Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Saikebon lancia un “branded spin-off” del Festival di Sanremo

23.03.2023

Saikebon torna in comunicazione digitale lanciando il suo personalissimo Festival che sfrutta l’Intelligenza Artificiale

Ancora una volta Saikebon, il compagno ideale per pranzi e cene dal gusto orientale, torna in comunicazione digitale lanciando il suo personalissimo Festival in ottica “ZeroSbatti” sfruttando chi non si tira mai indietro, ovvero l’Intelligenza Artificiale.

L’attività, ideata dall’agenzia creativa KIWI, part of Uniting Group, sarà online dal 7 all’11 febbraio e sarà comunicata attraverso un video di lancio e altri contenuti su Instagram e TikTok in cui verranno presentati tutti i brani in gara, con l’indicazione di titolo, artista e copertina.

Si spazierà dal pezzo rap a quello pop, dal brano metal alla hit reggaeton e verranno invitati gli utenti a votare il loro brano preferito.

L’Intelligenza Artificiale si occuperà proprio di tutto: Chatgpt avrà il compito di realizzare i testi delle canzoni, seguendo precise indicazioni di stile e di mood, mentre Midjourney produrrà le copertine dei singoli, in linea con lo stile di ogni brano; ovviamente tutto a tema noodles.

Quattro i brani in gara che si confronteranno in due semifinali. Le due canzoni più apprezzate si sfideranno poi in finale, durante la quale verrà chiesto alla community di Saikebon di decretare l’unico e insindacabile vincitore della sfida musicale firmata dal brand. L’annuncio del brano vincitore avverrà in occasione dell’ultima serata dell’amatissima kermesse musicale.

La canzone vincitrice verrà pubblicata in versione integrale sui profili social Saikebon, così che la community possa apprezzarla in tutta la sua perfezione robotica.

Un’attivazione digitale che ha l’obiettivo primario di ingaggiare il core target 18-24 e tutti i Saikebon lovers su Instagram e TikTok veicolando, ancora una volta, i valori del brand: “C’è sempre un modo più easy di fare le cose”…anche il Festival di Sanremo!

La pianificazione media è curata da Havas Media Group.

CREDITS:
CREATIVE AGENCY: KIWI, part of Uniting Group
  • Executive Creative Director: Andrea Stanich
  • Copywriter: Roberto Trombetta
  • Art Director: Simone De Nigris
  • Head of Social: Laura D’Angelo
  • Social Media Coordinator: Giada Brusa
  • Junior Social Media Manager: Giulia Zuffi
  • Strategist: Oriana Volpe
  • Senior Account: Giorgia Rosso
  • Account Manager: Letizia Pilotti
MEDIA AGENCY: Havas Media Group
PR AGENCY: Glebb&Metzger
STAR TEAM
  • Marketing Manager: Silvia Dimartino
  • Brand Manager: Jacopo Girardi
  • Media, Digital & PR Manager: Fabrizia Ciccone
  • Media, Digital & PR Specialist: Gabriele Legramandi
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati