Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di San Daniele entra in Origin Italia

19.04.2023

Con l’ingresso del Consorzio di Tutela del Prosciutto di San Daniele la rappresentanza di Origin Italia supera il 95% del valore delle produzioni DOP IGP italiane

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP entra in Origin Italia, l’Associazione Italiana dei Consorzi di tutela che rappresenta, ora, più del 95% del valore delle DOP IGP italiane, grazie al pregevole contributo apportato dal nuovo Socio. Con il nuovo ingresso Origin Italia raggruppa 69 Consorzi di tutela di tutte le filiere produttive e due Associazioni dei Consorzi, Afidop e Federdop Oli.

Con il nuovo ingresso nella compagine sociale di Origin Italia del Consorzio di Tutela del Prosciutto San Daniele DOP, una delle realtà più importanti del settore delle Indicazioni Geografiche – commenta Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia – si rafforza la nostra rappresentanza del settore DOP IGP in Italia e in Europa. Un segnale importante di coesione e di unità di intenti che deve servire per accelerare i processi di riforma anche all’interno delle istituzioni nazionali ed europee.”

Nei giorni scorsi il Consiglio di amministrazione del Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha votato all’unanimità l’adesione ad Origin Italia – dichiara Giuseppe Villani, Presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Questo è il risultato di una precisa e costante scelta strategica del nostro Consorzio, di essere presenti e di partecipare in Origin Italia proprio perché siamo convinti che la coesione tra le realtà consortili dei diversi settori sia l’unica strada per sostenere i nostri comparti produttivi, le filiere ad essi collegate ed il sistema straordinario, unico e di valore che è quello dei Consorzi di tutela delle IG italiani.

L’adesione di un Consorzio rilevante nel settore dei prodotti a base di carne e nell’intero Sistema IG aumenterà notevolmente la capacità di influenza su alcune tematiche delicate per il settore, come il Nutriscore e l’esclusione dei prodotti a base di carne dalla politica di promozione agroalimentare europea. Infatti, una rappresentanza ancora più coesa sarà fondamentale, in un momento di grandi riforme, per assicurare una interlocuzione più chiara e forte sia con Ministero che con l’Europa.

In considerazione del nuovo ingresso Origin Italia ha nominato il Presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele Giuseppe Villani, in rappresentanza del comparto prodotti a base di carni, nel Comitato Strategico dell’Associazione, mentre il Direttore del medesimo Consorzio Mario Emilio Cichetti entrerà far parte del Consiglio Direttivo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati