Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Vero Latte di Massimiliano Scotti è la quinta gelateria migliore al mondo!

25.07.2022

Vero Latte – il brand italiano dello chef gelatiere campione d’Europa Massimiliano Scotti – è lieto di annunciare di avere ottenuto il titolo di quinta gelateria migliore al mondo all’interno dell’ultima Gelato Festival World Ranking: la classifica che annualmente incorona le gelaterie migliori al mondo.

Coinvolgendo oltre 5000 gelatieri provenienti da tutto il globo, la classifica presentata a Roma lo scorso 15 luglio è il risultato della somma dei punteggi ottenuti dagli artigiani nei vari concorsi organizzati da Gelato Festival a partire dal 2011.

Massimiliano Scotti

Lo chef gelatiere Massimiliano Scotti conferma così la sua ascesa all’interno del ranking globale che lo vedeva in settima posizione nella sua passata edizione (2020).

Titolo che si aggiunge ad una lista di grandi traguardi ottenuti dal brand, che  in questo 2022 ha visto l’apertura di due nuovi punti vendita Vero Latte – di cui uno all’estero in Inghilterra – grazie ad un ambizioso programma di espansione realizzato in partnership con The Bicester Village Shopping Collection.

Sapere che la mia gelateria Vero Latte di Vigevano si sia nuovamente confermata una delle gelaterie migliori al mondo mi riempie di orgoglio.” – racconta Massimiliano Scotti – “Voglio ringraziare tutti i miei soci e collaboratori che con il loro grande lavoro permettono ogni giorno alle gelaterie Vero Latte di servire ai propri clienti uno dei gelati artigianali migliori al mondo”.

Clicca qui per leggere il nostro articolo dedicato e consultare la lista delle migliori gelaterie secondo il Gelato Festival World Ranking.

Vero Latte nasce nel 2015 a Vigevano da un’idea dello Chef Gelatiere di fama internazionale Massimiliano Scotti. La filosofia è solo una: “tornare al passato per riscoprire i veri sapori” proponendo al pubblico lo stesso prodotto che la nonna dello chef preparava per la famiglia, utilizzando materie prime genuine senza alcun compromesso sulla qualità.
Scotti aggiunge un guizzo “gourmet“ con abbinamenti inediti, riscrivendo il dessert più versatile che esista attraverso un viaggio sensoriale che sia anche dell’anima. Dopo l’apertura della boutique di Novara nel 2018, Vero Latte è diventato fornitore ufficiale per prestigiose realtà come i ristoranti “Cracco in Galleria” e “Terrazza di Gualtiero Marchesi”.
Nel 2022, Vero Latte inizia la sua nuova stagione aprendo – in partnership con The Bicester Collection – “Vero Latte Fidenza Village” e “Vero Latte Bicester Village”, chioschi dedicati all’esperienza del gelato gourmet e alla diffusione della cultura del vero gelato artigianale italiano nel mondo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati