Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Levissima+ Potassio, la soluzione per affrontare la calura estiva

07.07.2022

Arriva l’estate e con lei tanta voglia di freschezza. Le bevande rinfrescanti del benessere diventano protagoniste della stagione per un’idratazione con gusto. Che si trascorra la stagione estiva al mare, in montagna o si resti in città, l’idratazione assume un ruolo fondamentale per mantenere e rigenerare il proprio benessere psico-fisico, messo in difficoltà dalle condizioni climatiche e dagli sbalzi di temperatura. Per questo è necessario prepararsi sin da subito ad affrontare i mesi più caldi prestando particolare attenzione all’alimentazione che dovrà essere varia ed equilibrata e inserendo, quando necessario, nella propria routine quotidiana vitamine e minerali, la cui azione favorisce un benessere a 360°. Per rinfrescare il corpo e la mente, un alleato è Levissima+ Potassio che idrata il corpo e contribuisce all’apporto di un sale minerale importante per l’organismo.

In estate, infatti, la perdita di acqua e sali minerali, in particolare potassio e magnesio, associata alla sudorazione, può determinare stanchezza muscolare e difficoltà a concentrarsi. Levissima+ Potassio, con il suo piacevole gusto mora, senza zuccheri e calorie, contribuisce alla normale funzione muscolare, consente di reintegrare i liquidi persi, e favorisce l’idratazione corporea, non rinunciando a sollecitare piacevolmente le papille gustative per un’idratazione rigenerante. Inoltre permette di soddisfare, all’interno di una dieta varia ed equilibrata, il fabbisogno giornaliero del sale minerale, ne contiene infatti il 16%. Una bottiglia di Levissima+ con potassio contiene 320 mg di potassio, la stessa quantità di minerale contenuta in circa 100 grammi di banana, in una porzione di albicocche disidratate (25g), in una di pistacchi tostati (30g) e una di prugne secche (40g): piccoli spuntini ideali per fare fronte al caldo estivo e affrontare le sfide di ogni giorno con slancio e vitalità.

Levissima, da sempre impegnata nella promozione di una corretta idratazione, consiglia, dunque, una particolare attenzione alla cura del proprio benessere. Per mantenersi attivi e reattivi sul piano fisico e mentale a dispetto del caldo, è indispensabile garantire all’organismo il giusto apporto di acqua e sali minerali attraverso una healthy routine completa.

Per vivere la bella stagione al pieno delle proprie energie, è, però, importante seguire anche un’alimentazione corretta ed equilibrata, quindi, sono da preferire cibi nutrienti ma leggeri, freschi e ricchi di liquidi, sali minerali e vitamine, come frutta e verdura, in tutte le possibili declinazioni. E per un menù estivo corretto, gli esperti consigliano anche di portare in tavola pesce e legumi (per ottenere la giusta quantità di proteine e ulteriori sali minerali preziosi), e consumare una quantità moderata di uova, carni e formaggi e prediligere i cereali, preferibilmente integrali.

Levissima suggerisce, inoltre, di modificare leggermente le proprie abitudini quotidiane per contrastare in modo efficace il caldo e i suoi effetti negativi: dalla doccia tiepida a inizio giornata con l’aggiunta di oli essenziali da applicare sulla pelle umida per ottimizzare i benefici, passando per una routine di allenamento in salute in cui le parole d’ordine sono bassa intensità e costanza, combinando attività aerobica a esercizi muscolari, sino alla scelta di indossare abiti possibilmente leggeri e realizzati in tessuti naturali come il cotone, per favorire la traspirazione della pelle e la dissipazione del calore corporeo in eccesso nonché il proprio benessere.

Proprio alla rigenerazione positiva è dedicata la gamma di acque funzionali di Levissima+: quattro prodotti al gusto di frutta, che all’interno di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, sono un valido contributo al fabbisogno giornaliero di sali minerali e vitamine.

Con il suo formato 60cl, la bottiglietta di Levissima+ è 100% riciclabile e, se smaltita correttamente, può quindi dar vita a nuove risorse. Infatti, anche Levissima+ fa parte dell’universo Regeneration, il progetto con cui l’azienda si propone di contribuire alla creazione di un mondo in cui le risorse naturali vengono utilizzate in modo condiviso e responsabile per creare insieme un impatto positivo, promuovendo stili di vita sostenibili e progetti orientati a ridurre l’impronta ecologica della plastica.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati