Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Con Gruppo Cimbali e MUMAC Academy borse di studio, formazione e sostenibilità

23.03.2023

Gruppo Cimbali annuncia i vincitori delle 3 borse di studio e apre le iscrizioni al corso Coffee Sustainability Program di SCA
 


Gruppo Cimbali, azienda italiana tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espressoinsieme al suo centro di formazione MUMAC Academy, promuove la cultura del caffè e la sostenibilità lungo tutta la filiera, attraverso iniziative dedicate ai protagonisti del settore.

Lo scorso novembre Gruppo Cimbali, nell’ambito di un’iniziativa lanciata in occasione del Coffee Technicians Guild Summit, ha offerto tre borse di studio per la partecipazione gratuita ad un corso di tre giorni sulle macchine superautomatiche, sulla macinatura e sulla sostenibilità. I vincitori Jeff GaronJoane Innez MariantiEric Penders, che sono stati annunciati durante il World of Coffee di Dubai a gennaio, potranno contare su un contributo finanziario per coprire le spese di viaggio e la certificazione Coffee Sustainability Foundation rilasciata da SCA.

La formazione in ambito sostenibilità non si ferma qui. Gruppo Cimbali, sponsor delle finali dei Campionati Italiani Baristi, durante le premiazioni sul palco della Coffee Arena di Sigep 2023 a Rimini, ha premiato i primi tre classificati – Daniele Ricci, Matteo Pavoni e Arianna Peli – con un voucher per la partecipazione gratuita al modulo Foundation del percorso formativo sulla sostenibilità promosso dalla Speciality Coffee Association che si svolgerà da MUMAC Academy.

MUMAC Academy, il primo Premier Training Campus SCA in Italia con un formatore interno certificato per l’erogazione del Coffee Sustainability Program, Angelo Sportelli, apre quindi le iscrizioni al corso Coffee Sustainability Foundation SCA in programma il 2 e 3 marzo nelle aule dell’accademia a Binasco (MI).

Il percorso formativo spiega e approfondisce il tema della sostenibilità nel mondo del caffè dal punto di vista economico, sociale e ambientale, attraverso una visuale più ampia della value chain e delle principali sfide che il settore si trova ad affrontare.

Il corso è pensato per chiunque sia connesso al mondo del caffè, per chi lavora in questo campo da molto tempo o per chi vi si sta avvicinando, professionista e non: come baristi, piccoli agricoltori, grandi produttori, addetti alle vendite, acquirenti di caffè verde, proprietari di locali, torrefattori, commercianti, tecnici, operatori di ONG.

Il cambiamento climatico, l’agronomia delle piantagioni di caffè, le fluttuazioni del prezzo, le condizioni di lavoro nelle aziende coltivatrici, le certificazioni e l’importanza della ricerca e sviluppo nel settore, sono solo alcuni degli argomenti trattati durante il corso, che ha lo scopo di trasmettere un semplice messaggio: la sostenibilità nel caffè è una sfida unica, certamente complessa ma non impossibile. Questo percorso fornisce tutte le basi e la giusta impostazione per affrontare con successo questa sfida.

Per info e iscrizioni: https://www.mumacacademy.com/corsi/it/caffe/coffee-sustainability-program-foundation-sca-milano-41

MUMAC Academy
MUMAC Academy è il centro di formazione di Gruppo Cimbali per professionisti e coffee lover. Punto di riferimento per la promozione della cultura del caffè e trend setter fin dalla sua fondazione nel 2014, MUMAC Academy ha formato più di 16.000 persone con oltre 40 moduli nell’offerta formativa e 1.500 giorni di corsi in presenza e online. L’Accademia, infatti, supporta la crescita professionale all’interno del settore fornendo gli strumenti fondamentali per elevare le proprie competenze, migliorare l’attività e avviare la carriera di barista attraverso un’ampia varietà di corsi guidati da docenti di fama internazionale. Con un Training Centre all’avanguardia e un’esclusiva Sensory Room, MUMAC Academy offre corsi teorici e pratici sulle tecniche di preparazione e degustazione della bevanda più famosa al mondo in tutte le sue declinazioni.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati