Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Panettone “firmato” o “sospeso”, per Natale il regalo è solidale

07.12.2022

Lo propone per Natale L’Associazione Oncologica Milanese  AMO la Vita Onlus, presente nei reparti di oncologia della ASST Santi Paolo e Carlo al servizio dei cittadini dei Municipi 6 e 7

Impegnata da sempre a sostenere i malati oncologici e i loro famigliari prima, durante e dopo la cura, l’Associazione AMO la Vita Onlus, offre i suoi preziosi servizi a cittadini dei Municipi 6 e 7 compreso l’hinterland, una vasta comunità caratterizzata da un’alta percentuale di situazioni di indigenza con drammatici bisogni sociali di assistenza, specialmente nella malattia. Le donazioni a sostegno delle iniziative sono fondamentali per dare continuità alle attività dell’Associazione.

Con l’inaugurazione del nuovo spazio al presidio San Paolo – spiega il Presidente di AMO la Vita Onlus Giuseppe Villarusso –siamo arrivati a coprire in modo capillare una buona parte del territorio milanese, compresi i comuni limitrofi dell’area metropolitana della città: un traguardo importantissimo che si è tradotto in un netto aumento delle richieste di aiuto. Attraverso questa campagna natalizia facciamo appello alla generosità dei milanesi, confidando di averli vicini nell’impegno di supportare le persone più fragili che si trovano ad attraversare, magari da sole o in condizioni di vita già difficili, il tunnel della malattia oncologica”. Anche questo Natale quindi AMO la Vita Onlus, ripropone il panettone ‘firmato’ e uno da lasciare pagato: il ‘panettone sospeso’ come il ‘caffè sospeso’ di napoletana memoria. Il panettone griffato è quello da 750 gr “del Griffi”, sfornato dal laboratorio Alimentari Naviglio di Cassina de Pecchi secondo la ricetta dello storico fondatore, il signor Vittorio Griffi.

La donazione minima è di 19 euro, il ‘panettone sospeso’ richiede una donazione minima di 15 euro, il costo medio di un dolce natalizio artigianale.

Per le prenotazioni scrivere a info@amolavitaonlus.it telefonare al numero 02 40222118 visionare il sito www.amolavitaonlus.it, sezione “Come aiutarci” oppure fare visita alla sede della Associazione Presso Ospedale San Carlo (via Pio II 3, area D, 4° piano).

Tutti i servizi dell’associazione sono completamente gratuiti: dall’accoglienza al supporto psicologico e sociale, dal trasporto da domicilio agli ospedali e ritorno, alla donazione di una parrucca fino all’opportunità di ricevere il supporto di fisioterapisti, Oss (operatori sociosanitari) e badanti a domicilio. Lo staff opera in stretta collaborazione con il personale medico infermieristico sotto la guida del Direttore della divisione di Oncologia della ASST Santi Paolo Dott. Mauro Moroni, vicepresidente della Associazione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati