Categorie
Horeca News
fabbri | Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani | Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi | Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, in vendita | GROM presenta un'indagine dedicata al potere evocativo di gelato e cinema | Spreco alimentare: tonno in scatola campione di sostenibilit | Campagna pomodoro da industria 2025: inizia la raccolta e trasformazione nel Nord Italia | Partnership Mastercard-TheFork: 39 esperienze culinarie esclusive in Italia | Fonte Margherita 1845 sponsor ufficiale del Beach Soccer italiano 2025 | Offerta di lavoro - Cuoco per catena di ristoranti - Civitanova Marche | Caviar Giaveri presenta Zar Trilogy: caviale di alta qualit per intenditori e chef | Da Casalasco il settimo bilancio di sostenibilit del Gruppo | L'Uliveto Roof Garden, oasi verde nel cuore di Roma | Comte de Montaigne vince ai Gourmand Awards con il libro fotografico Gnalogie | Claudio Lanuto e Paul Gamauf: due chef d'eccellenza insieme al ristorante Dei Cappuccini di Amalfi | Paestum Pizza Fest 2025: quattro giorni di eccellenze e masterclass | Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta | Cena a quattro mani da Origini Trattoria Contemporanea con Luca Mastracci | Alla scoperta dei ''fratelli'' del Margarita: storie, ricette, film e canzoni | Crudo di Cuneo DOP protagonista al Premio Giornalistico del Roero | Pedevilla SpA, eccellenza sostenibile nella ristorazione collettiva | Riso Scotti lancia la nuova campagna 'Apri, Scalda e Gusta come Vuoi!' | Il franchising italiano conferma la sua forza: crescita solida anche nel 2024 | Princes Limited acquisisce il Royal Liver Building, sede storica a Liverpool | Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella |

Erbacipollina firma sito ed ecommerce di Essse Caffè

25.01.2023

Erbacipollina, nuovo partner per la comunicazione di Essse Caffè, presenta logo, sito ed e-commerce della torrefazione emiliana


L’agenzia creativa specializzata nel food & beverage Erbacipollina presenta le prime attività di sviluppo della nuova brand image di Essse Caffè, azienda leader nel mondo Ho.re.ca.

Fino ad oggi focalizzata su una comunicazione B2B, la torrefazione emiliana leader nel mondo bar con una consistente quota di mercato che identifica il prodotto come “il caffè dei professionisti”, ha deciso di ridefinire la brand image per riposizionare il marchio in modo tale che risulti coerente con il livello di eccellenza della qualità del prodotto e per rafforzare la propria posizione nel mercato consumer attraverso la creazione di un forte engagement con il brand.

Per questa attività ha scelto Erbacipollina, agenzia che si occupa esclusivamente delle aziende del food & beverage, valorizzando le loro unicità con un approccio creativo e concreto, attraverso la realizzazione di progetti di comunicazione, marketing e design.

All’agenzia è stato chiesto di sviluppare una corporate identity chiara, efficace e distintiva e una comunicazione integrata in grado di sviluppare una relazione continuativa sia con il cliente ho.re.ca che con il consumatore finale, un’attività ampia e sinergica che ha già portato allo sviluppo del nuovo sito ed e- commerce e del nuovo logo.

Il sito esssecaffe.com punta su un design moderno e contemporaneo, con una user experience semplificata, con l’obiettivo di ottenere un posizionamento alto, che identifica in maniera chiara i propri interlocutori, da un lato il settore chiave del B2B, dall’altro il sempre più importante B2C.

Contestualmente al sito e all’e-commerce, viene presentato anche il nuovo logo, che è stato sottoposto a un restyling conservativo, mirato a un innalzamento del percepito. È stata rivista l’architettura del brand, che è stato sviluppato in verticale, con una grafica elegante e con l’inserimento del payoff.

Questa nuova partnership ci riempie di orgoglio – dichiara Beatrice Vernocchi, CEO di Erbacipollina. La nostra ambizione è di trasferire ai nostri clienti un importante vantaggio competitivo nello sviluppo del loro business attraverso lo sviluppo di strategie di comunicazione efficaci e distintive”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati