Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Il cioccolato di Slitti fa incetta di premi a Taste

22.03.2023

Slitti premiata con 2 Tavolette d’Oro 2023, 3 Premi del Ventennale e 8 premi di Eccellenza. Tra i premiati anche il nuovo prodotto: i "Fichi Calabacita farciti con sambuca"
 


Slitti, la Fabbrica di Cioccolato di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, una delle eccellenze della cosiddetta “Chocolate Valley Toscana”, fa incetta di premi a Taste Firenze, l’appuntamento di riferimento per scoprire le migliori aziende, i prodotti iconici e le tendenze del food & beverage.

In occasione della cerimonia di premiazione delle Tavolette d’Oro, l’oscar del cioccolato (svoltosi all’interno di Taste) e uno dei più autorevoli premi al cioccolato di qualità in Italia, ideati dalla Compagnia del Cioccolato, l’associazione attiva da più di 25 anni, con più di mille associati che ha l’obiettivo con questi premi di fornire un’analisi completa dei cioccolati in vendita in Italia e un orientamento per i suoi soci e per tutti i consumatori, Slitti è stata premiata con oltre 13 riconoscimenti: sono infatti 2 le Tavolette D’Oro 2023 vinte, 3 i Premi del Ventennale e 8 le menzioni come Cioccolati d’Eccellenza.

Per il premio Tavoletta d’Oro 2023, sono due i prodotti ideati da Andrea Slitti vincitori: uno – i “Fichi Calabacita farciti con sambuca” – presentato in anteprima, che si è aggiudicato il primo posto nella categoria “Frutta Ricoperta”; il secondo – la “Pralina Slitti al Caffè Turco” – si è invece aggiudicato il primo premio nella categoria “Praline”.

Il Taste di Firenze è stata anche l’occasione per consegnare gli speciali “Premi del Ventennale”, un riconoscimento assegnato nel 2022 ai migliori cioccolati vincitori negli ultimi vent’anni per ciascuna categoria: qui, Slitti è stata premiata nella categoria “Fondente”, dove il primo posto del Premio del ventennale è andato a SLITTI Gran Cacao 73%, un blend di cacao fini provenienti dal Centro America destinato a soddisfare il più esigente gourmet grazie alla sua equilibrata acidità, fusione e aromaticità; nella categoria “Latte Alta %”, dove è stato premiato SLITTI Lattenero 45%, con il suo perfetto equilibrio tra cacao, latte e zucchero che lo rende un prodotto unico nel suo genere: infine, nella categoria “Spalmabili” con l’iconica Riccosa, la crema al cioccolato al latte resa dolce e profumata dal 51% di Nocciole delle Langhe e cacao selezionati.

Partita dal 1969 dalla torrefazione del caffè, la storia di Andrea Slitti e della sua azienda si è rapidamente evoluta abbracciando il mondo del cioccolato, distinguendosi sin dall’inizio per la selezione delle materie prime e la cura e la lavorazione del prodotto. Oggi, Andrea Slitti è riconosciuto come uno dei più importanti cioccolatieri artigianali al mondo: esperto selezionatore di cacao, affida al suo palato la realizzazione delle sue ricette, che lo hanno portato a vincere oltre 180 premi per la qualità del suo cioccolato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati