Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Anche questo Natale Coca-Cola rinnova il proprio sostegno a Banco Alimentare

25.11.2022

Il Natale di Coca-Cola sarà anche quest’anno all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale. Il brand sosterrà principlamente Banco Alimentare grazie a diverse iniziative, tra cui i Coca-Cola Christmas Village “The Magic of Giving” lungo tutta la penisola dove sarà possibile respirare la magia del Natale con l’iconico truck del marchio in versione elettrica

Coca-Cola anche per questo Natale è al fianco di Banco Alimentare per aiutare chi è in difficoltà, con un’iniziativa che permetterà di sostenere la distribuzione di prodotti alimentari per 2 milioni di pasti¹, a partire dalla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in programma sabato 26 novembre. Una collaborazione duratura quella tra Coca-Cola e Banco Alimentare, che ha visto la realizzazione di diversi progetti dal 2005 a oggi, che si sono tradotti negli ultimi 6 anni nella distribuzione di alimenti pari a oltre 12 milioni di pasti [1].

Il Natale di Coca-Cola sarà anche quest’anno all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale, con un messaggio che punta a evidenziare la magia che nasce dalla condivisione e dal dono. Per il secondo anno in versione 100% elettrica grazie alla collaborazione con Volvo Trucks, il Coca-Cola Truck porterà la gioia del Natale lungo tutta la penisola, toccando le principali città italiane, che ospiteranno il Coca-Cola Christmas Village “The Magic of Giving”. All’interno del Villaggio Coca-Cola tutti potranno vivere un’esperienza indimenticabile e respirare la magica atmosfera natalizia, oltre a donare a favore delle attività di Banco Alimentare. Nel Villaggio sarà infatti allestita un’area che proporrà giochi dedicati ai visitatori, mentre un food truck darà la possibilità di gustare dell’ottima pizza accompagnata da una Coca-Cola. In queste aree saranno presenti i volontari di Banco Alimentare per raccogliere fondi per la propria mission.

“Siamo felici che Coca-Cola ancora una volta abbia voluto Banco Alimentare al suo fianco per la campagna natalizia. Soprattutto in un momento come quello attuale, segnato da una profonda crisi economica e sociale, abbiamo bisogno di partner fedeli e affidabili con cui condividere il nostro costante impegno a sostegno di chi è in difficoltà. In un contesto in cui la popolazione che convive con la povertà quotidiana, già ai massimi storici, è destinata a crescere, Banco Alimentare si muove ogni giorno cercando di far fronte alle necessità delle persone più povere e più fragili della nostra società, affinché non si sentano escluse. Il nostro obiettivo è da sempre quello di ridare fiducia e speranza alle persone meno fortunate e possiamo raggiungerlo solo facendo squadra con chi realmente si mette in gioco con noi e ci resta vicino” – così Giovanni Bruno, Presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus.

“Siamo orgogliosi di sostenere Banco Alimentare e i suoi volontari, sia durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sia con il nostro villaggio itinerante. Quest’anno, più che mai, ci sembra importante celebrare lo spirito e la tradizione del Natale: è una vera magia potersi ritrovare, riunire famiglie e amici o creare legami con persone che non si conoscono. Un autentico momento di condivisione, reso ancora più speciale dal poter dedicare un’attenzione particolare, grazie a Banco Alimentare, a chi affronta un momento non facile nella propria vita” – ha dichiarato Cristina Camilli, Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità Coca-Cola Italia.

Il Christmas Village sarà inoltre un’ulteriore occasione per confermare l’impegno di Coca-Cola nel percorso di evoluzione sostenibile delle proprie confezioni, in Italia già tutte 100% riciclabili, e nella sensibilizzazione dei consumatori sul tema del riciclo, con l’installazione di una Recycling Machine per smaltire correttamente le bottiglie consumate nei giorni dell’evento. Nel villaggio saranno disponibili bottiglie Coca-Cola Zero Zuccheri in 100% plastica riciclata e Coca-Cola inviterà tutti i partecipanti ad approfondire il processo di riciclo e l’importanza di dare una seconda vita alle bottiglie in PET, facendo sì che una bottiglia torni a essere bottiglia. Sarà Coripet, il consorzio volontario senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che si occuperà della raccolta ed avviamento al riciclo delle bottiglie.

Anche quest’anno è prevista la collaborazione con diversi partner per permettere a tutti di donare a favore di Banco Alimentare: sarà infatti possibile acquistare su Amazon.it le Coca-Cola Christmas Box in edizione limitata, sia nella versione standard sia premium, contribuendo così a donare 500.000 pasti alle persone in difficoltà. Inoltre, presso Autogrill, per ogni menù Pausa Perfetta con Coca-Cola acquistato verrà donato, grazie a Banco Alimentare, un pasto equivalente [1].

Immancabile lo spot natalizio di Coca-Cola, on air a partire dal 14 novembre che, sotto il cappello della campagna globale “Niente può fermare la magia del Natale”, intende evidenziare ancora una volta che sono le persone più vicine a noi la chiave per condividere davvero la magia e il calore delle festività natalizie.

Il Natale vive anche sulle confezioni di Coca-Cola Original Taste nei formati PET 660ml, 1L, 1.35L, 1.5L, 1.75L, 2L; Coca-Cola Zero Zuccheri nei formati PET da 660ml, 1L, 1.35L, 1.5L, 1.75L e Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Caffeina nei formati PET 1.35L e 1.5L. Le etichette di tutti questi formati presentano infatti una grafica con l’iconico Babbo Natale, un richiamo alla collaborazione con Banco Alimentare e un QR code che consente di accedere a contenuti digitali esclusivi per vivere anche online la magia del Natale.

[1] 1 pasto equivalente corrisponde a 500g di alimenti in base ai LARN – Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana

Banco Alimentare
Banco Alimentare dal 1989 recupera in Italia alimenti ancora integri e non scaduti che sarebbero però destinati alla distruzione, perché non più commercializzabili. Salvati dallo spreco, riacquistano valore e diventano risorsa per aiutare chi si trova in difficoltà. Banco Alimentare opera ogni giorno in tutt’Italia attraverso 21 Organizzazioni Banco Alimentare dislocate sul territorio nazionale, secondo le linee guida della Fondazione Banco Alimentare Onlus. Grazie all’attività quotidiana della Rete, nel 2021 sono state distribuite oltre 120.000 tonnellate di alimenti a circa 7.600 strutture caritative convenzionate con le Organizzazioni Banco Alimentare territoriali consentendo loro di fornire aiuto alimentare a circa 1.700.000 persone bisognose in Italia. L’ultimo sabato di novembre Banco Alimentare organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare® giunta nel 2022 alla sua 26° edizione. L’attività è possibile anche grazie al lavoro quotidiano di più di 1.800 volontari.
Coca-Cola
The Coca-Cola Company (NYSE: KO) è una total beverage company che offre ai suoi consumatori oltre 200 brand in più di 200 Paesi. Oltre a Coca-Cola, il nostro portfolio prodotti include brand come AdeZ, FUZETEA, Kinley, Fanta, Sprite, Powerade e Acque Lilia. Per rispondere al meglio alle esigenze dei consumatori, lavoriamo costantemente per innovare il nostro portfolio, dalla riduzione dello zucchero al lancio di nuove bevande. Per ridurre il nostro impatto ambientale reintegriamo l’acqua che utilizziamo per produrre le nostre bevande e promuoviamo il riciclo dei nostri packaging. Insieme ai nostri partner imbottigliatori, abbiamo più di 700 mila dipendenti e contribuiamo alla creazione di opportunità economiche in tutti i Paesi in cui siamo presenti. Dal 1927 in Italia, oggi contiamo 6 stabilimenti e oltre 2.000 dipendenti. Il nostro portfolio comprende 40 prodotti, dalle bevande gassate ai tè, dalle acque alle bevande vegetali e il 71% dei prodotti dell’azienda è a ridotto, basso o nullo contenuto calorico.
Per maggiori informazioni su Coca-Cola in Italia, visitate www.coca-colaitalia.it.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati