Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

La nuova rivoluzione sostenibile di Bibite Sanpellegrino

18.11.2022

La Sicily’s Revolution di Bibite Sanpellegrino torna con un’attivazione consumer, un sottobicchiere sostenibile che completa la collezione, e 6 esclusivi cocktail analcolici realizzati dal mixology expert Mattia Pastori

Lo scorso anno, in Sicilia, territorio d’elezione delle Bibite Sanpellegrino, ha preso vita Sicily’s Revolution, il progetto di economia circolare del brand che ha dato una seconda vita alle bucce di arancia derivanti dalla produzione delle bibite trasformandole in prodotti di eco-design sostenibili.

Quest’anno le Bibite Sanpellegrino iniziano una nuova “rivoluzione” promuovendo la creatività sostenibile e trasformando le bucce di arancia, in un nuovo ed esclusivo oggetto di design: un sottobicchiere in bioplastiche che, grazie anche all’estro creativo delle Bibite, prende le sembianze di uno spicchio di arancia.
Ad accompagnare questa rivoluzione sono 6 cocktail esclusivi e creativi, tutti analcolici, realizzati dal mixology expert Mattia Pastori con le referenze di Bibite Sanpellegrino Naturali. La gamma Naturali, composta da Aranciata, Aranciata Amara e Limonata è realizzata con agrumi italiani maturati sotto il sole del mediterraneo.
Ogni referenza delle Bibite Naturali ha dato vita a due esclusivi cocktail analcolici che portano, attraverso i loro gusti, profumi e colori in un vero e proprio viaggio nel Sud Italia.
Così dall’Aranciata Naturali Sanpellegrino nascono Sanpellegrino Garibaldi, il cui contrasto delle dolci note della vaniglia si lega perfettamente al bitter più amaro e all’arancia e Sanpellegrino Agrumato che, come il nome stesso anticipa, porta al palato sentori di agrumi freschi. Dal gusto più intenso sono invece i cocktail realizzati con Aranciata Amara Naturali Sanpellegrino: da una parte Sanpellegrino Siciliano, il cui latte di mandorla miscelato con l’Aranciata Amara riportano inevitabilmente ai gusti tradizionali della Sicilia, dall’altra Sanpellegrino Crusta Richey, in cui le note di caramello delle arance sposano perfettamente il gusto più forte del caffè e dell’Amaretto. Infine, per gli amanti dei sapori più aspri ed intensi ci sono anche i drink realizzati con Limonata Naturali Sanpellegrino: dal profumo fresco di limoni in piena maturazione e dal gusto avvolgente è Sanpellegrino Mojito Spicato, in cui l’acidità della Limonata viene stemperata da un amaro alle erbe, zucchero di canna e menta fresca. Diverso è invece Sanpellegrino Mediterraneo Sour, dove il limone viene esaltato e valorizzato grazie alla sapidità di ingredienti come il rosmarino, il sale e l’analcolico Memento blu.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6

Sei diversi cocktail che raccontano una storia mediterranea, richiamando l’origine degli ingredienti con cui sono realizzate le Bibite Sanpellegrino e accompagnando la nuova creazione sostenibile del brand nata appunto in Sicilia.
A questi, si aggiunge poi un’ultima attivazione del brand, su clienti selezionati nel territorio nazionale, volta a valorizzare, ancora una volta, la creatività sostenibile: a partire da settembre e fino al 28 febbraio, ogni 4€ di prodotti Bibite Sanpellegrino a scelta, sarà possibile ritirare una minibox contenente un bicchiere e un sottobicchiere realizzato a partire dalle bucce d’arancia grazie alla tecnologia di Krill Design.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati