Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Con Gruppo Cimbali e MUMAC Academy borse di studio, formazione e sostenibilità

23.03.2023

Gruppo Cimbali annuncia i vincitori delle 3 borse di studio e apre le iscrizioni al corso Coffee Sustainability Program di SCA
 


Gruppo Cimbali, azienda italiana tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espressoinsieme al suo centro di formazione MUMAC Academy, promuove la cultura del caffè e la sostenibilità lungo tutta la filiera, attraverso iniziative dedicate ai protagonisti del settore.

Lo scorso novembre Gruppo Cimbali, nell’ambito di un’iniziativa lanciata in occasione del Coffee Technicians Guild Summit, ha offerto tre borse di studio per la partecipazione gratuita ad un corso di tre giorni sulle macchine superautomatiche, sulla macinatura e sulla sostenibilità. I vincitori Jeff GaronJoane Innez MariantiEric Penders, che sono stati annunciati durante il World of Coffee di Dubai a gennaio, potranno contare su un contributo finanziario per coprire le spese di viaggio e la certificazione Coffee Sustainability Foundation rilasciata da SCA.

La formazione in ambito sostenibilità non si ferma qui. Gruppo Cimbali, sponsor delle finali dei Campionati Italiani Baristi, durante le premiazioni sul palco della Coffee Arena di Sigep 2023 a Rimini, ha premiato i primi tre classificati – Daniele Ricci, Matteo Pavoni e Arianna Peli – con un voucher per la partecipazione gratuita al modulo Foundation del percorso formativo sulla sostenibilità promosso dalla Speciality Coffee Association che si svolgerà da MUMAC Academy.

MUMAC Academy, il primo Premier Training Campus SCA in Italia con un formatore interno certificato per l’erogazione del Coffee Sustainability Program, Angelo Sportelli, apre quindi le iscrizioni al corso Coffee Sustainability Foundation SCA in programma il 2 e 3 marzo nelle aule dell’accademia a Binasco (MI).

Il percorso formativo spiega e approfondisce il tema della sostenibilità nel mondo del caffè dal punto di vista economico, sociale e ambientale, attraverso una visuale più ampia della value chain e delle principali sfide che il settore si trova ad affrontare.

Il corso è pensato per chiunque sia connesso al mondo del caffè, per chi lavora in questo campo da molto tempo o per chi vi si sta avvicinando, professionista e non: come baristi, piccoli agricoltori, grandi produttori, addetti alle vendite, acquirenti di caffè verde, proprietari di locali, torrefattori, commercianti, tecnici, operatori di ONG.

Il cambiamento climatico, l’agronomia delle piantagioni di caffè, le fluttuazioni del prezzo, le condizioni di lavoro nelle aziende coltivatrici, le certificazioni e l’importanza della ricerca e sviluppo nel settore, sono solo alcuni degli argomenti trattati durante il corso, che ha lo scopo di trasmettere un semplice messaggio: la sostenibilità nel caffè è una sfida unica, certamente complessa ma non impossibile. Questo percorso fornisce tutte le basi e la giusta impostazione per affrontare con successo questa sfida.

Per info e iscrizioni: https://www.mumacacademy.com/corsi/it/caffe/coffee-sustainability-program-foundation-sca-milano-41

MUMAC Academy
MUMAC Academy è il centro di formazione di Gruppo Cimbali per professionisti e coffee lover. Punto di riferimento per la promozione della cultura del caffè e trend setter fin dalla sua fondazione nel 2014, MUMAC Academy ha formato più di 16.000 persone con oltre 40 moduli nell’offerta formativa e 1.500 giorni di corsi in presenza e online. L’Accademia, infatti, supporta la crescita professionale all’interno del settore fornendo gli strumenti fondamentali per elevare le proprie competenze, migliorare l’attività e avviare la carriera di barista attraverso un’ampia varietà di corsi guidati da docenti di fama internazionale. Con un Training Centre all’avanguardia e un’esclusiva Sensory Room, MUMAC Academy offre corsi teorici e pratici sulle tecniche di preparazione e degustazione della bevanda più famosa al mondo in tutte le sue declinazioni.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati