Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Starbucks®: Espresso Roast e Blonde Roast diventano XXL

24.10.2022

Starbucks® presenta i nuovi formati da 36 capsule di due delle sue miscele più amate: Starbucks® Espresso Roast by Nespresso® e Starbucks® Blonde Espresso Roast by Nespresso®

In Europa, in Asia, negli Stati Uniti, il caffè è in tutto il mondo una bevanda molto apprezzata, consumata non solo per colazione ma anche in aggiunta a cocktail e bevande dolci. E in Italia? Beh, è certamente il Paese con il maggiore consumo annuale pro capite. Secondo una ricerca infatti, il 97% degli italiani ama il caffè e ne beve almeno una tazzina al giorno: tazzina del bar per il 13% e casalinga per il 53% che, per inciso, prevede in gran parte l’utilizzo di capsule.

In aiuto a questo bisogno degli italiani di avere sempre il proprio caffè preferito a portata di tazzina, arriva Starbucks® che presenta i nuovi formati da 36 capsule di due delle sue miscele più amate: Starbucks® Espresso Roast by Nespresso®, una deliziosa miscela di caffè provenienti dall’America Latina e dall’Asia/Pacifico, dal gusto intenso con note ricche di caramello e Starbucks® Blonde Espresso Roast by Nespresso® un caffè latino-americano dal sapore audace, ma con note dolci e intense. I nuovi formati pensati per non rimanere mai senza il proprio caffè preferito, sono disponibili nei migliori supermercati e sul sito www.starbucksathome.com al prezzo consigliato di 12,99€.

Anche la nuova confezione da 36 capsule contiene capsule realizzate con l’80% di alluminio riciclato. Eccezionale barriera all’ossigeno, alla luce e all’umidità, non solo l’alluminio è in grado di garantire la freschezza e gli aromi del caffè di alta qualità, ma è anche infinitamente riciclabile, uno dei materiali più riutilizzati al mondo, tanto da essere rifuso e trasformato in nuovi oggetti, dando così una seconda vita allo stesso materiale.
Non solo, smaltendo correttamente le proprie capsule esauste attraverso le boutique Nespresso® o nelle isole ecologiche partner dell’iniziativa, ognuno può diventare un vero ambasciatore della riciclabilità in modo semplice e veloce. Collegandosi al sito www.nespresso.com, nella sezione sostenibilità e riciclo, grazie all’intuitivo strumento di ricerca sarà possibile individuare il punto di raccolta e/o l’area ecologica più vicina dove consegnare le capsule esauste in alluminio, e consentire così il processo di riciclo dell’alluminio e del caffè esausto.

Il Gruppo Nestlé, presente in 187 Paesi con più di 2000 marche tra globali e locali, è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Good food, Good life è la nostra firma e il nostro mondo. Da più di 100 anni presente in Italia, Nestlé si impegna ogni giorno con azioni concrete ad esprimere con i propri prodotti e le marche tutto il buono dell’alimentazione. L’azienda opera in Italia in 9 categorie con un portafoglio di numerose marche che si impegnano costantemente per offrire prodotti buoni, nutrizionalmente bilanciati e con etichette trasparenti, tra questi: Meritene, Pure Encapsulations, Vitan Proteins, Optifibre, Modulen, S.Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Bibite Sanpellegrino, Aperitivi Sanpellegrino, Purina Pro Plan, Purina One, Gourmet, Friskies, Felix, Nidina, Nestlé Mio, Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Orzoro, Nesquik, Garden Gourmet, Buitoni, Maggi, Perugina, Baci Perugina, KitKat, Galak, Smarties, Cereali Fitness.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati