Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

I consigli di Hellofresh su come spendere in modo intelligente

16.01.2023

La Professional Organizer Silva Bucci ha redatto per HelloFresh alcuni tips per tenere sotto controllo le spese casalinghe e vivere il 2023 in maniera consapevole… a tavola e non solo!


 

Con l’inizio del nuovo anno è tempo di stilare una lista di buoni propositi che solitamente spaziano in diversi ambiti come fitness, lavoro e vita personale. Non ci sono dubbi che, dato il difficile contesto economico attuale, uno degli obiettivi comuni riguarderà l’economia domestica e come spendere in modo consapevole.

Il trend dello “smart spending” è confermato anche da un’indagine¹ commissionata da HelloFresh – il rivoluzionario servizio di box ricette a domicilio – che ha esplorato le tendenze di ricerca su Google per capire come siano cambiate le abitudini di risparmio degli italiani negli ultimi mesi. L’aumento del costo della vita si è sicuramente fatto sentire e un numero crescente di famiglie è alla ricerca di consigli e idee su come risparmiare, con un +18% rispetto all’anno scorso, in particolare nell’ambito dell’elettricità (+114%) e della spesa (+28%). La routine famigliare, poi, e l’organizzazione della vita domestica si confermano al primo posto per media di ricerche mensili; infatti troviamo 450.970 ricerche legate proprio a come gestire al meglio le spese di casa.

In un momento importante come l’inizio dell’anno, HelloFresh è l’alleato perfetto per semplificare la routine di tutti giorni” – dichiara Marine Faurie, Managing Director & Chief Marketing Officer di HelloFresh Italia – “Le nostre box ricette aiutano a pianificare meglio i pasti settimanali, permettendo di mantenere sotto controllo il budget famigliare monitorando le spese per pranzi e cene. HelloFresh, inoltre, riduce al minimo gli sprechi alimentari, in quanto vengono consegnati direttamente a casa ingredienti preporzionati, eliminando il pensiero degli avanzi e permettendo di spendere solo per quello che serve realmente. Le nostre box, poi, accontentano tutti i palati con 17 nuove ricette che ogni settimana arricchiscono le nostre 5 preferenze disponibili (Famiglia, Carne & Pesce, Vegetariano, Conta-Calorie e Flexitariano) sempre all’insegna della varietà e della qualità”.

Se risulta chiaro che gran parte dei buoni propositi per l’anno nuovo si concentra sul migliorare le proprie abitudini di spesa, può risultare difficile programmare una routine famigliare in nome dello smart spending. In questo senso l’aiuto di un esperto risulta fondamentale, basti pensare che più della metà degli italiani (56%)² desidererebbe essere supportato da una figura qualificata quando si riprende la routine quotidiana. Andando incontro alle necessità dei connazionali, HelloFresh, insieme a Silva Bucci – Senior Professional Organizer Co-fondatrice di APOI (Associazione Professional Organizers Italia) – ha stilato preziosi tips utili per pianificare la vita famigliare (a partire dai pasti ma non solo), focalizzandosi su come spendere in modo intelligente.

1.  Conosci le tue disponibilità economiche e tieni traccia delle tue abitudini di spesa

Tenere traccia delle entrate e uscite è facile, si possono scaricare app specifiche, usare un semplice file Excel o un quaderno. Il passo successivo è vedere quanto si spende e per cosa, per poi capire dove diminuire, aumentare e spostare a seconda delle priorità proprie e della famiglia.

2.  Evita gli sprechi di cibo e dai valore alla tua alimentazione

Mangiare sano e nella giusta quantità significa vivere in salute e con la giusta energia. Un’alimentazione corretta ed equilibrata nasce da una scelta consapevole dei prodotti e dalla pianificazione dei pasti a seconda delle esigenze e dei gusti di tutta la famiglia.

3.  Istituisci la giornata “zero spese”

Significa prendere l’abitudine di non spendere assolutamente nulla per un giorno alla settimana. Per farlo basta organizzarsi e, per esempio, fare colazione a casa e portarsi il pranzo e gli spuntini in ufficio, in modo da allenarsi a spendere con più attenzione e a trovare soluzioni alternative.

4.  Redigi un piano preciso di spese con il metodo 50/30/20

Il metodo, della politica statunitense Elizabeth Warren, consiste nel suddividere il reddito mensile in tre categorie e destinare una parte alle necessità (costi fissi), ossia circa il 50%, allo svago e ai desideri il 30% e di darsi un obiettivo di risparmio per il 20%. In questo modo sarà facile monitorare le proprie finanze.

5.  Fai attenzione ai consumi della casa

Le spese per acqua, luce, gas e manutenzione sono costi fissi da tenere sotto controllo, bastano piccole accortezze. Ad esempio vestirsi un po’ più pesanti e abbassare il riscaldamento, spegnere l’acqua della doccia mentre ci si insapona, utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico o preferire le lampadine Led.

E per quanto riguarda la cucina? In tema di buona gestione dell’economia famigliare, sicuramente tutto ciò che ruota intorno alla tavola e alla spesa sono dei veri hot topic. HelloFresh ha voluto indagare anche dove gli italiani programmano di risparmiare in questo ambito. Carne e pesce sono gli alimenti più difficili da gestire per rispettare il budget che si è prefissato, infatti le ricerche su Google per tips su come cucinare queste materie prime spendendo meno sono aumentate rispettivamente del +47% e del +49% rispetto al 2021. Inoltre, come effetto diretto dell’aumento dei prezzi, si assiste a un incremento dell’attenzione verso lo spreco alimentare, con un +15% di ricerche correlate.

Specialmente in questo particolare momento, è più che mai importante e necessario fare attenzione alla nostra alimentazione ed essere consapevoli in merito a ciò che mangiamo, quanto investiamo in cucina in termini economici e di tempo e, ahimè, a quanto cibo sprechiamo” – ha commentato Silva Bucci – “Ci vengono in aiuto l’organizzazione e la pianificazione per ripartire con nuove abitudini che ci permettano di scegliere cosa acquistare e come mangiare in modo sostenibile e di qualità senza mai dimenticare la creatività e il piacere del buon cibo e della condivisione”.

Per un nuovo inizio d’anno gustoso ed equilibrato anche dalla prospettiva economica, ecco le due ricette che HelloFresh ha creato appositamente… perché ogni boccone ha il suo valore! Sarà semplicissimo prepararle seguendo le pratiche schede illustrative che in soli 6 step permetteranno di portare in tavola nuove ispirazioni grazie a ingredienti freschi e di qualità.

I bocconcini di maiale alla Liu-Ni con salsa dolce-piccante, verdure e riso Jasmine uniscono le proteine della carne con i carboidrati del riso, amalgamando le due materie prime con un’avvolgente salsa di matrice orientale, arricchita con un mix di spezie asiatiche e il baby pak choi (cavolo cinese).

Per chi preferisce invece un’opzione vegetariana, le quesadillas con fagioli rossi e formaggio, con pico de gallo e yogurt al lime e coriandolo sapranno sicuramente deliziare il palato degli italiani: le tortillas fanno da base a un trionfo di sapori e colori con punte acidule esplicitate dal succo di lime e dallo yogurt greco e un sentore piccante dato dalle foglie di coriandolo.

1 Fonte: Google Keyword Planner, tra dicembre 2021 e novembre 2022.
2 Survey realizzata da Censuswide tra il 19.07.2022 e il 22.07.2022 su un campione di 1.019 rispondenti.
HelloFresh
HelloFresh SE è un gruppo globale di soluzioni alimentari e l’azienda leader al mondo nel settore dei meal kit. Il gruppo HelloFresh è composto da sei marchi che forniscono ai clienti cibo di alta qualità e ricette per diverse occasioni. L’azienda sta radicalmente riprogettando la filiera d’approvvigionamento tradizionale con un sistema on-demand basato sui dati che conduce a una crescita su larga scala, e a un approccio più sostenibile nella consegna degli alimenti. In aggiunta al business di meal kit, offerto ai consumatori con i brand del Gruppo HelloFresh, Green Chef, Every Plate and Chefs Plate, HelloFresh è recentemente entrato nel mercato ready-to-eat con l’acquisizione di Factor e Youfoodz. La Missione: cambiare la modalità in cui le persone mangiano – per sempre. L’obiettivo non si limita a modificare il modo in cui gli utenti comprano e preparano le materie prime, ma implica altresì la volontà di rendere facilmente accessibili ingredienti freschi e nutrienti, in modo più sostenibile.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati