Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Arà – Artigiani e Siciliani diventa partner di Cosaporto.it

23.03.2023

In occasione di Taste 2023, Arà - Artigiani e Siciliani annuncia l’ingresso tra i partner della piattaforma di delivery “Cosaporto”

Arà: Artigiani e Siciliani continua la strategia di sviluppo che ha visto negli ultimi anni una crescita costante a Firenze portando il brand alla gestione di quattro punti vendita, di un food truck e di un ulteriore punto vendita estivo sul lungarno.

La novità è oggi rappresentata dall’ingresso di Arà nel palmares dei prestigiosi brand distribuiti in delivery da Cosaporto, piattaforma di “quality delivery” nata a Roma nel 2017 e sviluppata successivamente nelle città di Milano, Torino, Londra, Bologna e infine, nel 2021, Firenze.

Cosaporto si è distinta negli anni per l’alta qualità dei prodotti consegnati, oltre che per l’alta qualità del servizio e del customer care. È l’unico player del settore ad avere una categoria dedicata alla charity e ha negli ultimi anni incassato corposi investimenti che ne hanno consentito lo sviluppo in senso territoriale e qualitativo. Tra i partner di Cosaporto l’Alta Pasticceria di Iginio Massari, il Santino e Rinascente food & drinks.

Arà: Artigiani e Siciliani consegnerà attraverso Cosaporto leccornie quali cannoli, cassatine, cioccolata di Modica, biscotteria siciliana; ma anche il pane di Castelvetrano, il tradizionale pane Cunzato, gli Arancin*, la pasta Alla Norma, la pasta ‘ncasciata e molte altre specialità create dallo chef Carmelo Pannocchietti, nato e cresciuto a Modica.

Carmelo Pannocchietti e Stefano Manili

Finalmente possiamo portare le nostre amate preparazioni nelle case e negli uffici di tutti i fiorentini attraverso un servizio di qualità che rispetta la cura che riserviamo nel crearle a mano giorno per giorno” esulta lo chef Carmelo Pannocchietti e continua “eravamo scettici riguardo i servizi di delivery, tanto da non affidarci a nessuno di essi fino ad oggi. Non volevamo infatti rovinare l’esperienza che ogni cliente ha nei nostri negozi, facendo arrivare a casa o in ufficio dei nostri appassionati preparazioni maltrattate, rovinate o fredde. Cosaporto ci ha dimostrato di rispettare i nostri piatti quanto li rispettiamo noi, e abbiamo quindi deciso di stringere questa partnership! Non vediamo l’ora di arrivare nelle case e negli uffici di tutti i fiorentini!

Noi ci definiamo un Quality Delivery” spiega Stefano Manili, founder e CEO di Cosaporto “un servizio che vuole focalizzarsi esclusivamente su prodotti di qualità molto alta. Selezioniamo solo i migliori artigiani e grandi brand per garantire un livello di qualità altissimo.  Arà è sinonimo di qualità e condivide appieno i nostri valori. Siamo molto soddisfatti di questa partnership. Il nostro servizio è ritenuto “Eccezionale” dai clienti che ci attribuiscono su Trustpilot 4,7 stelle su 5, il voto più alto del mercato. Oggi siamo un punto di riferimento per regali, anniversari, occasioni speciali. Inoltre abbiamo sviluppato una serie di servizi alle imprese che trovano in Cosaporto un partner flessibile ed affidabile per tutto ciò che concerne eventi e regalistica aziendale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati