Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

LF diventa REPA Italia: rebranding strategico per il Gruppo REPA

07.04.2023

Da oggi 1° marzo LF diventa REPA Italia: un rebranding strategico che rafforza la sua identità come parte del Gruppo internazionale REPA


 

In un’azione volta a sottolineare l’innovazione e una gamma di ricambi OEM in costante aumento, i distributori leader nella fornitura di ricambi per cucine professionali LFEPGC e GEV, sono stati protagonisti di un rebranding totale nell’ambito del Gruppo REPA, diventando un unico business in grado di garantire coerenza e affidabilità in tutta Europa.

Le tre società che formano una divisione di Parts Town Unlimited, leader senza rivali nella distribuzione di ricambi per le attrezzature per la ristorazione, saranno rinominate REPA. Per LF, il rebranding in REPA Italia rafforza l’identità come parte del Gruppo internazionale REPA. Grazie al più grande database di ricambi del settore e all’esperienza maturata in oltre 40 anni di presenza sul mercato, i clienti REPA beneficiano di una rapida identificazione dei ricambi, soluzioni logistiche avanzate e tempi di spedizione rapidissimi.
Fondata nel 1981, LF è un partner di fiducia per la fornitura dei ricambi da diversi decenni. Dopo la fusione con EPGC e GEV nel 2018 in un gruppo denominato REPA nel 2020, l’azienda è stata all’avanguardia nella distribuzione europea dei ricambi. La ridenominazione dell’azienda, acquisita da Parts Town nel 2022, in REPA Italia s.r.l. a socio unico è un’ulteriore pietra miliare per l’azienda e i suoi clienti.

In occasione della presentazione del rebranding, il CEO del Gruppo REPA, Alexander Wiegand, ha commentato:
“Siamo lieti di annunciare un nuovo ed entusiasmante rebranding per le nostre attività in Europa, che offre il più grande database di ricambi OEM del settore per il mercato delle attrezzature per la ristorazione. In qualità di partner di fiducia dei principali produttori di apparecchiature, il rebranding promuove l’innovazione e offre ai nostri clienti l’accesso a un numero ancora maggiore di ricambi in stock. Oltre a ciò, i nostri clienti continueranno a godere degli stessi vantaggi, quali sistemi di identificazione dei ricambi rapidi ed efficaci, webshop di facile utilizzo, applicazioni mobile e un team di persone estremamente competenti, sempre a disposizione per fornire assistenza in caso di necessità. Come gruppo, siamo impegnati nella continua innovazione, nella distribuzione ad alti livelli tecnologici e nella fornitura di un numero ancora maggiore di ricambi OEM di migliaia di produttori leader.”

REPA Group, una società di Parts Town Unlimited, è il principale distributore europeo di ricambi, riferimento per tecnici e produttori in tutta Europa. L’azienda fa parte dello stesso gruppo di Parts Town, leader mondiale americano nella distribuzione high-tech di attrezzature e parti di ricambio fondamentali per la riparazione, così come di prodotti e servizi correlati per i settori della ristorazione, degli elettrodomestici e dell’HVAC. Oltre al cambio di nome, il logo dell’azienda è stato aggiornato per rafforzare il legame con la società madre, Parts Town Unlimited.

Sul cambiamento della ragione sociale, Leonardo Raggi, CEO di REPA Italia aggiunge: “Pur essendo parte dal 2018 del Gruppo REPA, il rebranding a partire dal 1° marzo rappresenta un momento chiave nella storia della nostra azienda e rafforza ulteriormente la nostra posizione di fornitore di ricambi leader nel mondo. Il nome della nostra azienda cambia ma i clienti possono essere certi che il servizio e l’assistenza ad altissimi livelli rimarranno gli stessi, così come i loro contatti chiave, il sito web, i dati di accesso, le e-mail e altre informazioni cruciali. Il rebranding sottolinea il nostro impegno a fornire ricambi innovativi, soluzioni logistiche e una distribuzione internazionale. Siamo orgogliosi di avere una team di assistenza clienti dedicato, disponibile a supportarvi nella ricerca del pezzo giusto, al momento giusto, sempre”.

Il rebranding del Gruppo REPA rafforzerà la visione dell’azienda di essere leader nella distribuzione high-tech di ricambi fondamentali per la riparazione delle attrezzature e di operare nel modo giusto, ogni giorno, concentrandosi sulle persone, sull’innovazione e sulle partnership a lungo termine.

Per maggiori informazioni su REPA Italia, visitare il sito www.lfricambi724.it.

Il Gruppo REPA è il principale distributore europeo di ricambi per attrezzature per la ristorazione, caffè, distributori automatici ed elettrodomestici ed è un partner di fiducia per i produttori di apparecchiature. Dal 2022 REPA è una divisione di Parts Town Unlimited, leader mondiale nella distribuzione high-tech di parti di ricambio indispensabili, prodotti e servizi correlati per i settori della ristorazione, degli elettrodomestici e dell’HVAC.
I clienti di REPA beneficiano di una forte competenza in materia di ricambi, con oltre 40 anni di esperienza nel mercato da parte di LF, EPGC, GEV (tutti e tre rinominati in REPA), ATEL e Big Warehouse.
Con il più grande database del settore accessibile attraverso webshop all’avanguardia, un’elevata disponibilità di magazzino e centri logistici altamente innovativi che assicurano la consegna dei ricambi più rapida del settore, REPA fornisce a ogni cliente il pezzo giusto, al momento giusto, ovunque.
Parts Town è il distributore leader, ad altissima innovazione tecnologica, di ricambi originali OEM (Original Equipment Manufacturer) per la ristorazione, gli elettrodomestici e le apparecchiature HVAC. Quando si verifica un problema con qualsiasi apparecchiatura Parts Town è pronta a intervenire con la gamma di ricambi più ampia del pianeta, una tecnologia innovativa e un’esperienza cliente senza uguali. Le soluzioni personalizzate vanno a beneficio dei tecnici di tutti i tipi di attrezzature, nonché di ristoranti indipendenti e di catene, scuole, strutture
sanitarie e ricettive.
Grazie alla collaborazione con i principali produttori di ricambi per la ristorazione, gli elettrodomestici e l’HVAC, Parts Town migliora la catena di fornitura, aumenta le vendite di ricambi originali OEM e fa sì che l’attività di ogni cliente funzioni come un orologio. Parts Town collabora anche con rivenditori di attrezzature e forniture di tutte le dimensioni per offrire un one-stop-shop attraverso il suo marketplace “Parts Town”.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati