Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Rossopomodoro celebra il “World Pizza Day 2023” su TikTok nella Stardust House

25.01.2023

Rossopomodoro, leader della pizza napoletana in Italia e nel mondo, celebra il “World Pizza Day 2023” su TikTok insieme a Stardust, l’innovativa agency.


Rossopomodoro, leader della pizza napoletana in Italia e nel mondo, celebra il “World Pizza Day 2023” su TikTok insieme a Stardust, l’innovativa agency.

Stardust realizzerà con i suoi creator una serie di attività di amplificazione social, tailor made per TikTok e Instagram, che valorizzeranno il cibo italiano più amato di sempre attraverso una full immersion nel mondo della pizza. Protagonisti, i giovani talenti della Stardust Academy con Davide Civitiello, maestro pizzaiolo napoletano, campione del mondo Trofeo Caputo,  brand ambassador  di Rossopomodoro, e Antonio Sorrentino, Executive Chef di Rossopomodoro da oltre 20 anni.

Dopo un social dinner ad alto tasso di viralità al ristorante Rossopomodoro di via Molino delle Armi 47, a Milano, la Stardust House accoglierà un’esclusiva Masterclass tenuta da Davide Civitiello e Antonio Sorrentino. Per l’occasione la Stardust House sarà completamente brandizzata Rossopomodoro con un allestimento speciale.

I Maestri di Rossopomodoro insegneranno e sveleranno ai giovani influencer (Nelson Chuck, Luca Broglia, Matteo Robert, Lisa Luchetta, Aurora Mariani, Iris Di Domenico, Elisa Campolunghi, Rocco Gaurino) tutti i segreti su come preparare una pizza a regola d’arte, secondo l’autentica tradizione napoletana. Il World Pizza Day è uno dei momenti social più condivisi e giocosi del settore food ed è l’occasione per persone di tutte le età di condividere online l’amore per uno dei cibi italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo.

Rocco Guarino

Da sempre Rossopomodoro nei suoi punti vendita promuove e organizza la scuola di pizza e di cucina con i suoi pizzaioli e chef, un’attività ludica e formativa che diverte tantissimi clienti.

#WorldPizzaDay  #rossopomodoro #Comeungiornoanapoli

sono gli hashtag dell’iniziativa.

Rossopomodoro
è la più grande catena di pizzerie napoletane nel mondo. Oggi, Rossopomodoro conta oltre 100 ristoranti pizzerie, situati nei centri storici delle più importanti città italiane, Roma, Firenze, Milano, Bologna, Palermo, Bari, Torino, Genova, Venezia, Catania, Messina, in diverse località turistiche da Nord a Sud, così come nelle stazioni (Milano, Firenze, Venezia, Roma, Torino, Bologna…) e aeroporti principali (Fiumicino, Bergamo, Malpensa…) e in tantissimi Centri Commerciali dell’intero Paese. Inoltre, si trova in 10 Paesi Esteri tra cui gli Stati Uniti d’America, gli Emirati Arabi, e in tante nazioni d’Europa. Oggi Rossopomodoro è il punto di riferimento della vera pizza e cucina napoletana, per almeno 10 milioni di clienti nel mondo.
Stardust
People are media. Partendo da questa intuizione, nel maggio del 2020, Simone Giacomini insieme a Antonino Maira e Fabrizio Ferraguzzo hanno fondato Stardust: l’innovativa media agency che è cresciuta sempre più rapidamente fino a costituire una realtà solida e riconosciuta – che produce oggi 1.200 contenuti originali al giorno e attrae oltre 500 creator, influencer e ambassador – la cui attività genera oltre 1 miliardo di visualizzazioni e 20 milioni di interazioni al mese. Un vero e proprio media che unisce un’audience di milioni di persone, estremamente eterogenea e profondamente segmentata e indicizzata grazie alla Stardust Platform, allo studio del miglior messaggio di comunicazione e al controllo dell’equity di marca e di KPI garantiti. Una rivoluzione nel modo di intendere l’influencer marketing e la comunicazione che ha portato Stardust nel solo 2021 a gestire circa 300 attivazioni social per 100 Brand, con un rapido sviluppo dei ricavi. Nel 2022, Gedi ha perfezionato l’acquisto del 30% della società, aggiungendo un tassello fondamentale nella propria strategia di sviluppo nella produzione e distribuzione di contenuti digitali. Nello stesso anno, Stardust acquisisce il 60% dell’agenzia creativa HUB09 con focus su social media, branding e comunicazione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati