Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Lo chef Giancarlo Perbellini cambia indirizzo e si trasferisce al ristorante 12 Apostoli

05.04.2023

Lo chef Giancarlo Perbellini ha rilevato lo storico ristorante 12 Apostoli di Verona e da luglio trasferirà lì la famiglia di "Casa Perbellini".



 

Dopo 9 anni di attività, Casa Perbellini chiuderà i battenti a luglio ma non è un addio, solo un trasferimento. Il padrone di “Casa”, lo chef Giancarlo Perbellini, ha infatti annunciato di avere rilevato il ristorante 12 Apostoli e lì in estate si trasferirà il team. L’indirizzo cambia, da Piazza san Zeno si va in Vicolo Corticella San Marco, a due passi da Piazza Erbe, dove nel 1921 inizia la storia del locale 12 Apostoli con la famiglia Gioco.

Già taverna dal 1750, la famiglia Gioco è anima del locale dal 1921. Antonio Gioco lo rileva grazie all’amico Arnoldo Mondadori e con la moglie Rosella ai fornelli lo trasforma in un vero e proprio ristorante. Negli anni Sessanta e Settanta, con la guida di Giorgio, il ristorante diventa il simbolo enogastronomico della città di Verona a livello internazionale, una ricca schiera di scrittori, attori, musicisti siedono ai suoi tavoli e con la moglie Jole in cucina arrivano le prime due stelle Michelin italiane.

Il Team di Casa Perbellini

La famiglia Gioco ha condotto il locale storico attraverso i decenni e da quest’anno si aprirà un capitolo tutto nuovo con la guida di Giancarlo Perbellini, chef bistellato che allunga così l’elenco dei ristoranti di sua proprietà, tra cui possiamo annoverare, sempre a Verona, l’osteria “Mondo d’Oro”, la “Locanda 4 Cuochi”, la pizzeria “Due de Cope”, ad Agrigento la “Locanda Perbellini al Mare” e sul Garda la “Locanda Perbellini ai Beati”, e la lista è ancora lunga.

Ma la storia di Perbellini e della famiglia gioco si era intrecciata molti anni fa, quando nel 1984 lo chef muoveva i primi passi in quella che al tempo veniva considerata una delle cucine più innovative del nostro Paese.

Una sera, mentre passeggiavo con mia moglie Silvia in centro, passando davanti al ristorante 12 Apostoli abbiamo avuto entrambi lo stesso pensiero e ci siamo detti ‘questo sarebbe il luogo ideale per la nostra Casa più grande‘ – ha dichiarato Perbellini – E il destino ha voluto che il giorno dopo ricevessimo la telefonata di Antonio, il figlio di Giorgio Gioco. Chi conosce la mia storia professionale e la storia gastronomica di Verona sa benissimo che cosa ha rappresentato il ristorante 12 Apostoli per me e per questa città. Di fronte a questa possibilità, non ho avuto dubbi: è la ‘Casa’ che ho sempre sognato. Ed è proprio vero, se puoi sognarlo puoi farlo, e sono convinto che nulla arrivi per caso”.

Il locale verrà sottoposto a un grande restyling architettonico per rinnovare gli spazi e riaprirà i battenti a luglio di quest’anno. Come ci informa il sito web, le prenotazioni per la stagione estiva verranno aperte a partire da aprile 2023.

Credits foto: profilo Facebook dello chef Giancarlo Perbellini

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati