Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Innovazione per il foodservice: arriva il nuovo sito web Barilla for Professionals

09.12.2022

È online la nuova versione italiana del portale Barilla for Professionals , un importante contributo verso la digitalizzazione del Foodservice per rendere più facile e coinvolgente l’esperienza dei clienti Horeca
 


È online la nuova versione italiana del sito www.BarillaforProfessionals.it, la piattaforma digitale del Gruppo Barilla dedicata al mondo del Foodservice, con un design ideato per mostrare tutto quello che Barilla for Professionals ha da offrire ai suoi clienti professionisti della ristorazione ed ospitalità. Si tratta di un importante contributo verso la digitalizzazione del settore del Foodservice, con l’evoluzione dell’ecosistema Barilla dedicato a questo business B2B per rendere l’approccio allo stesso più facile e coinvolgente per tutti i suoi clienti Horeca.

Disegnato dai professionisti per i professionisti, il nuovo sito Barilla for Professionals è stato pensato per semplificare la navigazione dell’utente e portarlo alla scoperta dei prodotti dedicati a ristorazione ed ospitalità, delle ricette specifiche e di tutti i servizi integrativi offerti. L’utente sarà così in grado di navigare e trovare tutte le soluzioni più adatte alle esigenze della sua attività, lasciandosi ispirare dagli chef Barilla ed entrare in contatto con l’azienda per sviluppare nuove opportunità di business.

“Il nuovo sito è stato progettato e sviluppato per mettere in risalto non solo la vasta gamma di prodotti Barilla for Professionals disponibili, ma anche tutti i servizi di cui i professionisti del settore Horeca possono usufruire per ottenere risultati sorprendenti nel loro business. I contenuti all’interno delle pagine sono stati organizzati secondo interessi e necessità dei differenti segmenti specifici del settore stesso, dal catering e bar, agli hotel e ristoranti”, ha dichiarato Marco Gandolfi, Foodservice Channel Senior Manager di Barilla.

Il sito si inserisce all’interno di un progetto più ampio che ha visto anche il recente go-live della versione Global www.BarillaforProfessionals.com e che vedrà in futuro il rilascio delle traduzioni in lingua specifica anche per altri Paesi. L’obiettivo è quello di creare un ecosistema mondiale, ma anche di community locale, in linea con le nuove brand guideline e con la nuova architettura informativa per stimolare una comunicazione coerente e uniforme fra i Professionals di tutto il mondo.

“Abbiamo strutturato una design strategy che ha l’obiettivo di gestire la complessità di tutte le esigenze dei diversi Paesi, clienti e food experts”, ha dichiarato Ilaria Giovannini, Client Manager di I MILLE. “Così siamo riusciti a integrare l’expertise e la reputazione del brand Barilla con uno storytelling unico e adatto al settore del Foodservice, con contenuti facili da consultare e da cui lasciarsi ispirare, senza dimenticare le necessità dei professionisti di tutto il mondo. Siamo orgogliosi di aver avuto l’opportunità di lavorare con Barilla for Professionals e di aver preso parte al processo di digitalizzazione del settore Foodservice, con un sito che vuole essere una risposta ai bisogni del futuro.

La vasta gamma di prodotti è stata suddivisa in categorie con filtri realizzati ad hoc, che permettono di selezionare per esempio la tipologia di pasta desiderata e inoltre, nella pagina del singolo prodotto, sarà possibile visualizzarne tutte le informazioni e caratteristiche tecniche correlate: tempo di cottura, valori nutrizionali, allergeni, ricette suggerite e molto altro ancora.

Barilla è sinonimo di qualità in tutto il mondo e l’obiettivo è condividere con gli utenti professionisti dell’Horeca il suo modo di rendere speciale ogni piatto o servizio per i loro Ospiti; ad esempio, con la sezione Ricette dove possibile trovare numerose idee e soluzioni ideate dai nostri Chef, perfette da inserire tra i piatti proposti nel proprio menù. Con in più la novità più grande quale la funzione di poter selezionare il numero di persone per le quali andrà preparato il piatto stesso insieme ad un algoritmo che ricalcolerà le quantità degli ingredienti aggiornate in automatico in base al valore scelto.

L’esperienza con Barilla for Professionals non poteva essere al completo se non corredata di una apposita sezione dedicata ai Servizi integrativi dedicata agli utenti professionali: per essere certi di ottenere sempre il massimo dai prodotti disponibili sul sito, tutti i contenuti sono arricchiti dai preziosi consigli degli Chef Barilla e dalle best practices per continuare ad accrescere e migliorare le proprie conoscenze culinarie.

In questi giorni Barilla è inoltre sotto i riflettori per il festeggiamento dei suoi 145 anni che verranno celebrati con un francobollo speciale che racconta e interpreta la storia dell’azienda, il suo rapporto con l’arte, la capacità di guardare al futuro e la vocazione a rispondere con l’innovazione ai bisogni di ogni epoca del suo tempo.
Il francobollo, emesso dallo Stato italiano oggi 6 dicembre, appartiene alla serie tematica “le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, nata per promuovere la capacità professionale e imprenditoriale italiana e riservata ad aziende che hanno fatto la differenza per il nostro Paese. Il francobollo è relativo al valore della tariffa B, pari attualmente a 1,20 euro, e la tiratura è di 300.015 esemplari.
Tutto inizia a Parma nel 1877, con una piccola bottega di pane e pasta. 145 anni dopo, Barilla è ancora un’azienda di famiglia, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Grazie a un percorso contraddistinto da passione, qualità e attenzione alle esigenze delle persone, quel negozio è diventato la “Barilla” che conosciamo oggi: un attore mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti, dei prodotti da forno e dei pani croccanti, presente in oltre 100 Paesi, con le sue marche e con 30 siti produttivi, che ogni anno concorrono alla produzione di oltre 2 milioni di tonnellate di prodotti.


Il Francobollo Barilla ha come soggetto una mongolfiera ed ha al centro il nuovo logo Barilla, con l’anno di fondazione, un rosso più intenso, per descrivere al meglio l’amore di Barilla per la pasta. L’assenza della sua componente bianca, storico riferimento alla pasta all’uovo, descrivere al meglio un’offerta ormai più ampia, differenziata e inclusiva, per rispondere ai bisogni in evoluzione del consumatore, come ad esempio la pasta integrale e la pasta senza glutine. La mongolfiera rielabora uno storico manifesto del 1947, realizzato dal pittore e grafico Giuseppe Venturini da un’idea di Carlo Mattioli, a ricordare come negli anni l’arte si sia sempre intrecciata con la visione imprenditoriale di Barilla. L’opera in questione (“In alto dal 1877”) rappresentava un’azienda e un Paese: la fiducia nel domani, la volontà di lasciarsi alle spalle le difficoltà del dopoguerra e tornare “in alto”.
Da quella prima “mongolfiera” sono passati 75 anni, ma Barilla non ha mai smesso di salire e allargare i suoi orizzonti. Ha attraversato boom e recessioni, globalizzazione e pandemia, tra innovazioni tecnologiche (dall’invenzione del packaging per la pasta a quella stampata in 3D o realizzata con farina di legumi), culturali (la nascita, con Mulino Bianco, della colazione all’italiana), campagne di comunicazione diventate fenomeni di costume, fino alle grandi tematiche mondiali dello sviluppo sostenibile, della nutrizione, dell’inclusione sociale, della parità di genere.
Un viaggio raccolto e immortalato in un Archivio Storico che, dal 1987, custodisce la storia dell’azienda. Un patrimonio storico oggi interamente digitalizzato e accessibile a tutti, riconosciuto dal Ministero della Cultura ‘di notevole interesse storico’ perché “racconta l’evoluzione del costume italiano”.
Il Francobollo per i 145 anni Barilla vuole idealmente tramandare verso il futuro questa visione positiva e ottimista di un’azienda sempre proiettata verso il domani.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati