavorati solo da salmone fresco, conditi con una miscela di spezie leggermente piccanti. Facili da preparare: sono sufficienti solo 4 minuti al microonde per ottenere un piatto versatile e sfizioso.

Ingredienti:

1 confezione di tranci di Salmone MOWI GOURMET INFUSIONS Zenzero, peperoncino e limone

  • Anguria 1 fetta
  • Melone 1 fetta
  • Scaglie di cocco 3 cucchiai
  • Fragole 3
  • Menta alcune foglie
  • Rum scuro 5 cucchiai
  • Zucchero di canna 1 cucchiaio
  • Peperoncino in polvere 1/2 cucchiaino
  • Cannella 1/4 cucchiaino
  • Sale e pepe qb

20 min – 2 porzioni

Iniziate col preparare la frutta. Tagliate la fetta di anguria in 8 parti e grigliatela 2 minuti per lato con la buccia, per evitare che si sfaldi durante la cottura. Tostate leggermente le scaglie di cocco in una padella calda. Tagliate a cubetti il melone e le fragole. Procedete poi con la preparazione della salsa, versando in un pentolino il rum, lo zucchero, la cannella e il peperoncino. Fate cuocere a fuoco basso fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e la salsa si sarà leggermente addensata.

Cuocete adesso i tranci di salmone MOWI GOURMET INFUSIONS Red thai: estraete l’astuccio in carta e ponete i tranci in microonde, direttamente nella loro confezione in plastica. Impostate la potenza a 650W e cuocete per 4 minuti (in alternativa, potete procedere con la classica cottura in forno, cuocendo INFUSIONS per 20 minuti). Una volta cotti, tagliate i tranci a cubettoni e metteteli in una ciotola insieme alla frutta e alla salsa a base di rum, mescolando per bene. Aggiungete infine alcune foglie di menta e l’insalata sarà pronta.

MOWI Gourmet Infusions
Formato: 220 g (2 tranci)

Prezzo suggerito a partire da 5,99€

MOWI è leader globale dell’acquacoltura del salmone. Con headquarter a Bergen, in Norvegia, e sede operativa anche in Italia, fornisce prodotti ittici a circa 70 paesi, è presente in 25 nazioni, con 11.800 dipendenti e con un fatturato di 4,2 miliardi di euro nel 2021.
MOWI soddisfa un quinto della domanda globale di salmone di acquacoltura ed è costantemente guidata dalla spinta per l’innovazione e dal desiderio di raggiungere i più alti standard di sostenibilità.
MOWI crede che l’allevamento ittico responsabile sia una soluzione chiave per fornire cibo sostenibile e sano alla popolazione mondiale in crescita; per questo si prende cura dei suoi salmoni per garantire un prodotto genuino, eccellente, di alta qualità, delizioso e allevato in modo sostenibile e trasparente.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati