Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Rational sostiene la fondazione Carpinetum

23.12.2022

RATIONAL Italia si propone promotore di un’iniziativa solidale per sostenere la fondazione Carpinetum preparando dei piatti natalizi che verranno devoluti all’Emporio Solidale della Fondazione Carpinetum
 


Un gesto di solidarietà che coinvolge aziende e personeRATIONAL Italia si propone promotore di un’iniziativa solidale per sostenere la fondazione Carpinetum preparando dei piatti natalizi che verranno devoluti all’Emporio Solidale della Fondazione Carpinetum che aiuta le persone in difficoltà economica, indipendentemente dalla loro provenienza e dal loro credo.  Nata nel 2006, la Fondazione gestisce sette complessi di alloggi protetti per anziani autosufficienti e persone in difficili condizioni economiche, oltre a offrire servizi di distribuzione di generi alimentari e beni di seconda mano come mobili, oggettistica, indumenti, sedie a rotelle e ausili per la deambulazione. L’attività si svolge in un centro di 3.500 metri quadri dove quasi 200 volontari offrono il proprio tempo per supportare la gestione dell’emporio, un supermercato sostenuto unicamente da donazioni di privati e aziende, che permette alle persone indigenti dei dintorni di accedere a beni di prima necessità gratuitamente, o con contributo minimo.

Tanti credono che ciò che viene distribuito dalla Fondazione Carpinetum sia destinato ai senza tetto, ai disperati e ai mendicanti. In realtà tutto ciò che riusciamo a raccogliere e che si può ricevere con un’offerta solamente simbolica destinata ai costi di gestione, è a disposizione di tutti coloro che hanno una qualche difficoltà ad arrivare alla fine del mese: disoccupati, precari, lavoratori con stipendio inadeguato, famiglie numerose o in situazioni di disagio.” afferma Edoardo Rivolta, consigliere della fondazione.

Già da qualche tempo, RATIONAL ha avviato una collaborazione con l’associazione benefica del territorio veneziano. In occasione degli ultimi eventi nei Training Center, è stato donato il cibo cucinato durante le dimostrazioni, che è stato opportunamente diviso e messo a disposizione nella gastronomia di questo supermercato solidale.

Da tempo cercavamo di collaborare con delle realtà che potessero recuperare al meglio il cibo che cuciniamo, come fa da sempre la nostra casa-madre in Germania, ma qui in Italia le ottemperanze burocratiche non hanno facilitato la nostra ricerca. Finalmente abbiamo identificato nella Fondazione Carpinetum, una realtà che si occupa di aiutare le famiglie meno agiate e ubicata nei pressi della nostra sede, un connubio che ci permette di devolvere tutta la nostra sovraproduzione alimentare. È un primo passo verso un futuro di collaborazione e solidarietà che ci vedrà impegnati sotto diversi aspetti” commenta Enrico Ferri, Amministratore delegato di RATIONAL Italia.

Nel progetto sono stati coinvolti, oltre ai dipendenti di RATIONAL che devolveranno del tempo per preparare i piatti natalizi, anche aziende del settore food, tra cui Fiorital.

In questo periodo storico, dove la difficoltà economica è strettamente collegata ad un’altrettanta preoccupante crisi alimentare, abbiamo accolto con piacere l’invito da parte di Rational Italia a partecipare a questa iniziativa. Siamo davvero lieti di poter contribuire donando alcuni prodotti ittici Fiorital alla comunità del nostro territorio” afferma Alessia Fiorotto, Consigliere delegato di Fiorital.

Non serve andare lontano e fare cose straordinarie, la solidarietà inizia da piccoli gesti e dal tempo che ognuno di noi può dicare agli altri. Per chi desiderasse sostenere la Fondazione, nella sezione dedicata del sito web https://www.fondazionecarpinetum.org/aiutaci.html è possibile trovare tutte le informazioni.

Informazioni su RATIONAL
Il gruppo RATIONAL è leader mondiale, a livello settoriale e tecnologico, nella preparazione di piatti caldi nell’ambito delle cucine professionali. La società, fondata nel 1973, conta oltre 2300 collaboratori, di cui più di 1100 in Germania. In seguito, all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX.
L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati