Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Di Stefano. Nasce la linea “HomeLab, la buona Sicilia da preparare in casa”

23.12.2022

Dall’esperienza della gamma per i professionisti della pasticceria ProfLab, Di Stefano presenta la linea HomeLab, per realizzare i tipici dolci siciliani anche se non si è pasticcieri.
 



 

La storia di Di Stefano inizia nel 1986 in un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale a conduzione familiare a Raffadali, in provincia di Agrigento. Negli anni l’azienda ha sviluppato la sua attività diversificando offerta e target di riferimento. Oggi, dalla ventennale esperienza ProfLab, gamma dedicata ai professionisti della pasticceria e gelateria, nasce una gamma di prodotti innovativa disponibile nei punti vendita del retail indipendente e associato. La linea “HomeLab, la buona Sicilia da preparare in casa”, già disponibile sulla piattaforma eCommerce https://shop.distefanodolciaria.it/, propone ricette tipiche come cannoli siciliani, morbide brioche col tuppo, dolcini di mandorla e croccantini al pistacchio da poter preparare a casa con l’aggiunta di ingredienti freschi, per conservare la genuinità che è la promessa più importante di Di Stefano. 

La linea segue le stesse caratteristiche distintive della gamma per i professionisti, realizzata senza emulsionanti, aromi e conservanti. L’idea alla base di questa linea è di permettere, a quanti amano la pasticceria siciliana, di poter sperimentare ricette tipiche attraverso una base disponibile in confezione ma con la possibilità di aggiungere ingredienti sempre presenti in cucina, come per esempio latte e uova, utilizzando, se si vuole, anche estro e creatività. “Tutte le referenze Di Stefano sono genuine e di alta qualità, facili da preparare e ideali anche per essere combinate fra loro, per un’esperienza immersiva nel gusto autentico della Sicilia -afferma il Direttore di produzione Enzo Di Stefano-. Questo prodotto è stato pensato per oltrepassare i confini nazionali con l’obiettivo di contribuire a valorizzare e promuovere la nostra Terra con i nostri migliori dolci siciliani in Italia e nel mondo. Vogliamo infatti proporre ai consumatori preparati tipicamente regionali che seguano la nostra filosofia: in primo luogo la cura rigorosa e meticolosa di ogni fase della preparazione, dalla selezione degli ingredienti al confezionamento”.

Sono 17 le ricette tipiche e veloci suddivise in più categorie: prodotti da forno (brioches col tuppo, cannolo, dolcini e croccantini di mandorla e di pistacchio); semifreddi senza emulsionanti (fiordilatte, pistacchio, nocciola, cioccolato); gelati (fiordilatte, pistacchio, nocciola, cioccolato). Completano la linea prodotti pensati per arricchire le ricette come le Granelle (pistacchio, mandorla, nocciola) e le due linee di creme Cremose e Cremù (130 gr.) disponibili in cinque varianti (mandorla, pistacchio, nocciola, gianduia, cioccolato fondente) che differiscono tra loro per packaging e ricettazione. 

A queste referenze si sommano quelle salate realizzate con frutta secca. In questa categoria rientrano i tre gusti di pesti siciliani (mandorla, nocciola, pistacchio) disponibili in formati da 130 gr per il retail e 90 e 180 gr per il delicatessen.

Idea, progetto e strategia sono stati curati da Zagarrì Business Advisors. Packaging e brand identity sono opera di Industria01, agenzia creativa indipendente che da anni segue l’azienda curandone la corporate identity, la digital strategy e la gestione social, attività fondamentali per l’incremento della brand awareness ed il posizionamento su normal trade e delicatessen.

Per il lancio di questa linea, che rappresenta un momento di svolta per il Gruppo Di Stefano, Industria01 ha lavorato fianco a fianco con la direzione commerciale e con la produzione creando un packaging in linea con i fattori di successo del marchio: autenticità, gioia, tradizione. È stato scelto uno stile semplice e minimal puntando sull’immediatezza delle ricette e la vivacità dei colori che animano il design delle confezioni, con l’obiettivo di comunicare al consumatore la facilità e la piacevolezza del preparare in casa e in autonomia dolci tipici siciliani, che rappresentano un vanto per l’Isola e portano gioia a tavola.  “La sicilianità Di Stefano è stata tradotta nel design contemporaneo dei pack e declinata in quattro cromie distintive delle varie linee di prodotto che ripropongono e reinterpretano i motivi e i colori tipici del tradizionale e iconico carretto siciliano: rosso per i prodotti da forno, verde per quelli da frigo, arancione per le granelle e blu per il gelato. Coniugando graphic design e fotografia dei prodotti, ogni confezione della linea HomeLab celebra una delizia della tradizione siciliana e invita il consumatore a cimentarsi in cucina con leggerezza e disinvoltura -spiega Sarah Bersani, partner e marketing director di Industria01-. Ispirare e coinvolgere i consumatori è tra gli obiettivi del brand che punta a creare una community allegra, vivace e creativa, nella quale i consumatori diventano protagonisti attraverso la condivisione delle proprie ricette create con l’utilizzo di questi prodotti”.

Il lancio e la promozione della linea HomeLab, la buona Sicilia da preparare in casa sarà sostenuto da un piano di comunicazione e marketing strategico e multicanale e l’attivazione di un contest online.

All’interno dei punti vendita, saranno predisposti materiali POP personalizzati ed espositori brandizzati per catturare l’attenzione del consumatore. Per promuovere le nuove referenze l’azienda ha attivato, in sinergia con Industria01, attività di content creation sui canali social del brand e realizzato una serie di video e tutorial in stile Instagram e Tik Tok reel, per valorizzare i prodotti, suggerire i migliori metodi di preparazione e ispirare la creatività dei consumatori in cucina. Per accedere a questi contenuti basterà inquadrare con il proprio smartphone il QrCode presente sulla confezione dei prodotti.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati