Categorie
Horeca News
I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate | Best Workplaces for DE&I 2025. Gruppo Hilton la migliore azienda italiana per cultura inclusiva | Pasqua Vini e Charles Smith siglano un'alleanza strategica per l'espansione di House of Smith | Campus Peroni 2025: dalla raccolta orzo all'agricoltura rigenerativa | Zespri: un anno di risultati positivi e le nuove prospettive per il kiwi SunGold italiano | Vincenzo Amorese vince l'Art of ITALICUS Aperitivo Challenge 2025 | Chef Niccol Recalcati di Casa Leali vince il concorso 'Primo Piatto dei Campi' 2025 | Caiazzo, nasce Tenuta del Lago: filiera chiusa per la mozzarella di bufala DOP | NewPrinces fa la spesa da Kraft Heinz, tra i marchi acquistati anche Plasmon e Nipiol | Da Capatoast il nuovo Megatoast Norvegese | Pizza e benessere: "100 Ann" di Vincenzo Capuano unisce tradizione e scienza della nutrizione | La pizzeria Piedigrotta di Varese e il mondo del 'Men Experience' | Andrea Rossi eletto nuovo presidente di A.VI.TO. | Calici di Stelle 2025: nasce l'alleanza tra Movimento Turismo del Vino e pizza napoletana AVPN | Private label Cattel: JesolPesca evolve verso il segmento premium | AssoDistil contro l'OMS: 'non fa differenza tra consumo moderato e abuso' | Offerta di lavoro - Assistant manager per salumeria e vineria - Parma | Un'esplosione di freschezza mediterranea nel piatto di chef Giuseppe Parisi | Del Monte in tv con l'ananas extra-dolce Honeyglow | Nuovo studio rivela: gli imballaggi alimentari contaminano il cibo con micro e nanoplastiche | Mulino Bianco al 1 posto tra i preferiti dagli italiani nei beni di largo consumo |

“Formaggi & Sorrisi”, i volti noti di Cremona su forme di Grana Padano DOP

19.04.2023

Da Chiara Ferragni a Mina, da Tognazzi a Stradivari i volti noti di Cremona diventano opere d’arte su forme di Grana Padano DOP grazie all’artista Daniel Bund

E stata presentata la terza edizione di “Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival” l’evento dedicato esclusivamente a un’eccellenza del territorio come i formaggi. Tre giorni, dal 24 al 26 marzo, alla scoperta dei prodotti caseari italiani e tutti i derivati  del latte in programma nel centro storico di Cremona.

Un ricco calendario di appuntamenti dedicati al grande pubblico di tutte le età, con spettacoli di animazione ed intrattenimento, showcooking, laboratori esperienziali e disfide, sculture di formaggio, affiancati a momenti informativi e culturali, tra i quali mostre, itinerari turistici, tavole rotonde, convegni, dimostrazioni dei metodi di arte casearia e didattica per grandi e piccini.

L’Edizione 2023 ‘Formaggi & Sorrisi’- ha dichiarato il Presidente della Provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni – rappresenta una vetrina di eccellenza della filiera lattiero-casearia in cui il nostro territorio è il maggior protagonista a livello regionale, con una produzione annua di latte di oltre 1,5 milioni di tonnellate. La stessa composizione aziendale vanta la presenza di realtà produttive uniche al mondo con un importante indotto, sia in termini di DOP e IGP che di scambi commerciali internazionali. È un’iniziativa che consente di confrontarci e riflettere sul futuro dell’agricoltura ed agroindustriale nel suo complesso”.

Formaggi e sorrisi è un invito a visitare Cremona – ha spiegato Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona-, una delle capitali del formaggio che ospita importantissime realtà produttive rappresentate anzitutto dai promotori: il Consorzio di tutela del Grana Padano e il Consorzio di tutela del Provolone Valpadana. Questo evento rappresenta un vero connubio perfetto dove si incontrano pubblico, privato, formazione e imprese. L’iniziativa è un’immersione giocosa e divertente, ma anche didattica e formativa della conoscenza dei formaggi prodotti nel nostro territorio e di quelli provenienti da altre regioni. Formaggi buoni da mangiare e che raccontano le tradizioni, la storia della terra e del luogo in cui sono nati”.

E raccontano anche lo sviluppo e la ricerca tra nuove sfide e sostenibilità– ha aggiunto Barbara Manfredini, Assessore al Turismo, City Branding e Sicurezza del Comune di Cremona- condotte da realtà accademiche come il Cremona Food Lab, polo tecnologico per le imprese del settore agroalimentare dell’Università cattolica del Sacro Cuore. A Cremona Formaggi e Sorrisi è pura esperienza del gusto e conferma un trend nazionale del turismo enogastronomico in continua ascesa attestando Cremona come città di destinazione turistica anche per i prodotti tipici e della tradizione”.

“Formaggi & Sorrisi è la manifestazione che più di altre ha indicato ai consumatori e ai produttori la strada di un fronte comune – ha detto Renato Zaghini, Presidente Consorzio Tutela Grana Padano-. Quindi, il Consorzio Tutela Grana Padano si conferma sponsor insieme al Consorzio del Provolone Valpadana, testimoniando un’amicizia solida e vissuta ogni giorno, perché i due formaggi sono lavorati insieme in numerosi caseifici. Il Grana Padano DOP è l’ammiraglia di una flotta di eccellenze casearie che trionfa in tutto il mondo ed è simbolo della pianura padana. Questo primato di prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato sui mercati internazionali, confermato da 5.212.103 forme lavorate nel 2022, ci dà anche la responsabilità di sostenere la promozione di tutte le eccellenze italiane sui mercati esteri e di affermare la qualità della nostra produzione”.

La manifestazione che ci accingiamo a proporre al numeroso pubblico atteso, oltre che presentare i nostri prodotti, consente di sensibilizzare circa la conoscenza delle indicazioni geografiche ed una più convinta consapevolezza sulle loro valenze– ha detto Libero Giovanni Stradiotti, Presidente Consorzio Tutela Provolone Valpadana -. Sarà possibile, inoltre, poter degustare, in diversi momenti delle tre giornate, anche piacevoli e curiosi abbinamenti, a dimostrazione di quanto il Provolone Valpadana, nelle due tipologie di dolce e piccante, possa essere apprezzato da chiunque ed in diverse occasioni”.

Siamo molto orgogliosi di rappresentare in questo evento, tutte le eccellenze casearie made in Italy, tanto acclamate e riconosciute nel mondo ne è dimostrazione la classifica TasteAtlas, che vede presenti 8 formaggi Italiani posizionati nella top ten dei migliori formaggi del mondo, una grande soddisfazione che mette ancora di più in risalto le eccellenze gastronomiche italiane. Inoltre non potevamo non celebrare grandi nomi di Cremona riconosciuti in tutto il mondo come Stradivari, Ugo Tognazzi, la Tigre di Cremona (Mina) e Chiara Ferragni. L’artista Daniel Bund utilizzerà le forme a grandezza naturale in vetroresina di Grana Padano DOP come tele delle sue opere d’arte per riprodurre i volti noti di Cremona in versione pop. – ha concluso Stefano Pelliciardi, Amministratore SGP Grandi Eventi – e per le premiazioni torna l’appuntamento con il premio l’Oscar dei Formaggi che quest’anno verrà consegnato allo chef Andrea Mainardi per essersi distinto in campo culinario per inventiva, estro e creatività. Programma molto ricco e vario con un elevata creatività per divertire il pubblico sulle note gustose delle eccellenze casearie”.

L’evento è promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano e dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio della Provincia di Cremona e del Comune di Cremona, in collaborazione con ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) e organizzata di SGP Grandi Eventi ed Era Tutta Campagna.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati