Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Mazzetti d’Altavilla saluta un 2022 di crescita nel settore dei distillati e ricco di premi

09.01.2023

Mazzetti d’Altavilla ha ottenuto una nuova pioggia di riconoscimenti a livello internazionale tale da confermare l’obiettivo costante di elevazione degli standard produttivi da parte dell’azienda gestita dalla sesta e settima generazione della Famiglia Mazzetti.


 

Non c’è tregua per la crescita del distillato italiano targato Mazzetti d’Altavilla che in questo finale di 2022 traccia un bilancio assai roseo a coronamento di un anno ricco di novità e successi. Le ragioni per brindare sotto l’albero alla buona salute della grappa sono molteplici. Innanzitutto in questi ultimi dodici mesi i distillati prodotti in cima alla collina di Altavilla Monferrato hanno ottenuto una nuova pioggia di riconoscimenti a livello internazionale tale da confermare l’obiettivo costante di elevazione degli standard produttivi da parte dell’azienda gestita dalla sesta e settima generazione della Famiglia Mazzetti. Gli ultimi in ordine cronologico sono stati i “5 Grappoli Grappa” attribuiti dalla prestigiosa Guida Bibenda (edizione 2023) a ben due Riserve di punta di Mazzetti d’Altavilla: “Incanto”, grappa ottenuta dalle vinacce di Nebbiolo dell’area a denominazione Barbaresco e lungamente invecchiata in pregiate essenze lignee, e “Gaia Mazzetti”, la portabandiera dell’aromaticità piemontese grazie al paziente affinamento in botti di Moscato e Cortese. Ma prima della selezione di Bibenda, il 2022 aveva già portato il record di medaglie ottenute finora da Mazzetti d’Altavilla in una sola edizione del Concorso Alambicco d’Oro: ben 6 fra Ori e Argenti che si sommano alle Medaglie d’Oro ai Grappa Award 2022 per la Riserva Segni, che effettua un invecchiamento in ben 6 botticelle di essenze lignee differenti per 5 anni e per l’ormai iconica “7.0”.

Quest’ultima grappa barricata tanto ha convinto e continua a convincere un pubblico estremamente vario (inclusi i neofiti) grazie alle sue caratteristiche eleganti ed amabili tipiche dell’affinamento del distillato di un prezioso simbolo della viticoltura monferrina quale è il vitigno Ruchè.  Il bottino prosegue con le medaglie anche al concorso britannico International Wine & Spirit Competition 2022, le due Ampolle d’Oro da parte della Guida 2023 di Spirito Autoctono, il Premio Mediterraneo Packaging per il rinnovato Brandy 12 Anni. Ma il 2022 ha segnato anche il raggiungimento di nuovi traguardi per la rete dei Grappa Store, i punti di vendita e conoscenza dei distillati Mazzetti d’Altavilla, sempre più diffusi nel Nord-Ovest: a fine aprile si è infatti tenuto il battesimo del nuovo Grappa & Cioccolato Store Alba nella centralissima via Maestra del centro langarolo, che vede proseguire la partnership con Baratti & Milano, l’altrettanto antica casa piemontese di produzione di cioccolati, nel proporre il suadente abbinamento fra grappe e cioccolati.
La sede in cima ad Altavilla Monferrato infine è stata interessata da nuovi restauri che hanno riguardato il piano panoramico dello storico monastero oggi divenuto, dopo attenta riqualificazione conservativa degli spazi, una location per eventi di business o svago nonché di spettacoli ed esibizioni. “Con grande gioia – è il commento del Direttore Generale di Mazzetti d’Altavilla Silvia Belvedere Mazzetti – possiamo nuovamente annunciare per il terzo anno consecutivo una crescita di fatturato a doppia cifra anche nel 2022 che compensa gli sforzi profusi in un periodo di incertezza economica. Il trend positivo riguarda tutti i comparti ma con particolare orgoglio guardiamo all’accoglienza in sede dove si è registrato un nuovo record di presenze che ci rende sempre più consapevoli sulle potenzialità di sviluppo del turismo della nostra terra: il Monferrato.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati