Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Birra Peroni: ai dipendenti un contributo individuale straordinario di 600 euro

21.12.2022

L’iniziativa, nata per supportare i propri collaboratori in un contesto economico sfidante, rientra in un più ampio piano di well-being di Birra Peroni

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 176/2022, il cosiddetto “Decreto Aiuti quater”, Birra Peroni ha deciso di supportare le proprie persone nel fare fronte al caro vita degli ultimi mesi attraverso un contribuito individuale straordinario di 600€, un’iniziativa che coinvolgerà circa 750 dipendenti dell’azienda birraria.

Il contributo straordinario, che sarà erogato sotto forma di “welfare” in buoni acquisto e benzina digitali nel mese di dicembre 2022, rientra in un più ampio piano di well-being di Birra Peroni che è stato particolarmente intensificato dallo scoppio della pandemia: dal programma di supporto psicologico gratuito fino al nuovo modello di “lavoro flessibile” che prevede, tra le altre cose, la possibilità di lavorare da remoto fino al 50% del tempo senza giorni prestabiliti, l’azienda, infatti, continua a studiare programmi e soluzioni per il benessere a 360° delle proprie persone.

Il 2022 è stato un anno molto complesso, da molteplici punti di vista: dopo le sfide di due anni di pandemia ci ritroviamo, sia come aziende sia come cittadini, a fare i conti con un incremento eccezionale dei costi dell’energia e tassi di inflazione a due cifre, con forti impatti anche per il nostro business” ha dichiarato Gianluca Di Gioia, Direttore Risorse Umane di Birra Peroni. “Le persone sono da sempre il pilastro portante della nostra strategia e quindi, nonostante tutte le difficoltà del momento, non abbiamo voluto perdere l’opportunità offerta dal DL Aiuti e abbiamo lavorato per definire questo contributo. Questa iniziativa vuole essere un ulteriore e concreto segnale di vicinanza alle colleghe, ai colleghi e ai loro cari in un momento così sfidante e insieme un ringraziamento per il costante impegno e lo straordinario lavoro di tutti questi mesi

Birra Peroni nata nel 1846 e simbolo del made in Italy a livello globale, è oggi parte del gruppo multinazionale Asahi Holdings, presente in 5 continenti e 90 mercati. Presente in Italia con più di 750 dipendenti, tre stabilimenti produttivi – Roma, Bari e Padova – e una Malteria, la Saplo di Pomezia, ha una produzione annuale di circa 7 milioni di ettolitri, dei quali oltre 2 milioni vengono esportati. Birra Peroni è impegnata nella definizione di standard di eccellenza per una crescita sostenibile, il consumo responsabile di alcol, un uso consapevole delle materie prime e il rispetto delle comunità nelle quali opera. Come parte del Gruppo Asahi, Birra Peroni aderisce ai Sustainable Development Goals sanciti dall’Onu con il programma Legacy 2030 che, impegna tutte le aziende del gruppo al raggiungimento di obiettivi sfidanti in termini di carbon neutrality, sustainable sourcing, inclusion & diversity e consumo responsabile.
Fanno parte della famiglia: PERONI, PERONI NASTRO AZZURRO, PERONI NASTRO 0.0, TOURTEL, ASAHI SUPER DRY, PERONI GRAN RISERVA DOPPIO MALTO, PERONI GRAN RISERVA ROSSA, PERONI GRAN RISERVA PURO MALTO, PERONI GRAN RISERVA BIANCA, PERONI CRUDA, PERONI SENZA GLUTINE, PERONI CHILL LEMON, PERONCINO, ITALA PILSEN, RAFFO, WUHRER, KOZEL, PILSNER URQUELL, GROLSCH, ST. STEFANUS, MEANTIME, ST. BENOIT, FULLER’S.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati