Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Rational sostiene la fondazione Carpinetum

23.12.2022

RATIONAL Italia si propone promotore di un’iniziativa solidale per sostenere la fondazione Carpinetum preparando dei piatti natalizi che verranno devoluti all’Emporio Solidale della Fondazione Carpinetum
 


Un gesto di solidarietà che coinvolge aziende e personeRATIONAL Italia si propone promotore di un’iniziativa solidale per sostenere la fondazione Carpinetum preparando dei piatti natalizi che verranno devoluti all’Emporio Solidale della Fondazione Carpinetum che aiuta le persone in difficoltà economica, indipendentemente dalla loro provenienza e dal loro credo.  Nata nel 2006, la Fondazione gestisce sette complessi di alloggi protetti per anziani autosufficienti e persone in difficili condizioni economiche, oltre a offrire servizi di distribuzione di generi alimentari e beni di seconda mano come mobili, oggettistica, indumenti, sedie a rotelle e ausili per la deambulazione. L’attività si svolge in un centro di 3.500 metri quadri dove quasi 200 volontari offrono il proprio tempo per supportare la gestione dell’emporio, un supermercato sostenuto unicamente da donazioni di privati e aziende, che permette alle persone indigenti dei dintorni di accedere a beni di prima necessità gratuitamente, o con contributo minimo.

Tanti credono che ciò che viene distribuito dalla Fondazione Carpinetum sia destinato ai senza tetto, ai disperati e ai mendicanti. In realtà tutto ciò che riusciamo a raccogliere e che si può ricevere con un’offerta solamente simbolica destinata ai costi di gestione, è a disposizione di tutti coloro che hanno una qualche difficoltà ad arrivare alla fine del mese: disoccupati, precari, lavoratori con stipendio inadeguato, famiglie numerose o in situazioni di disagio.” afferma Edoardo Rivolta, consigliere della fondazione.

Già da qualche tempo, RATIONAL ha avviato una collaborazione con l’associazione benefica del territorio veneziano. In occasione degli ultimi eventi nei Training Center, è stato donato il cibo cucinato durante le dimostrazioni, che è stato opportunamente diviso e messo a disposizione nella gastronomia di questo supermercato solidale.

Da tempo cercavamo di collaborare con delle realtà che potessero recuperare al meglio il cibo che cuciniamo, come fa da sempre la nostra casa-madre in Germania, ma qui in Italia le ottemperanze burocratiche non hanno facilitato la nostra ricerca. Finalmente abbiamo identificato nella Fondazione Carpinetum, una realtà che si occupa di aiutare le famiglie meno agiate e ubicata nei pressi della nostra sede, un connubio che ci permette di devolvere tutta la nostra sovraproduzione alimentare. È un primo passo verso un futuro di collaborazione e solidarietà che ci vedrà impegnati sotto diversi aspetti” commenta Enrico Ferri, Amministratore delegato di RATIONAL Italia.

Nel progetto sono stati coinvolti, oltre ai dipendenti di RATIONAL che devolveranno del tempo per preparare i piatti natalizi, anche aziende del settore food, tra cui Fiorital.

In questo periodo storico, dove la difficoltà economica è strettamente collegata ad un’altrettanta preoccupante crisi alimentare, abbiamo accolto con piacere l’invito da parte di Rational Italia a partecipare a questa iniziativa. Siamo davvero lieti di poter contribuire donando alcuni prodotti ittici Fiorital alla comunità del nostro territorio” afferma Alessia Fiorotto, Consigliere delegato di Fiorital.

Non serve andare lontano e fare cose straordinarie, la solidarietà inizia da piccoli gesti e dal tempo che ognuno di noi può dicare agli altri. Per chi desiderasse sostenere la Fondazione, nella sezione dedicata del sito web https://www.fondazionecarpinetum.org/aiutaci.html è possibile trovare tutte le informazioni.

Informazioni su RATIONAL
Il gruppo RATIONAL è leader mondiale, a livello settoriale e tecnologico, nella preparazione di piatti caldi nell’ambito delle cucine professionali. La società, fondata nel 1973, conta oltre 2300 collaboratori, di cui più di 1100 in Germania. In seguito, all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX.
L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati