Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Il cioccolato di Slitti fa incetta di premi a Taste

22.03.2023

Slitti premiata con 2 Tavolette d’Oro 2023, 3 Premi del Ventennale e 8 premi di Eccellenza. Tra i premiati anche il nuovo prodotto: i "Fichi Calabacita farciti con sambuca"
 


Slitti, la Fabbrica di Cioccolato di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, una delle eccellenze della cosiddetta “Chocolate Valley Toscana”, fa incetta di premi a Taste Firenze, l’appuntamento di riferimento per scoprire le migliori aziende, i prodotti iconici e le tendenze del food & beverage.

In occasione della cerimonia di premiazione delle Tavolette d’Oro, l’oscar del cioccolato (svoltosi all’interno di Taste) e uno dei più autorevoli premi al cioccolato di qualità in Italia, ideati dalla Compagnia del Cioccolato, l’associazione attiva da più di 25 anni, con più di mille associati che ha l’obiettivo con questi premi di fornire un’analisi completa dei cioccolati in vendita in Italia e un orientamento per i suoi soci e per tutti i consumatori, Slitti è stata premiata con oltre 13 riconoscimenti: sono infatti 2 le Tavolette D’Oro 2023 vinte, 3 i Premi del Ventennale e 8 le menzioni come Cioccolati d’Eccellenza.

Per il premio Tavoletta d’Oro 2023, sono due i prodotti ideati da Andrea Slitti vincitori: uno – i “Fichi Calabacita farciti con sambuca” – presentato in anteprima, che si è aggiudicato il primo posto nella categoria “Frutta Ricoperta”; il secondo – la “Pralina Slitti al Caffè Turco” – si è invece aggiudicato il primo premio nella categoria “Praline”.

Il Taste di Firenze è stata anche l’occasione per consegnare gli speciali “Premi del Ventennale”, un riconoscimento assegnato nel 2022 ai migliori cioccolati vincitori negli ultimi vent’anni per ciascuna categoria: qui, Slitti è stata premiata nella categoria “Fondente”, dove il primo posto del Premio del ventennale è andato a SLITTI Gran Cacao 73%, un blend di cacao fini provenienti dal Centro America destinato a soddisfare il più esigente gourmet grazie alla sua equilibrata acidità, fusione e aromaticità; nella categoria “Latte Alta %”, dove è stato premiato SLITTI Lattenero 45%, con il suo perfetto equilibrio tra cacao, latte e zucchero che lo rende un prodotto unico nel suo genere: infine, nella categoria “Spalmabili” con l’iconica Riccosa, la crema al cioccolato al latte resa dolce e profumata dal 51% di Nocciole delle Langhe e cacao selezionati.

Partita dal 1969 dalla torrefazione del caffè, la storia di Andrea Slitti e della sua azienda si è rapidamente evoluta abbracciando il mondo del cioccolato, distinguendosi sin dall’inizio per la selezione delle materie prime e la cura e la lavorazione del prodotto. Oggi, Andrea Slitti è riconosciuto come uno dei più importanti cioccolatieri artigianali al mondo: esperto selezionatore di cacao, affida al suo palato la realizzazione delle sue ricette, che lo hanno portato a vincere oltre 180 premi per la qualità del suo cioccolato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati