Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

Birra Peroni: ai dipendenti un contributo individuale straordinario di 600 euro

21.12.2022

L’iniziativa, nata per supportare i propri collaboratori in un contesto economico sfidante, rientra in un più ampio piano di well-being di Birra Peroni

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 176/2022, il cosiddetto “Decreto Aiuti quater”, Birra Peroni ha deciso di supportare le proprie persone nel fare fronte al caro vita degli ultimi mesi attraverso un contribuito individuale straordinario di 600€, un’iniziativa che coinvolgerà circa 750 dipendenti dell’azienda birraria.

Il contributo straordinario, che sarà erogato sotto forma di “welfare” in buoni acquisto e benzina digitali nel mese di dicembre 2022, rientra in un più ampio piano di well-being di Birra Peroni che è stato particolarmente intensificato dallo scoppio della pandemia: dal programma di supporto psicologico gratuito fino al nuovo modello di “lavoro flessibile” che prevede, tra le altre cose, la possibilità di lavorare da remoto fino al 50% del tempo senza giorni prestabiliti, l’azienda, infatti, continua a studiare programmi e soluzioni per il benessere a 360° delle proprie persone.

Il 2022 è stato un anno molto complesso, da molteplici punti di vista: dopo le sfide di due anni di pandemia ci ritroviamo, sia come aziende sia come cittadini, a fare i conti con un incremento eccezionale dei costi dell’energia e tassi di inflazione a due cifre, con forti impatti anche per il nostro business” ha dichiarato Gianluca Di Gioia, Direttore Risorse Umane di Birra Peroni. “Le persone sono da sempre il pilastro portante della nostra strategia e quindi, nonostante tutte le difficoltà del momento, non abbiamo voluto perdere l’opportunità offerta dal DL Aiuti e abbiamo lavorato per definire questo contributo. Questa iniziativa vuole essere un ulteriore e concreto segnale di vicinanza alle colleghe, ai colleghi e ai loro cari in un momento così sfidante e insieme un ringraziamento per il costante impegno e lo straordinario lavoro di tutti questi mesi

Birra Peroni nata nel 1846 e simbolo del made in Italy a livello globale, è oggi parte del gruppo multinazionale Asahi Holdings, presente in 5 continenti e 90 mercati. Presente in Italia con più di 750 dipendenti, tre stabilimenti produttivi – Roma, Bari e Padova – e una Malteria, la Saplo di Pomezia, ha una produzione annuale di circa 7 milioni di ettolitri, dei quali oltre 2 milioni vengono esportati. Birra Peroni è impegnata nella definizione di standard di eccellenza per una crescita sostenibile, il consumo responsabile di alcol, un uso consapevole delle materie prime e il rispetto delle comunità nelle quali opera. Come parte del Gruppo Asahi, Birra Peroni aderisce ai Sustainable Development Goals sanciti dall’Onu con il programma Legacy 2030 che, impegna tutte le aziende del gruppo al raggiungimento di obiettivi sfidanti in termini di carbon neutrality, sustainable sourcing, inclusion & diversity e consumo responsabile.
Fanno parte della famiglia: PERONI, PERONI NASTRO AZZURRO, PERONI NASTRO 0.0, TOURTEL, ASAHI SUPER DRY, PERONI GRAN RISERVA DOPPIO MALTO, PERONI GRAN RISERVA ROSSA, PERONI GRAN RISERVA PURO MALTO, PERONI GRAN RISERVA BIANCA, PERONI CRUDA, PERONI SENZA GLUTINE, PERONI CHILL LEMON, PERONCINO, ITALA PILSEN, RAFFO, WUHRER, KOZEL, PILSNER URQUELL, GROLSCH, ST. STEFANUS, MEANTIME, ST. BENOIT, FULLER’S.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati