Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

I Panettoni Made in Sicily della Pasticceria Tomarchio

14.12.2022

La Pasticceria Tomarchio porta sulle tavole degli italiani cinque panettoni artigianali con cinque personalità differenti. Questo Natale si potranno assaporare in diverse versioni: classico, al cioccolato, glassato, glassato senza canditi e al pistacchio

Senza mai abbandonare lo spirito e la tradizione familiare che risale alla fine degli anni Cinquanta, anche per questo Natale la pasticceria siciliana Tomarchio porta i propri prodotti made in Sicily sulle tavole degli italiani. Grazie ai valori di artigianalità e tradizione su cui si fonda, tramandati di generazione in generazione, Tomarchio è oggi sinonimo di genuinità e rispetto per il territorio. Le materie prime impiegate nella realizzazione dei dolci, infatti, provengono da piccoli produttori locali selezionati, che garantiscono freschezza e qualità.

Le proposte natalizie di Tomarchio, dai canditi al pistacchio

Sebbene la pasticceria Tomarchio sia celebre soprattutto per la sua Tortina, conosciuta in ogni angolo della Sicilia, i panettoni artigianali racchiudono al loro interno un’anima che unisce tradizione e gusti innovativi, con una particolare attenzione alle materie prime provenienti dall’isola, come le uova fresche e la frutta candita. I prodotti sono il risultato di una sapiente lavorazione e di un impasto morbido e fragrante lievitato naturalmente per oltre 36 ore, simbolo di tutto il calore e l’amore per la terra di Sicilia.

“Il nostro panettone, sia nella versione classica sia in quella glassata, contiene frutta al 100% siciliana: le scorze di arancia candita e l’uva passa arrivano infatti da produttori siciliani e di questo non possiamo che essere fieri e orgogliosi, perché da sempre cerchiamo di mantenere intatta la qualità e la genuinità delle materie prime che utilizziamo per creare le nostre preparazioni” – spiega Angelo Tomarchio.

Ogni gusto evoca una sensazione diversa, capace di trasportare la mente ed il palato nella terra siciliana. Il viaggio sensoriale parte dalla versione classica, passando per quella al cioccolato, quella glassata – con e senza canditi – fino a quella al pistacchio, simbolo di sicilianità e di legame con l’isola.

Panettone classico

La versione classica viene realizzata con uva sultanina dell’Etna essiccata al sole e scorza di arancia candita 100% siciliana.

Panettone al cioccolato

Con una copertura di finissimo cioccolato fondente, riccioli di cioccolato e nocciola Tonda Giffoni, al suo interno presenta gocce golose di cioccolato fondente e al latte.

Panettone Glassato

Reso speciale da una glassatura con mandorle siciliane da coltivazioni d’eccellenza e uva sultanina dell’Etna essiccata al sole.

Panettone senza Canditi

La versione senza canditi non rinuncia alla glassa e all’incredibile morbidezza donata dal burro e dalla lunga lievitazione.

Panettone al Pistacchio

Senza canditi, con copertura di cioccolato bianco e pistacchi interi siciliani. Ciò che lo rende irresistibilmente goloso è l’intensità della crema spalmabile di pistacchio tostato in barattolo.

Disponibili nei punti vendita fisici situati a Misterbianco (CT), Aci S.Antonio (CT), Gravina di Catania (CT) e Catania, i dolci natalizi possono essere anche acquistati tramite lo store online (https://www.tomarchio.eu/#prodotti), che garantisce una spedizione puntuale per gli ordini effettuati entro il 15 dicembre.

A proposito di Tomarchio
La pasticceria siciliana Tomarchio nasce alla fine degli anni Cinquanta come azienda specializzata nella lavorazione della frutta secca. Negli anni Sessanta nasce la Tortina, uno dei prodotti di punta della pasticceria anche al giorno d’oggi. Con una tradizione portata avanti di generazione in generazione, oggi Tomarchio è sinonimo di genuinità e rispetto per le materie prime e del territorio. I dolci sono disponibili sia nella Grande Distribuzione che nelle piccole botteghe, oltre che sullo store online.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati