Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Fuori di Taste 2023. Caffè Corsini incontra la pasticceria siciliana e la cucina asiatica

22.03.2023

Fuori di Taste 2023, la granita siciliana in versione invernale e il caffè in chiave fusion. Gli appuntamenti di Caffè Corsini da Arà e Il Gusto di Xinge
 


La qualità del caffè “Made in Tuscany” di Caffè Corsini incontra, per la prima volta, la tradizione della pasticceria siciliana e le specialità della cucina asiatica. In occasione della prossima edizione di Taste (4-6 febbraio 2023), la storica torrefazione aretina, leader nel food & beverage e portavoce dell’eccellenza toscana in oltre 65 paesi del mondo, è protagonista di una serie di eventi ‘Off’ legati alla manifestazione, a cura del giornalista e critico gastronomico Leonardo Romanelli, volti a rivisitare, per l’occasione, alcune tipiche ricette della cucina cinese e del sud Italia.

Dal 4 al 6 febbraio, dalle 9 alle 11.30, nella caffetteria e bistrot “Arà: Pane, Fornelli e Cose Aruci” in via Carducci 55r, sarà possibile assaporare la speciale colazione “Sicilia e Toscana No Stop di Gusti e Sapori”. Carmelo Pannocchietti, titolare di Arà, ha pensato per l’occasione una rivisitazione della tipica granita siciliana, in chiave invernale, con caffè congelato e mantecatura con panna. Sul “palco” di Fuori di Taste anche le farine di Molini del Ponte, esportate negli Stati Uniti da “Gustiamo”, utilizzate per la preparazione di pane e dolci della pasticceria siciliana di Arà e accompagnate dalle miscele profumate del Caffè Corsini. Da provare sicuramente la brioche col tuppo, che nei giorni della manifestazione sarà servita con un golosissimo ripieno di crema al caffè.

Sempre da Arà sarà possibile degustare lo speciale Caffè Riserva Silvano Corsini, prodotto da agricoltura biologica. Si tratta di una particolare miscela con tipi di caffè in chicchi arabica e robusta, caratterizzata da note speziate, al cacao e alla mandorla. Il profilo di tostatura utilizzato per questo prodotto dona al caffè un gusto particolarmente corposo e rotondo, unito a dolcezza ed aromaticità.

Questo caffè è il frutto di un rapporto diretto con i coltivatori dei paesi d’origine, che lavorano la propria terra da generazioni in modo naturale, senza l’uso di sostanze chimiche e nel totale rispetto dell’ambiente. La sua anima bio e l’etica delle persone che lo hanno lavorato lo rendono quindi un caffè doppiamente speciale, gustoso nella tazza e corretto con l’ambiente.

Il secondo appuntamento di Caffè Corsini al “Fuori di Taste” si svolgerà domenica 5 febbraio, dalle 18 alle 20, con l’aperitivo fusion “In Oriente tra profumi di caffè, vini rockeggianti e liquori di anima antica”, al ristorante “Il Gusto di Xinge” (viale Belfiore, 2). Dalla cucina della chef Xin Ge Liu usciranno piatti dal sapore asiatico rivisitati utilizzando come principale ingrediente i grani di Caffè Corsini. Nel frattempo, al piano bar si esibiranno Davide Pellegrini e Daniel Boccia dell’Opificio Nunquam per i cocktail, mentre i vini proposti saranno quelli della Tenuta Il Palagio di Sting. Ad introdurre la degustazione Leonardo Romanelli.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati