Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Gli Champagne di Pellegrini SpA si vestono con la street art di Teo KayKay

20.10.2022

In occasione di Modena Champagne Experience lo street artist Teo KayKay ha reinterpretato le etichette degli otto produttori distribuiti da Pellegrini SpA.

Ecco che cosa accade quando gli Champagne di Pellegrini SpA si mescolano con la street art. Le bottiglie grande formato degli otto produttori distribuiti ufficialmente in Italia dall’azienda bergamasca si trasformano in vere e proprie opere d’arteJacquesson, Agrapart, Guiborat, Veuve Fourny, Pouillon, Francis Orban, Jean Velut, Rémi Leroy. Le esclusive creazioni, firmate dal milanese Teo KayKay, primo artista al mondo ad aver applicato la tecnica dei graffiti allo Champagne, sono state presentate durante Modena Champagne Experience e anticipano l’arrivo sul mercato di bottiglie ancora più esclusive: la Pellegrini Collectors Edition, bottiglie da collezione presto disponibili e certificate con tecnologia blockchain e NFT.

Tutte le creazioni sono realizzate a mano con la tecnica dei graffiti, spray e markers e con il tocco inconfondibile di Teo KayKay: uno stile caratterizzato da diamanti, stelle, e cuori e da colori accesi e brillanti.

A rendere ancora più esclusiva la collezione ci sarà anche il certificato di autenticità: le opere fisiche saranno infatti garantite attraverso la tecnologia Blockchain e creando degli NFT, oggetti digitali da collezione. Una innovativa unione tra vino, arte e tecnologia che accrescerà ancora di più il valore di ogni singola bottiglia customizzata.

Emanuele Pellegrini di Pellegrini SpA ha spiegato come è nato il progetto: “La passione per lo champagne ci ha unito in una sana amicizia che ha fatto scaturire questo nuovo progetto. Questa idea è nata già lo scorso anno sempre in funzione di Modena Champagne Experience. Oggi offriamo una nuova collezione e partiamo verso nuovi orizzonti con la volontà di creare progetti unici che possano entusiasmare e far emozionare i loro destinatari. Bottiglie da collezione e irripetibili in futuro, sono state create per dare vita e delle vere e proprie opere d’arte. Il futuro è oggi e noi siamo certamente tra i primi ad averci pensato“.

Teo KayKay ha commentato: “Abbiamo voluto creare qualcosa che non c’era. Qualcosa che potesse realmente evolvere il collezionismo del vino e che rimanesse nel tempo. Scrivere un pezzo di storia. Assieme ad Emanuele Pellegrini e tutto il team di Pellegrini SpA è nato un legame profondo fatto di bollicine, arte e professionalità che batte la bandiera della seconda collaborazione. Abbiamo voluto certificare le bottiglie su tecnologia blockchain per garantire ulteriormente l’autenticità e per dare la possibilità ai collezionisti di avere un’ulteriore garanzia sulla provenienza delle opere. In questo modo inoltre contrastiamo imitazioni e falsificazioni. Lo sviluppo della versione NFT degli champagne invece serve a completare il “full set”. In questo modo la bottiglia digitale potrà viaggiare sempre assieme al proprietario nella propria galleria digitale (la versione NFT è registrata sulla blockchain di Polygon e viene trasferita gratuitamente al collezionista in occasione dell’acquisto della bottiglia fisica). Sono onorato di aver firmato una collaborazione come questa assieme a un’azienda che definirei “all’avanguardia” sotto ogni punto di vista!

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati