Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

È on line il nuovo sito di Agnello Gallese IGP

05.04.2023

Il nuovo sito per il mercato italiano punta a diventare la piattaforma di riferimento per gli estimatori della carne ovina gallese e a conquistare nuove fasce di gourmand e appassionati.

È on line il nuovo sito italiano di Agnello Gallese IGP, la rinomata carne ovina d’oltremanica, presente sul mercato italiano da decenni e sempre più apprezzata da consumatori e buongustai. La nuova veste grafica rievoca i colori della natura, nelle sue tinte più intense e autentiche, mentre le immagini, suggestive e iconiche, celebrano l’unicità del prodotto e del territorio da cui proviene, aspetti che distinguono il Welsh Lamb dalla concorrenza.

Il sito si arricchisce di nuovi contenuti per raccontare un prodotto, ma anche tradizioni e cultura antiche, paesaggi incontaminati e amore per la terra. Il restyling è stato guidato dai valori fondanti dell’allevamento ovino gallese, ben rappresentati nello slogan che accoglie i visitatori in home page: Semplicemente Gallese, perché l’Agnello Gallese è buono così com’è. Questa carne, infatti, non ha bisogno di molte presentazioni: il territorio da cui proviene e il lavoro degli allevatori sono garanzia di origine e unicità, mentre le sue eccezionali qualità organolettiche lo rendono un prodotto premium apprezzato da tutti.

Il nuovo sito all’indirizzo https://welshlambandbeef.com/it/it/ è concepito come un luogo privilegiato per scoprire le caratteristiche della carne di Agnello Gallese. Le diverse sezioni accompagnano il visitatore in un viaggio a 360° nelle verdi campagne del Galles, dove gli allevatori lavorano con le stesse modalità e la stessa passione da centinaia di anni. La nuova sezione Un salto in macelleria aiuta a comprendere quali sono i diversi tagli disponibili e come utilizzarli, mentre una ricca pagina dedicata alle Ricette viene sempre aggiornata con nuove proposte culinarie. Il Blog raccoglie news e curiosità, ma parla anche di cultura locale e turismo. Lo spazio Video, infine, raccoglie le “voci” di numerosi protagonisti gallesi, dai farmers agli chef, che in appassionate testimonianze raccontano la loro esperienza tra i pascoli o nelle cucine di tanti ristoranti.

Grazie alle pagine del nuovo sito, l’Agnello Gallese strizza l’occhio ai tanti consumatori italiani che già conoscono le sue qualità, ma soprattutto punta a conquistare nuove fasce di gourmand e appassionati di tutte le età, consumatori consapevoli sempre più alla ricerca di materie prime gustose e sostenibili.

Una piattaforma per immergersi nella cultura e nella tradizione del Galles, un luogo ricco di fascino e storia millenaria che ancora oggi si ritrovano nei sapori e nei profumi di un buon piatto a base di Welsh Lamb.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati