Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

È on line il nuovo sito di Agnello Gallese IGP

05.04.2023

Il nuovo sito per il mercato italiano punta a diventare la piattaforma di riferimento per gli estimatori della carne ovina gallese e a conquistare nuove fasce di gourmand e appassionati.

È on line il nuovo sito italiano di Agnello Gallese IGP, la rinomata carne ovina d’oltremanica, presente sul mercato italiano da decenni e sempre più apprezzata da consumatori e buongustai. La nuova veste grafica rievoca i colori della natura, nelle sue tinte più intense e autentiche, mentre le immagini, suggestive e iconiche, celebrano l’unicità del prodotto e del territorio da cui proviene, aspetti che distinguono il Welsh Lamb dalla concorrenza.

Il sito si arricchisce di nuovi contenuti per raccontare un prodotto, ma anche tradizioni e cultura antiche, paesaggi incontaminati e amore per la terra. Il restyling è stato guidato dai valori fondanti dell’allevamento ovino gallese, ben rappresentati nello slogan che accoglie i visitatori in home page: Semplicemente Gallese, perché l’Agnello Gallese è buono così com’è. Questa carne, infatti, non ha bisogno di molte presentazioni: il territorio da cui proviene e il lavoro degli allevatori sono garanzia di origine e unicità, mentre le sue eccezionali qualità organolettiche lo rendono un prodotto premium apprezzato da tutti.

Il nuovo sito all’indirizzo https://welshlambandbeef.com/it/it/ è concepito come un luogo privilegiato per scoprire le caratteristiche della carne di Agnello Gallese. Le diverse sezioni accompagnano il visitatore in un viaggio a 360° nelle verdi campagne del Galles, dove gli allevatori lavorano con le stesse modalità e la stessa passione da centinaia di anni. La nuova sezione Un salto in macelleria aiuta a comprendere quali sono i diversi tagli disponibili e come utilizzarli, mentre una ricca pagina dedicata alle Ricette viene sempre aggiornata con nuove proposte culinarie. Il Blog raccoglie news e curiosità, ma parla anche di cultura locale e turismo. Lo spazio Video, infine, raccoglie le “voci” di numerosi protagonisti gallesi, dai farmers agli chef, che in appassionate testimonianze raccontano la loro esperienza tra i pascoli o nelle cucine di tanti ristoranti.

Grazie alle pagine del nuovo sito, l’Agnello Gallese strizza l’occhio ai tanti consumatori italiani che già conoscono le sue qualità, ma soprattutto punta a conquistare nuove fasce di gourmand e appassionati di tutte le età, consumatori consapevoli sempre più alla ricerca di materie prime gustose e sostenibili.

Una piattaforma per immergersi nella cultura e nella tradizione del Galles, un luogo ricco di fascino e storia millenaria che ancora oggi si ritrovano nei sapori e nei profumi di un buon piatto a base di Welsh Lamb.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati