Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Ancora pochi giorni per iscriversi ai contest Solobirra 2023 e Best Label 2023

13.12.2022

C’è tempo solo fino al 18 dicembre per iscriversi ai due concorsi Solobirra e Best Label 2023 ideati da Hospitality - Il Salone dell’accoglienza per valorizzare la qualità e la creatività delle birre artigianali


Restano ancora pochi giorni per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging coordinati ai concorsi di Solobirra 2023, l’area speciale di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.

Fino al 18 dicembre, Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub potranno candidare le proprie birre artigianali non filtrate e non pastorizzate – già presenti in commercio e non – al concorso Solobirra 2023. Studi grafici o di comunicazione, progettisti, tipografie e cartotecniche hanno invece l’opportunità di partecipare a Best Label 2023.
I due concorsi sono pensati per promuovere e valorizzare la qualità e la creatività delle migliori birre artigianali italiane e internazionali.

Solobirra 2023 è il contest tecnico dedicato alle proprietà organolettiche e gustative delle craft beer, che verranno valutate da una giuria di esperti biersommelier che decreterà i primi tre classificati delle 24 categorie in gara, assegnando anche il premio speciale “Birra dell’anno 2023”.

La creatività è protagonista a Solobirra con il concorso grafico Best Label 2023 – in collaborazione con Fedrigoni e le sue divisioni Fedrigoni Paper e Self-Adhesives – dedicato all’originalità delle etichette destinate alle birre artigianali. Oltre ai valori estetico-comunicativi, la giuria porrà grande attenzione alla sostenibilità e alla qualità dei materiali utilizzati, assegnando anche il premio “Miglior Packaging Coordinato” che alla creatività unisce le caratteristiche di funzionalità del pack.

Le premiazioni dei contest si terranno nella Beer Arena del padiglione B4 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione internazionale leader in Italia nel settore Horeca, in programma dal 6 al 9 febbraio 2023 al quartiere fieristico di Riva del Garda.
Una grande occasione di visibilità per i candidati: le birre vincitrici saranno esposte, nei giorni di fiera, nell’area speciale Solobirra, punto di riferimento per i migliori birrifici artigianali italiani e internazionali e sarà palcoscenico anche di degustazioni, incontri formativi, seminari. Un’opportunità anche per i visitatori di Hospitality di ampliare la conoscenza di questo segmento di mercato.

Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili nella pagina web di Solobirra (https://hospitalityriva.it/it/concorsi-solobirra) o sulla piattaforma Eventbrite.

Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Ho.Re.Ca.. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, RPM-Riva Pianeta Mixology e Winescape.
La 47esima edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 6 al 9 febbraio 2023.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati