Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Stanno per concludersi le selezioni di Roasting di SCA Italy

17.11.2022

Dal 15 al 17 novembre presso La Milanesa Torrefazione Caffè si concluderà l’ultima tappa di Tostatura di quest’anno. Sei torrefattori nazionali si metteranno in gioco per aggiudicarsi le finali a SIGEP.

Si conclude a Gallarate (Varese) presso La Milanesa Torrefazione Caffè la gara di tostatura, disciplina del circuito di gare di SCA Italy. Sei torrefattori nazionali si metteranno per un’ultima volta in gioco prima di SIGEP 2023.

Ricordiamo i vincitori delle scorse tappe:

·         Emanuele Bernabei e Michael Angelini a Gravina in Puglia presso la torrefazione Pierre Cafè

·         Roberto Breno e Lorenzo Mischiatti per la seconda tappa, svoltasi presso il nuovo Coffee Lab della sede centrale di IMF.

Le gare di tostatura si caratterizzano per la loro particolare complessità: tre giorni di lavoro intenso che richiedono massima concentrazione sul test di tostatura, sullo studio del profilo e sulla sessione di gara vera e propria. Si concludono con la fase finale di cupping alla cieca dei caffè tostati, dopo la quale i giudici emettono il loro verdetto.

Anche questa volta i concorrenti avranno a disposizione una torrefattrice IMF modello RM15 che garantisce il preciso controllo e un’ampia flessibilità di gestione del processo di tostatura, per ottenere qualsiasi profilo sensoriale desiderato dall’operatore.

SCA Italy ringrazia IMF, lo sponsor di tutte le tre tappe, La Milanesa Torrefazione Caffè per ospitare la terza tappa di gara di selezione, Brita Italia per il supporto costante ai giudici e Alberto Polojac, quality manager di Imperator che ha selezionato il caffè verde per la gara.

Da quasi 30 anni IMF progetta e costruisce macchine torrefattrici e impianti industriali per la tostatura del caffè, con un occhio di riguardo a innovazione e sostenibilità, in linea con le necessità ambientali ed energetiche dei nostri giorni.

La Milanesa Torrefazione Caffè è un progetto innovativo; molto più di uno spazio commerciale: un luogo dove l’assaggio e la scoperta del caffè sono al centro di una vera e propria esperienza sensoriale.

BRITA Italia, sponsor dei giudici

Nel corso degli anni, il business di Brita Italia è cresciuto e si è evoluto: da un’azienda familiare monoprodotto, inventrice negli anni ‘60 dell’iconica caraffa filtrante per il mercato domestico, sono diventati una realtà multinazionale presente in oltre 70 Paesi nel mondo. Oggi BRITA vanta un portfolio multiprodotto e opera in tre settori (domestico, professionale e dispenser) nei quali è riconosciuta come sinonimo di qualità, specialista ed esperta nella filtrazione dell’acqua.

Appuntamento presso La Milanesa Torrefazione Caffè, in Piazza Giovanni XXIII, 9 a Gallarate (VA) dal 15 al 17 Novembre.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati