Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Mazzetti d’Altavilla saluta un 2022 di crescita nel settore dei distillati e ricco di premi

09.01.2023

Mazzetti d’Altavilla ha ottenuto una nuova pioggia di riconoscimenti a livello internazionale tale da confermare l’obiettivo costante di elevazione degli standard produttivi da parte dell’azienda gestita dalla sesta e settima generazione della Famiglia Mazzetti.


 

Non c’è tregua per la crescita del distillato italiano targato Mazzetti d’Altavilla che in questo finale di 2022 traccia un bilancio assai roseo a coronamento di un anno ricco di novità e successi. Le ragioni per brindare sotto l’albero alla buona salute della grappa sono molteplici. Innanzitutto in questi ultimi dodici mesi i distillati prodotti in cima alla collina di Altavilla Monferrato hanno ottenuto una nuova pioggia di riconoscimenti a livello internazionale tale da confermare l’obiettivo costante di elevazione degli standard produttivi da parte dell’azienda gestita dalla sesta e settima generazione della Famiglia Mazzetti. Gli ultimi in ordine cronologico sono stati i “5 Grappoli Grappa” attribuiti dalla prestigiosa Guida Bibenda (edizione 2023) a ben due Riserve di punta di Mazzetti d’Altavilla: “Incanto”, grappa ottenuta dalle vinacce di Nebbiolo dell’area a denominazione Barbaresco e lungamente invecchiata in pregiate essenze lignee, e “Gaia Mazzetti”, la portabandiera dell’aromaticità piemontese grazie al paziente affinamento in botti di Moscato e Cortese. Ma prima della selezione di Bibenda, il 2022 aveva già portato il record di medaglie ottenute finora da Mazzetti d’Altavilla in una sola edizione del Concorso Alambicco d’Oro: ben 6 fra Ori e Argenti che si sommano alle Medaglie d’Oro ai Grappa Award 2022 per la Riserva Segni, che effettua un invecchiamento in ben 6 botticelle di essenze lignee differenti per 5 anni e per l’ormai iconica “7.0”.

Quest’ultima grappa barricata tanto ha convinto e continua a convincere un pubblico estremamente vario (inclusi i neofiti) grazie alle sue caratteristiche eleganti ed amabili tipiche dell’affinamento del distillato di un prezioso simbolo della viticoltura monferrina quale è il vitigno Ruchè.  Il bottino prosegue con le medaglie anche al concorso britannico International Wine & Spirit Competition 2022, le due Ampolle d’Oro da parte della Guida 2023 di Spirito Autoctono, il Premio Mediterraneo Packaging per il rinnovato Brandy 12 Anni. Ma il 2022 ha segnato anche il raggiungimento di nuovi traguardi per la rete dei Grappa Store, i punti di vendita e conoscenza dei distillati Mazzetti d’Altavilla, sempre più diffusi nel Nord-Ovest: a fine aprile si è infatti tenuto il battesimo del nuovo Grappa & Cioccolato Store Alba nella centralissima via Maestra del centro langarolo, che vede proseguire la partnership con Baratti & Milano, l’altrettanto antica casa piemontese di produzione di cioccolati, nel proporre il suadente abbinamento fra grappe e cioccolati.
La sede in cima ad Altavilla Monferrato infine è stata interessata da nuovi restauri che hanno riguardato il piano panoramico dello storico monastero oggi divenuto, dopo attenta riqualificazione conservativa degli spazi, una location per eventi di business o svago nonché di spettacoli ed esibizioni. “Con grande gioia – è il commento del Direttore Generale di Mazzetti d’Altavilla Silvia Belvedere Mazzetti – possiamo nuovamente annunciare per il terzo anno consecutivo una crescita di fatturato a doppia cifra anche nel 2022 che compensa gli sforzi profusi in un periodo di incertezza economica. Il trend positivo riguarda tutti i comparti ma con particolare orgoglio guardiamo all’accoglienza in sede dove si è registrato un nuovo record di presenze che ci rende sempre più consapevoli sulle potenzialità di sviluppo del turismo della nostra terra: il Monferrato.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati