Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Lo chef Giancarlo Perbellini cambia indirizzo e si trasferisce al ristorante 12 Apostoli

05.04.2023

Lo chef Giancarlo Perbellini ha rilevato lo storico ristorante 12 Apostoli di Verona e da luglio trasferirà lì la famiglia di "Casa Perbellini".



 

Dopo 9 anni di attività, Casa Perbellini chiuderà i battenti a luglio ma non è un addio, solo un trasferimento. Il padrone di “Casa”, lo chef Giancarlo Perbellini, ha infatti annunciato di avere rilevato il ristorante 12 Apostoli e lì in estate si trasferirà il team. L’indirizzo cambia, da Piazza san Zeno si va in Vicolo Corticella San Marco, a due passi da Piazza Erbe, dove nel 1921 inizia la storia del locale 12 Apostoli con la famiglia Gioco.

Già taverna dal 1750, la famiglia Gioco è anima del locale dal 1921. Antonio Gioco lo rileva grazie all’amico Arnoldo Mondadori e con la moglie Rosella ai fornelli lo trasforma in un vero e proprio ristorante. Negli anni Sessanta e Settanta, con la guida di Giorgio, il ristorante diventa il simbolo enogastronomico della città di Verona a livello internazionale, una ricca schiera di scrittori, attori, musicisti siedono ai suoi tavoli e con la moglie Jole in cucina arrivano le prime due stelle Michelin italiane.

Il Team di Casa Perbellini

La famiglia Gioco ha condotto il locale storico attraverso i decenni e da quest’anno si aprirà un capitolo tutto nuovo con la guida di Giancarlo Perbellini, chef bistellato che allunga così l’elenco dei ristoranti di sua proprietà, tra cui possiamo annoverare, sempre a Verona, l’osteria “Mondo d’Oro”, la “Locanda 4 Cuochi”, la pizzeria “Due de Cope”, ad Agrigento la “Locanda Perbellini al Mare” e sul Garda la “Locanda Perbellini ai Beati”, e la lista è ancora lunga.

Ma la storia di Perbellini e della famiglia gioco si era intrecciata molti anni fa, quando nel 1984 lo chef muoveva i primi passi in quella che al tempo veniva considerata una delle cucine più innovative del nostro Paese.

Una sera, mentre passeggiavo con mia moglie Silvia in centro, passando davanti al ristorante 12 Apostoli abbiamo avuto entrambi lo stesso pensiero e ci siamo detti ‘questo sarebbe il luogo ideale per la nostra Casa più grande‘ – ha dichiarato Perbellini – E il destino ha voluto che il giorno dopo ricevessimo la telefonata di Antonio, il figlio di Giorgio Gioco. Chi conosce la mia storia professionale e la storia gastronomica di Verona sa benissimo che cosa ha rappresentato il ristorante 12 Apostoli per me e per questa città. Di fronte a questa possibilità, non ho avuto dubbi: è la ‘Casa’ che ho sempre sognato. Ed è proprio vero, se puoi sognarlo puoi farlo, e sono convinto che nulla arrivi per caso”.

Il locale verrà sottoposto a un grande restyling architettonico per rinnovare gli spazi e riaprirà i battenti a luglio di quest’anno. Come ci informa il sito web, le prenotazioni per la stagione estiva verranno aperte a partire da aprile 2023.

Credits foto: profilo Facebook dello chef Giancarlo Perbellini

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati