Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Arà – Artigiani e Siciliani diventa partner di Cosaporto.it

23.03.2023

In occasione di Taste 2023, Arà - Artigiani e Siciliani annuncia l’ingresso tra i partner della piattaforma di delivery “Cosaporto”

Arà: Artigiani e Siciliani continua la strategia di sviluppo che ha visto negli ultimi anni una crescita costante a Firenze portando il brand alla gestione di quattro punti vendita, di un food truck e di un ulteriore punto vendita estivo sul lungarno.

La novità è oggi rappresentata dall’ingresso di Arà nel palmares dei prestigiosi brand distribuiti in delivery da Cosaporto, piattaforma di “quality delivery” nata a Roma nel 2017 e sviluppata successivamente nelle città di Milano, Torino, Londra, Bologna e infine, nel 2021, Firenze.

Cosaporto si è distinta negli anni per l’alta qualità dei prodotti consegnati, oltre che per l’alta qualità del servizio e del customer care. È l’unico player del settore ad avere una categoria dedicata alla charity e ha negli ultimi anni incassato corposi investimenti che ne hanno consentito lo sviluppo in senso territoriale e qualitativo. Tra i partner di Cosaporto l’Alta Pasticceria di Iginio Massari, il Santino e Rinascente food & drinks.

Arà: Artigiani e Siciliani consegnerà attraverso Cosaporto leccornie quali cannoli, cassatine, cioccolata di Modica, biscotteria siciliana; ma anche il pane di Castelvetrano, il tradizionale pane Cunzato, gli Arancin*, la pasta Alla Norma, la pasta ‘ncasciata e molte altre specialità create dallo chef Carmelo Pannocchietti, nato e cresciuto a Modica.

Carmelo Pannocchietti e Stefano Manili

Finalmente possiamo portare le nostre amate preparazioni nelle case e negli uffici di tutti i fiorentini attraverso un servizio di qualità che rispetta la cura che riserviamo nel crearle a mano giorno per giorno” esulta lo chef Carmelo Pannocchietti e continua “eravamo scettici riguardo i servizi di delivery, tanto da non affidarci a nessuno di essi fino ad oggi. Non volevamo infatti rovinare l’esperienza che ogni cliente ha nei nostri negozi, facendo arrivare a casa o in ufficio dei nostri appassionati preparazioni maltrattate, rovinate o fredde. Cosaporto ci ha dimostrato di rispettare i nostri piatti quanto li rispettiamo noi, e abbiamo quindi deciso di stringere questa partnership! Non vediamo l’ora di arrivare nelle case e negli uffici di tutti i fiorentini!

Noi ci definiamo un Quality Delivery” spiega Stefano Manili, founder e CEO di Cosaporto “un servizio che vuole focalizzarsi esclusivamente su prodotti di qualità molto alta. Selezioniamo solo i migliori artigiani e grandi brand per garantire un livello di qualità altissimo.  Arà è sinonimo di qualità e condivide appieno i nostri valori. Siamo molto soddisfatti di questa partnership. Il nostro servizio è ritenuto “Eccezionale” dai clienti che ci attribuiscono su Trustpilot 4,7 stelle su 5, il voto più alto del mercato. Oggi siamo un punto di riferimento per regali, anniversari, occasioni speciali. Inoltre abbiamo sviluppato una serie di servizi alle imprese che trovano in Cosaporto un partner flessibile ed affidabile per tutto ciò che concerne eventi e regalistica aziendale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati