Categorie
Horeca News
Il gelati artigianali Toschi sbarcano all'Aeroporto di Venezia | Dazi cinesi su Grappa e Brandy, Federvini esprime preoccupazione | Giornata Mondiale del Cioccolato 2025: dolci creazioni e una ricetta da replicare | Successo travolgente per il Coca-Cola Pizza Village: oltre 200.000 visitatori nei primi tre giorni | OMS lancia 3 by 35, il piano con lobiettivo di aumentare le accise sul vino | ''Alice's Wonderdrinks'': i cocktail ispirati al mondo di Lewis Carroll di Anthology by Mavolo | Global mixology: lOms rilancia il Proibizionismo, il clima cambia il gin, Harrison Ford porta il whisky in F1 | Federdistribuzione. Volumi in calo, prezzi in crescita: il retail cerca rilancio | Fipe presenta la 2 edizione del manuale sul Dumping Contrattuale | Ristorazione di alta gamma: innovare il servizio del caff | Fresh Del Monte: nessun legame con Del Monte Foods Inc. Vi spieghiamo perch | tornato Vespetr Speciale, il liquore che racconta Canzo | Frull presenta la prima gamma di mix 3 frutti in confezione innovativa | Paestum Pizza Fest: l'arte bianca incontra la storia antica | UIV propone la revisione del Testo Unico del vino: necessario ridurre la produzione per sostenere il settore | Novit da Ponti: nasce DolceAgro al limone | Stracciatelle dautore e gelati alcolici: lestate 2025 secondo Milanesi Gelaterie Artigianali | Leone Loves Bullone: l'edizione limitata che abbraccia l'unicit | A Mulino Caputo il Premio Cultura e Impresa 2024-2025 | Gianp: creativit ed equilibrio rivoluzionano la pizza a Cassino | Barilla e PizzAut: pi di una donazione, un progetto condiviso per linclusione | Caff Vergnano Official Coffee dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 | Donburi House: il nuovo format che porta l'autentica cucina giapponese in Italia | Cielo e Terra e la filiera sostenibile: verso un vino sempre pi green | Offerta di lavoro - Cameriere per agriturismo in campagna - Vittuone | Nuovo traguardo per 32 Via dei Birrai certificata Slow Brewing | Temporary store Fiasconaro a New York. Crescita e riconoscimenti per il brand siciliano | I men estivi dei ristorante Alain Ducasse a Roma e Napoli | Scampi e ostriche irlandesi protagonisti dell'estate: la ricetta dello Chef Luca Marchini | Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Unione Italiana Vini per il prossimo triennio |

Lo chef Giancarlo Perbellini cambia indirizzo e si trasferisce al ristorante 12 Apostoli

05.04.2023

Lo chef Giancarlo Perbellini ha rilevato lo storico ristorante 12 Apostoli di Verona e da luglio trasferirà lì la famiglia di "Casa Perbellini".



 

Dopo 9 anni di attività, Casa Perbellini chiuderà i battenti a luglio ma non è un addio, solo un trasferimento. Il padrone di “Casa”, lo chef Giancarlo Perbellini, ha infatti annunciato di avere rilevato il ristorante 12 Apostoli e lì in estate si trasferirà il team. L’indirizzo cambia, da Piazza san Zeno si va in Vicolo Corticella San Marco, a due passi da Piazza Erbe, dove nel 1921 inizia la storia del locale 12 Apostoli con la famiglia Gioco.

Già taverna dal 1750, la famiglia Gioco è anima del locale dal 1921. Antonio Gioco lo rileva grazie all’amico Arnoldo Mondadori e con la moglie Rosella ai fornelli lo trasforma in un vero e proprio ristorante. Negli anni Sessanta e Settanta, con la guida di Giorgio, il ristorante diventa il simbolo enogastronomico della città di Verona a livello internazionale, una ricca schiera di scrittori, attori, musicisti siedono ai suoi tavoli e con la moglie Jole in cucina arrivano le prime due stelle Michelin italiane.

Il Team di Casa Perbellini

La famiglia Gioco ha condotto il locale storico attraverso i decenni e da quest’anno si aprirà un capitolo tutto nuovo con la guida di Giancarlo Perbellini, chef bistellato che allunga così l’elenco dei ristoranti di sua proprietà, tra cui possiamo annoverare, sempre a Verona, l’osteria “Mondo d’Oro”, la “Locanda 4 Cuochi”, la pizzeria “Due de Cope”, ad Agrigento la “Locanda Perbellini al Mare” e sul Garda la “Locanda Perbellini ai Beati”, e la lista è ancora lunga.

Ma la storia di Perbellini e della famiglia gioco si era intrecciata molti anni fa, quando nel 1984 lo chef muoveva i primi passi in quella che al tempo veniva considerata una delle cucine più innovative del nostro Paese.

Una sera, mentre passeggiavo con mia moglie Silvia in centro, passando davanti al ristorante 12 Apostoli abbiamo avuto entrambi lo stesso pensiero e ci siamo detti ‘questo sarebbe il luogo ideale per la nostra Casa più grande‘ – ha dichiarato Perbellini – E il destino ha voluto che il giorno dopo ricevessimo la telefonata di Antonio, il figlio di Giorgio Gioco. Chi conosce la mia storia professionale e la storia gastronomica di Verona sa benissimo che cosa ha rappresentato il ristorante 12 Apostoli per me e per questa città. Di fronte a questa possibilità, non ho avuto dubbi: è la ‘Casa’ che ho sempre sognato. Ed è proprio vero, se puoi sognarlo puoi farlo, e sono convinto che nulla arrivi per caso”.

Il locale verrà sottoposto a un grande restyling architettonico per rinnovare gli spazi e riaprirà i battenti a luglio di quest’anno. Come ci informa il sito web, le prenotazioni per la stagione estiva verranno aperte a partire da aprile 2023.

Credits foto: profilo Facebook dello chef Giancarlo Perbellini

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati