Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Amadori: online il nuovo sito completamente rinnovato

22.03.2023

La filiera italiana, integrata e garantita in ogni fase, l’impegno verso la sostenibilità, un’offerta di prodotti ampia e di qualità: il nuovo sito di Amadori è una sorprendente esperienza di navigazione

Completamente rinnovato dal punto di vista del design, dell’organizzazione dei contenuti e della fruibilità, per raccontare i valori distintivi della marca e la varietà di un’offerta a base di carni 100% italiane e ingredienti di qualità: è online il nuovo sito Amadori www.amadori.it

Grazie a un restyling che valorizza aspetti testuali e visual, il sito offre un’esperienza di grande impatto: l’architettura è pensata per facilitare la navigazione, con UX (User Experience) e UI (User Interface) studiate per accompagnare in modo piacevole e intuitivo l’utente. Il sito, fruibile da tutti i device, risponde a ogni richiesta in pochi clic grazie al motore di ricerca interno, suggerimenti guidati e ricerche frequenti.

“Amadori è un Corporate Brand, per questo è importante far capire e far vivere i suoi valori, la sua passione e il suo impegno: il sito è il primo canale per farlo”, spiega Matteo ContiDirettore Centrale Marketing Strategico Amadori“Il cuore dell’esperienza di navigazione è la Filiera Integrata, certificata, presente da nord a sud e animata dalla cura di oltre 9.200 persone.”

La narrazione si sviluppa in diverse sezioni che offrono una visione completa e approfondita del mondo Amadori. A guidare lo storytelling è, appunto, la Filiera Integrata, punto di forza che ha plasmato la storia dell’azienda, ne ha determinato l’identità e garantisce ogni giorno il rispetto di elevati standard di controllo e qualità.

Particolare attenzione è riservata alla Sostenibilità, che descrive il percorso intrapreso da Amadori per ridurre gli impatti ambientali, generare valore per il tessuto economico e promuovere il benessere degli stakeholder nei territori in cui opera.

Anche l’area Lavora con Noi è stata profondamente rinnovata: oltre alle offerte di lavoro, i dipendenti stessi sono testimonial di una realtà che fa delle persone la sua principale risorsa. Ampio spazio trovano poi i contenuti consumer nella sezione Prodotti, che mostra la ricchezza della gamma e offre utili consigli culinari all’insegna del gusto e del benessere.

Per il nuovo sito Amadori si è affidata a Nimai, agenzia di Bologna che si è occupata di strategia, progettazione e creatività, UX e UI, produzioni foto, video e design. Nimai ha lavorato in collaborazione con DMA, partner tecnologico per sviluppo e implementazione su CMS Hubspot e ottimizzazioni SEO.

Amadori
Fondata nel 1969, Amadori è oggi un’azienda leader nel comparto agroalimentare. Da sempre specialista del settore avicolo, con una quota di mercato di circa il 30% sul totale carni avicole in Italia, sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: bianche, rosa e verdi. Amadori, che può contare sulla collaborazione di oltre 9.200 persone, tutte in Italia, si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera italiana, formata da: 5 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e 1 in conto lavorazione, oltre 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 19 centri di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia. www.amadori.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati