Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Ancora pochi giorni per iscriversi ai contest Solobirra 2023 e Best Label 2023

13.12.2022

C’è tempo solo fino al 18 dicembre per iscriversi ai due concorsi Solobirra e Best Label 2023 ideati da Hospitality - Il Salone dell’accoglienza per valorizzare la qualità e la creatività delle birre artigianali


Restano ancora pochi giorni per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging coordinati ai concorsi di Solobirra 2023, l’area speciale di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.

Fino al 18 dicembre, Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub potranno candidare le proprie birre artigianali non filtrate e non pastorizzate – già presenti in commercio e non – al concorso Solobirra 2023. Studi grafici o di comunicazione, progettisti, tipografie e cartotecniche hanno invece l’opportunità di partecipare a Best Label 2023.
I due concorsi sono pensati per promuovere e valorizzare la qualità e la creatività delle migliori birre artigianali italiane e internazionali.

Solobirra 2023 è il contest tecnico dedicato alle proprietà organolettiche e gustative delle craft beer, che verranno valutate da una giuria di esperti biersommelier che decreterà i primi tre classificati delle 24 categorie in gara, assegnando anche il premio speciale “Birra dell’anno 2023”.

La creatività è protagonista a Solobirra con il concorso grafico Best Label 2023 – in collaborazione con Fedrigoni e le sue divisioni Fedrigoni Paper e Self-Adhesives – dedicato all’originalità delle etichette destinate alle birre artigianali. Oltre ai valori estetico-comunicativi, la giuria porrà grande attenzione alla sostenibilità e alla qualità dei materiali utilizzati, assegnando anche il premio “Miglior Packaging Coordinato” che alla creatività unisce le caratteristiche di funzionalità del pack.

Le premiazioni dei contest si terranno nella Beer Arena del padiglione B4 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione internazionale leader in Italia nel settore Horeca, in programma dal 6 al 9 febbraio 2023 al quartiere fieristico di Riva del Garda.
Una grande occasione di visibilità per i candidati: le birre vincitrici saranno esposte, nei giorni di fiera, nell’area speciale Solobirra, punto di riferimento per i migliori birrifici artigianali italiani e internazionali e sarà palcoscenico anche di degustazioni, incontri formativi, seminari. Un’opportunità anche per i visitatori di Hospitality di ampliare la conoscenza di questo segmento di mercato.

Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili nella pagina web di Solobirra (https://hospitalityriva.it/it/concorsi-solobirra) o sulla piattaforma Eventbrite.

Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Ho.Re.Ca.. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, RPM-Riva Pianeta Mixology e Winescape.
La 47esima edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 6 al 9 febbraio 2023.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati