Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Gruppo Celli sigla una partnership strategica con JJL Exclusivas

17.04.2023

13ª acquisizione in 9 anni per il Gruppo Celli, che rafforza così la sua presenza nel mercato spagnolo: entra l’eccellenza spagnola JJL Exclusivas, attiva nel business della birra


Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione strategica del 70% del capitale di Exclusivas JJL. L’operazione è la tredicesima acquisizione in nove anni e rappresenta un ulteriore passo strategico del Gruppo Celli, con l’obiettivo di crescere ulteriormente la propria presenza nel mercato spagnolo, dopo la creazione di Celli España e l’acquisizione nel 2022 del 100% di Reyvarsur, azienda specializzata nella progettazione e produzione di accessori per sistemi di erogazione di bevande.

JJL è un’eccellenza spagnola a conduzione familiare fondata nel 1989 a Getafe (Madrid), ed è leader nella progettazione e produzione di colonne personalizzate, raccogli gocce e lenti di alta qualità per il business della birra. Con 35 dipendenti opera in due sedi, rispettivamente di 3.300mq per la produzione e gli uffici, ed altri 2.200mq per la logistica e magazzino, per fornire tutti i principali marchi della birra in Spagna ed Europa.

La famiglia Vázquez rimarrà alla guida di JJL con il compito di dare continuità alla gestione aziendale, continuare lo sviluppo commerciale e coordinare l’implementazione delle sinergie con il Gruppo Celli.

“Creare valore all’interno del mercato spagnolo è una priorità strategica per il Gruppo – afferma Joost Samyn, CEO di Celli España e WEMEA Region Director  – ed è per questo che, dopo aver fondato Celli España, per la commercializzazione dell’ampia gamma di sistemi per l’erogazione di bevande del Gruppo Celli, e aver acquisito Reyvarsur, per il mondo degli accessori, possiamo rafforzare la nuova presenza sul mercato spagnolo con JJL, accogliendo una delle aziende più rilevanti nel segmento delle colonne personalizzate”.

“Siamo sempre stati focalizzati sull’alta qualità e sull’innovazione dei prodotti che proponiamo – dice Julián Vázquez, CEO di Exclusivas JJL– per questo investiamo continuamente in tecnologia e innovazione ed il mercato ce lo riconosce. Siamo onorati di entrare a far parte di un Gruppo multinazionale, leader a livello globale, come il Gruppo Celli. Questa acquisizione ci darà l’opportunità di far crescere ulteriormente il nostro business in Spagna e nel resto del mondo”.

“Questa partnership rappresenta un nuovo importante capitolo di crescita del Gruppo Celli – ribadisce Mauro Gallavotti, Group President & CEO –, un’altra storia di eccellenza familiare, quella della famiglia Vázquez, che si unisce con successo al nostro Gruppo. La seconda del 2023, che segue i granitori CAB della famiglia Caiano”.

Il Gruppo Celli è stato assistito per la due diligence finanziaria e fiscale da BDO, da Ramboll per gli aspetti HSE, da Gattai Minoli per gli aspetti legati al financing e dagli studi Giovannelli e Associati e Perez Ilorca per gli aspetti legali. JJL è stata assistita da Araoz e Rueda per gli aspetti legali.

GRUPPO CELLI
Il Gruppo Celli è leader globale nel settore degli impianti e accessori per l’erogazione di bevande, dalla birra ai soft drink all’acqua. Con più di 1000 dipendenti, l’Azienda – con sede a San Giovanni in Marignano, Rimini – è operativa con 9 stabilimenti produttivi in Italia, UK, Francia e Spagna e con sedi commerciali in Germania, Singapore, Brasile e Stati Uniti esportando i propri prodotti in oltre 100 Paesi nel mondo. Il fatturato preconsuntivo 2022 del Gruppo ha raggiunto i 165 milioni di euro, grazie ad una forte crescita, sia organica sia tramite acquisizioni in Italia, UK e Spagna: dal 2015 ad oggi ha infatti acquisito le inglesi ADS2, Angram Ltd, FJE Plastic Development Ltd, MF Refrigeration e T&J Installation, le aziende italiane Cosmetal, Tecnofrigo, Ergosystem, Uqido, CAB e la spagnola Reyvarsur. Nel 2019, la società d’investimenti privata Ardian è entrata nel Gruppo acquisendone il 100% del capitale, con l’obiettivo di sostenerne la crescita e l’espansione anche a livello internazionale e proseguendo nel percorso di supporto economico portato a termine dal fondo di private equity indipendente Consilium Sgr che ha affiancato il Gruppo nei 5 anni precedenti. Celli ha inoltre sviluppato in house la più avanzata piattaforma IoT per impianti di erogazione bevande, per il monitoraggio da remoto e in tempo reale dell’andamento di tutti gli impianti di spillatura in modo da poter gestire consumi e funzionamento. Sempre in ambito tecnologico Celli Group ha siglato nel 2021 un accordo con la milanese Cocktailsmachine srl (start-up tecnologica focalizzata sulla preparazione ed erogazione digitale di cocktail) per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione degli innovativi sistemi digitali connessi per la preparazione e l’erogazione di cocktail, sia alcolici che analcolici. Nel 2021 è nata a Rimini la nuova unit “Celli Asset Management”, che attraverso una piattaforma e-commerce b2b e b2c con tecnologia Salesforce e Microsoft gestisce a 360º il ciclo di vita degli asset precedentemente gestito da terze parti. Nel mondo dell’acqua, Celli possiede il brand Acqua Alma, declinato in una gamma prodotti dedicati al domestico (Acqua Alma Green Building e Acqua Alma Green Family) e al consumo fuori casa (Acqua Alma Green Restaurant e Acqua Alma Green Office), e attivato varie partnership che coinvolgono il settore della ristorazione e dello sport (Accademia Niko Romito, Sonia Peronaci, Federica Brignone) oltre che quello legato alla sostenibilità ambientale (Legambiente). Il Gruppo è partner fondatore della Community Valore Acqua per l’Italia, piattaforma di confronto di alto livello sui temi della gestione della risorsa acqua come driver di competitività e sviluppo, attivata da The European House Ambrosetti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati