Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Sutto Wine presenta l’evento “Il Gusto Del Sapere”, per scoprire i grandi vini del mondo

04.04.2023

Le Experiences firmate SuttoWine Noventa si arricchiscono di un nuovo ciclo di stimolanti incontri: 4 serate a tema per scoprire i vini del mondo narrati da Nicola Frasson del Gambero Rosso

Le Experiences firmate SuttoWine Noventa si arricchiscono di un nuovo ciclo di stimolanti incontri in cui degustare, conoscere ed apprendere i migliori vini del mondo, accompagnati da portate studiate per l’occasione e spiegati dal degustatore del Gambero Rosso Nicola Frasson.

Un’avventura formativa che combina cultura vinicola ed enogastronomia, all’insegna della qualità, l’evento “Il Gusto Del Sapere” offrirà un viaggio internazionale tra i vini del Vecchio e del Nuovo mondo, dalla Francia alle Americhe. ChampagnePinot Nero, Chardonnay e Taglio Bordolese saranno i protagonisti delle 4 serate tematiche, che si terranno ogni giovedì sera dal 23 febbraio al 16 marzo, a partire dalle 19.30, per una durata di 2h e 30 min circa. Con il relatore d’eccellenza Nicola Frasson, ogni incontro porterà alla scoperta di 8 vini e si concluderà con una pietanza in abbinamento. L’esperienza verrà scandita da momenti di gioco, confronto e ascolto. Ad accogliere l’evento sarà la suggestiva sede SuttoWine di Noventa di Piave, luogo che ha dato origine all’omonimo format di locali, oggi famosi in tutta Italia. La quota di partecipazione è di € 80 per la singola serata e di € 290 per il pacchetto completo.

CALENDARIO

  • Giovedì 23 Febbraio CHAMPAGNE
  • Giovedì 02 Marzo PINOT NERO
  • Giovedì 09 Marzo CHARDONNAY
  • Giovedì 16 Marzo TAGLIO BORDOLESE

Inizio ore 19.30

Costo a persona per serata di € 80 e di € 290 per il pacchetto completo.

Presso SuttoWine Noventa di Piave, via Bosco 18, 30029, VE.

Per informazioni e prenotazioni: marketing@ilfiliare.ue 0421 658194

SUTTO è una realtà dinamica che si estende tra Veneto e Friuli combinando produzione vinicola ed amore per l’accoglienza, dal 1933. Il binomio Brands ed Experiences anima il gruppo per dar luce alle eccellenze dei suoi territori, rappresentate dalla tre cantine Sutto, Batíso e Polje, e per offrire un’esperienza d’ospitalità a 360 gradi. SuttoWine è il recente format di locali dove è possibile degustare, acquistare ed immergersi nella cultura enogastronomica.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati