Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

SorrentoOrangeWeek protagonista di uno speciale in onda su RaiNews24

21.03.2023

Nel servizio in onda su RaiNews24  si parlerà del progetto virtuoso di SorrentoOrangeWeek: l’utilizzo delle arance raccolte dalle alberature pubbliche, precedentemente mandate al macero, per la produzione di marmellate, succhi ed oli essenziali

Possono frutti destinati ad essere smaltiti come “scarti di potatura” trasformarsi in eccellenze gastronomiche?

Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a “SorrentoOrangeWeek”, progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta dei rifiuti e nella gestione del verde urbano.

Per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa promossa a Sorrento utilizza le arance raccolte dalle alberature pubbliche, precedentemente mandate al macero, per la produzione di marmellate, succhi ed oli essenziali.

Ed è di questo progetto virtuoso che si parlerà domani, giovedì 2 febbraio, nel servizio in onda su RaiNews24 (alle 13.45 e poi, in replica, alle 21.45) a firma della giornalista Silvia Rita.

Un connubio tra promozione del territorio, qualità dei prodotti locali ed alta professionalità metterà in evidenza il lavoro degli Chef e dei Pastry Chef di due eccellenze dell’ospitalità locale: il Grand Hotel Imperial Tramontano e l’Hotel Mediterraneo.

Luca Izzo e Pasquale Di Meglio, del Tramontano, e Luigi Esposito e Giuseppe Saccone, del Mediterraneo, presenteranno ai telespettatori due esempi di quella “Prima colazione sorrentina” che sarà messa  in carta nei rispettivi alberghi a partire dalla primavera 2023; una colazione fatta di Plumcake con arance e cioccolato, Muffin, Caprese all’arancia con cioccolato bianco, Cornetti e Crostatine con marmellata d’arancia, Brioche mandorlate all’arancia, Frolle alle noci con frangipane all’arancia, ma anche yogurt alla marmellata e tante, ricchissime spremute.

Altri gli hotel che hanno confermato la loro adesione, veicolata dalla Federalberghi Penisola Sorrentina e dal suo Presidente, Costanzo Iaccarino.

In particolare, metteranno a punto una colazione squisitamente sorrentina, declinata nei colori e nell’aroma delle arance locali: l’Hotel Continental, il Best Western Hotel La Solara e il Grand Hotel President.

In più, ognuno dei Pastry Chef impegnato nella messa a punto della “Prima colazione sorrentina”, nelle prossime settimane si confronterà con i giovani studenti dell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”, attivo presso l’Istituto Polifunzionale San Paolo di Sorrento, sulla preparazione di uno dei dolci protagonisti del menù di primavera.

SorrentoOrangeWeek amplia, così, la sua missione favorendo il contatto tra i professionisti della pasticceria e le nuove leve della gastronomia locale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati