Stajnbech propone una selezione di etichette per la tavola delle feste, in linea con il motto dell’azienda: ‘Coltiviamo Armonie’

Quelle in arrivo saranno feste in piena armonia e condivisione da Stajnbech, in linea col motto di famiglia ‘Coltiviamo Armonie’, che racchiude tutta la filosofia di quest’azienda incastonata come uno scrigno nel cuore di una terra dal ricco passato. A rappresentare tutto questo, ecco le etichette che Stajnbech ha selezionato.
150 LISON CLASSICO DOCG
È proprio dal vitigno storico prodotto da uve Tocai Friulano al 100%, che viene ricavato il 150 Lison Classico DOCG. Il suo nome é dedicato alla nostra bella Italia che nel 2011, anno in cui è stata riconosciuta la DOCG, festeggiava i 150 anni di unità. Il colore di questo vino è un classico giallo paglierino, ma con delicati riflessi verdognoli. All’olfatto risulta intenso, con note floreali di tiglio, glicine e acacia, passando poi a fragranze di frutta esotica. Al palato risulta complesso con note fresche ed agrumate e offre una forte persistenza aromatica. Ha grande equilibrio grazie ai 12 mesi di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato. E’ morbido, strutturato ma elegante, persistente con caratteristico retrogusto di mandorla.
Abbinamento: molto piacevole coi crudi di pesce e di carne (tartare), oppure con i formaggi erborinati di media intensità o con coniglio con olive e pomodorini. Accompagna bene anche un antipasto con prosciutto crudo e fichi
Prezzo al pubblico/enoteca: € 17,00

MALBECH IGP Trevenezie
Dal colore intenso rosso rubino, brillante con riflessi violacei, questo vino sprigiona profumi fruttati, con note di piccola frutta rossa, lampone in particolare, esaltati dalla vinificazione in purezza. Al palato si presenta secco, pieno e con un persistente retrogusto morbido.
Abbinamento: indicato specialmente con salumi, formaggi di media stagionatura, primi piatti appetitosi, carni in genere, piatti tipici come “radici e fasoi”, ma anche pasta con i fagioli, zuppe, tortellini di carne in brodo o bollito misto.
Prezzo al pubblico/enoteca: € 14,00

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC Lison Pramaggiore
Vitigno storico e autoctono. Da secoli è la più tipica espressione del territorio veneto e friulano.
Ha un colore rosso rubino intenso con note porpora e riflessi violacei, un sentore fruttato che richiama la mora selvatica, il lampone e i frutti di sottobosco. Al palato presenta un caratteristico sapore leggermente tannico con persistente retrogusto di frutta rossa e una equilibrata acidità.
Abbinamento: particolarmente indicato con carni grasse, arrosti e selvaggina, stracotti di bovino (viene utilizzato anche in cottura), spezzatini ecc., pappardelle con sugo di selvaggina, agnello al forno con polenta al pecorino oppure carré d’agnello al timo e lardo di Colonnata. Ma anche con l’anguilla, ingrediente tradizionale di molte tavole italiane a Natale, soprattutto per la cena della Vigilia, il Capitone di Natale al forno oppure in umido.
Prezzo al pubblico/enoteca: € 12,00
















































