Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Sutto Wine presenta l’evento “Il Gusto Del Sapere”, per scoprire i grandi vini del mondo

04.04.2023

Le Experiences firmate SuttoWine Noventa si arricchiscono di un nuovo ciclo di stimolanti incontri: 4 serate a tema per scoprire i vini del mondo narrati da Nicola Frasson del Gambero Rosso

Le Experiences firmate SuttoWine Noventa si arricchiscono di un nuovo ciclo di stimolanti incontri in cui degustare, conoscere ed apprendere i migliori vini del mondo, accompagnati da portate studiate per l’occasione e spiegati dal degustatore del Gambero Rosso Nicola Frasson.

Un’avventura formativa che combina cultura vinicola ed enogastronomia, all’insegna della qualità, l’evento “Il Gusto Del Sapere” offrirà un viaggio internazionale tra i vini del Vecchio e del Nuovo mondo, dalla Francia alle Americhe. ChampagnePinot Nero, Chardonnay e Taglio Bordolese saranno i protagonisti delle 4 serate tematiche, che si terranno ogni giovedì sera dal 23 febbraio al 16 marzo, a partire dalle 19.30, per una durata di 2h e 30 min circa. Con il relatore d’eccellenza Nicola Frasson, ogni incontro porterà alla scoperta di 8 vini e si concluderà con una pietanza in abbinamento. L’esperienza verrà scandita da momenti di gioco, confronto e ascolto. Ad accogliere l’evento sarà la suggestiva sede SuttoWine di Noventa di Piave, luogo che ha dato origine all’omonimo format di locali, oggi famosi in tutta Italia. La quota di partecipazione è di € 80 per la singola serata e di € 290 per il pacchetto completo.

CALENDARIO

  • Giovedì 23 Febbraio CHAMPAGNE
  • Giovedì 02 Marzo PINOT NERO
  • Giovedì 09 Marzo CHARDONNAY
  • Giovedì 16 Marzo TAGLIO BORDOLESE

Inizio ore 19.30

Costo a persona per serata di € 80 e di € 290 per il pacchetto completo.

Presso SuttoWine Noventa di Piave, via Bosco 18, 30029, VE.

Per informazioni e prenotazioni: marketing@ilfiliare.ue 0421 658194

SUTTO è una realtà dinamica che si estende tra Veneto e Friuli combinando produzione vinicola ed amore per l’accoglienza, dal 1933. Il binomio Brands ed Experiences anima il gruppo per dar luce alle eccellenze dei suoi territori, rappresentate dalla tre cantine Sutto, Batíso e Polje, e per offrire un’esperienza d’ospitalità a 360 gradi. SuttoWine è il recente format di locali dove è possibile degustare, acquistare ed immergersi nella cultura enogastronomica.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati