Categorie
Horeca News
TUTTOFOOD Milano 2025: al via oggi la prima edizione firmata Fiere di Parma | DAmico e Robo celebrano a Tuttofood leggerezza, trasparenza e semplicit | MartinoRossi porta a Tuttofood 2025 linnovazione plant-based | Suino nero italiano: la risposta di Filiera Madeo al Pata Negra | Apre 'Milos Greek Food': prima catena italiana di street food greco autentico | Gruppo Eurovo presenta a TuttoFood il Cremoso e il Gelato le Naturelle a base di albume | Gusto al cubo a Tuttofood: Menabrea, Botalla e Capanna insieme a Milano | La Molisana a Tuttofood 2025: debutta il packaging 100% compostabile | Probios Group annuncia la collaborazione con la campionessa di sci Giorgia Collomb | Bellussi: vino e arte si incontrano alla Mostra Internazionale di Architettura di Venezia | Grupo Consorcio debutta a Tuttofood con la filiale italiana Consorcio Italia | Italia leader mondiale della pasta: nel 2024 export a quota 4 miliardi di euro | Amarena e Pistacchio: i gioielli di Fabbri 1905 brillano a Tuttofood | Zerbinati a Tuttofood 2025: gusto, qualit e innovazione | ''Per gli eroi di tutti i giorni'': Caff Borbone torna in tv con due nuovi spot | Etica del lavoro e responsabilit sociale: La Fiammante riceve la certificazione FSSC 24000 a TuttoFood | Cristina Scocchia confermata AD di illycaff: il nuovo CdA guarda al futuro | De Longhi: bilancio 2024 in forte crescita con ricavi a 3,5 miliardi | Limmi a Tuttofood con la nuova linea Gli Olietti Gourmet: cinque sapori raccontano l'Italia | Puratos presenta il Belcolade Tour: alla scoperta dei segreti del cioccolato belga | BSG lancia Totem Connected: la rivoluzione digitale per la GDO a Tuttofood 2025 | Molini Fagioli a TUTTOFOOD: il progetto OIRZ rivoluziona il concetto di farina sostenibile | Quando lalta cucina diventa laboratorio: lalleanza tra Basque Culinary Center e Pipero | Golfera protagonista a TuttoFood 2025: la qualit italiana al centro della scena | SRG International a Tuttofood 2025 con due novit Reeses per il mercato italiano | Caff Motta rivoluziona il mercato Horeca con la nuova Linea Professional | Mulino Caputo presenta Alba a TUTTOFOOD Milano | Agromonte a Tuttofood 2025: 25 anni di passione per il pomodoro ciliegino siciliano | Casa Marrazzo celebra l'Oro Rosso con ''Ode al Pomodoro'' a TuttoFood 2025 | Primavera al Pellico3: lo chef Guido Paternollo firma il nuovo menu degustazione |

Tonitto 1939: le novità dai nuovi gelati High Protein ai sorbetti al pistacchio e al cioccolato

19.04.2023

Il 2023 di Tonitto 1939 sarà all’insegna di nuovi prodotti, pronti per essere presentati in anteprima al Cibus Connecting Italy, in programma il 29 e 30 marzo.



 

Gelati proteicinuovi sorbetti e la conferma della gamma dei prodotti vegani e senza zuccheri aggiunti. Il 2023 di Tonitto 1939, azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, sarà all’insegna di novità e conferme dopo un anno, il 2022, che ha fatto segnare risultati sicuramente positivi, con un record storico di fatturato (12 milioni di euro) nonostante l’innalzamento dei costi energetici e delle materie prime.

Il nuovo gelato High Protein, realizzato dalla storica realtà genovese, ha una consistenza morbida capace di soddisfare chi ricerca il gusto tipico del gelato artigianale Tonitto 1939 senza rinunciare a principi nutrizionali idonei a diete ipocaloriche. La novità 2023 contiene anche una quantità limitata di zucchero, un alto contenuto di proteine, circa 20 grammi per confezione, ed è proposta nei gusti vaniglia, cioccolato, nocciola e arachidi. Le proteine sono alla base della vita stessa: sono essenziali per la pelle, per i capelli, per le ossa, producono ormoni, permettono un ottimale funzionamento del sistema immunitario e, nel caso degli sportivi, sono essenziali per la crescita muscolare.

“Abbiamo deciso di puntare sul gelato proteico perché era il momento giusto e il mercato lo richiedeva – commenta Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939 -. Negli ultimi anni si è assistito a un grande interesse verso i cibi proteici in tutte le categorie alimentari, dallo yogurt agli snack, fino ultimamente anche al gelato. L’alimentazione umana sta infatti cambiando con un allontanamento dalla carne e dalle uova e un aumento delle persone che consumano alimenti vegetariani. Si va sempre più spesso alla ricerca di alimenti che forniscano quell’apporto proteico in precedenza garantito da prodotti di origine animale. Inoltre la domanda di questo tipo di prodotto si sta sempre più rafforzando, per questo abbiamo studiato un processo produttivo particolare che riuscisse a ottenere un equilibrio non semplice tra cremosità e alto contenuto di proteine. Il nostro gelato High Protein mantiene infatti le stesse caratteristiche di un gelato classico e sarà distribuito sia in Italia che all’estero.”

Oltre ai gelati proteici, Tonitto 1939 rafforzerà la propria gamma di Sorbetti con due nuovi gusti mai sperimentati prima, ma tipici della tradizione italiana, ovvero al pistacchio e al cioccolato. Al fianco del Sorbetto, per il segmento Natural Happiness si conferma lo Stecco Sorbetto, mentre per quello Healthy Happiness, oltre al gelato High Protein, ecco il gelato Linea, lo Stecco gelato Linea senza zuccheri aggiunti e Gaia il primo gelato 100% allergen free. Nel segmento Individual Happiness si posiziona il gelato Yo-Yo il primo gelato Greek Style mentre per il Family Happiness Tonitto 1939 l’azienda presenta per il 2023 le nuove Mini Coppa Famiglia da 200 grammi, un formato molto pratico e apprezzato dai consumatori ideale per uno snack in ogni momento di relax, oltre alle consolidate Coppa Famiglia e Gran Coppa Famiglia.

Tonitto 1939 presenta le novità a Cibus Connecting Italy 2023

Tutte le novità 2023 e l’intera gamma di prodotti Tonitto 1939 verrà presentata durante il Cibus Connecting Italy 2023 in programma il 29 e il 30 marzo e a cui l’azienda ligure di proprietà della famiglia Dovo parteciperà per la prima volta all’interno del padiglione 05 allo Stand E 039. Un’occasione importante per incontrare gli oltre 1000 brand e circa 500 nuovi prodotti pronti al lancio, oltre all’arrivo di 20 mila professionisti, tra operatori della distribuzione moderna, dell’Horeca e delle catene di ristorazione provenienti da 90 Paesi del mondo.

“C’è un grande interesse da parte di tutti i nostri partner della grande distribuzione nel rivedere le proprie scelte in termini di assortimento e anche di partnership specialmente dal punto di vista delle private label – afferma Piscioneri -. Con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia riscontrati nell’ultimo anno, ciò che prima sembrava consolidato ora non lo è più e molti operatori stanno optando per scelte differenti. Noi di Tonitto 1939, sotto questo punto di vista, stiamo ottenendo ottimi riscontri in questi primi mesi del 2023 grazie soprattutto alla qualità e l’innovazione dei nostri prodotti in abbinamento all’efficacia e concretezza del nostro team. I segnali e le risposte che abbiamo sono positivi perciò ci aspettiamo una crescita considerevole per l’anno che sta per entrare nel vivo.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati