Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Allo stabilimento Solania la quarta edizione de “Il Mio San Marzano”

24.10.2022

Il 24 ottobre ospiti d’eccezione tra cui lo chef Gianfranco Vissani e il maestro pizzaiolo Francesco Martucci presso lo stabilimento Solania per la quarte edizione dell’evento "Il mio San Marzano" dedicato alla specialità dell’agro-sarnese nocerino

Lunedì 24 Ottobre alle ore 18:30 presso lo stabilimento Solania in via Provinciale Nocera-Sarno (Località Fosso Imperatore) di Nocera Inferiore (SA) al via la quinta edizione dell’evento Il Mio San Marzano, promosso dall’azienda Solania srl, leader nel settore della trasformazione del pomodoro San Marzano in collaborazione con Perrella, distributore esclusivo di Solania in Campania e Molise.

La manifestazione sarà una grande festa con ospiti d’eccezione, che presenteranno in esclusiva le loro ricette con il pregiato pomodoro dell’agro nocerino-sarnese: Gianfranco Vissani, noto volto televisivo in programmi di cucina, nonché chef stellato del Ristorante di Terni Casa Vissani, Paolo Gramaglia, executive chef stellato e patron del Ristorante President di Pompei.

Gianfranco Vissani
Paolo Gramaglia

Per l’occasione lo chef Vissani proporrà due piatti: il primo con Pomodoro San Marzano con caviale di limone alla farina di macadamia, avocado, salsa di erba cipollina e soia, salsa di anatra e cetriolo e il secondo con Crudo di San Marzano asciato con caviale, salsa di ventresca di tonno e soia, salsa di mandorle salate e lime, germogli di soia. Mentre lo chef Gramaglia presenterà “Pasta Am…mare”: piatto di pasta che nasce dall’idea che “….il successo della gastronomia sta nella tradizione, basta saperla interpretare senza nostalgia”. In questa ricetta, infatti, la pasta mista è utilizzata insieme alle vongole, ai gamberi e agli altri sapori del nostro mare.

Pasta Ammare

La serata sarà presentata da Veronica Maya, nota presentatrice e conduttrice televisiva e da Renato Rocco Direttore de La Buona Tavola Magazine e vedrà la partecipazione di Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico de Il Mattino e del LucianoPignataroWineBlog e di Barbara Guerra, co-organizzatrice della 50 Top Pizza e 50 Top Italy.

Protagonisti ai forni saranno Francesco Martucci, patron della pizzeria I Masanielli di Caserta e Diego Vitagliano, titolare della Pizzeria 10 Diego Vitagliano, entrambi in qualità di brand ambassador di Solania, gli Ambasciatori della qualità Solania provenienti da tutte le regioni d’Italia, oltre all’Associazione VPN – Associazione Verace Pizza Napoletana con il Presidente Antonio Pace e i suoi maestri pizzaioli e gli istruttori dell’Accademia Pizza Doc presieduta da Antonio Giaccoli.

L’evento sarà occasione gradita agli operatori del settore per scegliere il proprio lotto di produzione. Il Mio San Marzano è un progetto ambizioso, fortemente voluto dall’amministratore unico di Solania srl Giuseppe Napoletano, grazie al quale pizzaioli e ristoratori possono scegliere il lotto di coltivazione e di produzione e personalizzare l’etichetta della latta di pomodoro San Marzano con il proprio logo, con la propria immagine o con qualsiasi altro segno distintivo. Il progetto risponde alle esigenze della comunità di pizzaioli e ristoratori che vogliono identificarsi in un prodotto e avere garanzia circa il controllo dell’intera filiera dalla semina alla coltivazione, dalla trasformazione alla distribuzione, da quest’anno reso ancora più semplice grazie alla certificazione in Blockchain realizzata da Authentico di Pino Coletti che completa il percorso di trasparenza e sicurezza.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati