Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Surgital sponsor del team Italy Bocuse d’Or

18.04.2023

Surgital seguirà la squadra lungo il percorso per gli Europei 2024 in Norvegia, lasciapassare per la finale mondiale al Sirha di Lione nel 2025. I campioni studieranno anche tre nuovi ripieni per la linea premium Divine Creazioni®
 


Surgital a fianco del team Italy Bocuse d’Or, composto da Marcellino Gòmez VitaBenjamin Sorenses (commis) e Fernando Emilio Lo Coco (coach), i tre chef insigniti del titolo di Campioni della Cucina italiana 2023. Il titolo, considerato il più importante sul fronte delle competizioni culinarie nazionali, è assegnato dalla FIC, Federazione Italiana Cuochi, ed è un lasciapassare per accedere nel 2024, in Norvegia, alle semifinali europee del concorso Bocuse D’Or, la più grande gara al mondo d’alta cucina fondata nel 1987 da Paul Bocuse. Surgital, in qualità di sponsor ufficiale della squadra italiana, affiancherà lungo tutte le tappe di questo percorso i campioni, a cui spetterà l’arduo compito di conquistarsi un posto ai mondiali in programma al Sirha di Lione nel 2025.

Per il Team Italy inizia dunque l’allenamento che si svolgerà sotto la guida del direttore della Bocuse d’Or Italy Academy Luciano Tona. Si prevede una formazione di alto livello, che coinvolgerà chef, food designer ed esperti del settore, che ricercheranno le soluzioni più innovative per rendere la cucina italiana competitiva all’interno di questo circuito. Sottolinea Elena Bacchini, direttore marketing Surgital:“Da sempre sosteniamo i talenti della ristorazione, affiancandoli in un percorso di formazione e sviluppo della loro arte culinaria. Questa sponsorship ne è la prova e si aggiunge al portfolio di prestigiose collaborazioni avviate per valorizzare competenze e creatività. Sostenere questi giovani professionisti è per noi un grande orgoglio: a loro va il nostro miglior in bocca al lupo”.

Come ha dichiarato il presidente della Bocuse d’Or Italy Academy, Enrico Crippa, il cibo italiano è storia, cultura e arte, e Surgital, con l’ambizione di raggiungere con la sua pasta fresca tutte le cucine del mondo, è ambasciatrice dell’eccellenza Made in Italy. L’azienda vanta con FIC una partnership di lunga data, lo stesso vale per i professionisti del food che ogni giorno usano i prodotti dell’azienda, a cominciare dalle specialità di Divine Creazioni®, la linea premium dedicata agli chef più esigenti per la quale il team Italy Bocuse d’Or studierà le ricette di tre nuovi ripieni. Le farce sono da sempre le vere protagoniste del brand, più abbondanti rispetto alle altre paste ripiene in commercio, pensate per esaltare la fantasia degli chef e dar vita a originali abbinamenti gourmet con i migliori DOP italiani. I ripieni dei campioni impreziosiranno ulteriormente la linea, oggi composta da 30 Divine che hanno fatto dell’unicità la loro carta vincente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati