Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Digital Food: nuove idee e tecnologia gli ingredienti del successo nel settore Horeca

24.11.2022

Nuove idee e digitale sono gli ingredienti per migliorare le perfomance dei locali che operano nell’Horeca

La pandemia oltre ai problemi di salute nazionale, che hanno comportato il lockdown ed il blocco dell’economia su scala mondiale, ha comportato notevoli disagi per gli imprenditori, soprattutto quelli che lavorano nel mondo del food and beverage.

In quel periodo gli imprenditori insieme ai loro consulenti IT hanno cercato di studiare nuove strategie per superare le limitazioni del lockdown con l’ausilio della tecnologia.

Uno di questi, Marco Ilardi, imprenditore napoletano, titolare di Micropedia, direttore del food magazine “Cinque gusti” e sviluppatore web e mobile, si è adoperato con alcuni tra i suoi migliori clienti per superare queste barriere, soprattutto per quando riguarda il servizio al pubblico e la gestione degli ordini al fornitore.

Con il campione del mondo di pasticceria Matteo Cutolo, presidente della federazione italiana pasticcieri gelatieri e cioccolatieri e Don Alfonso 1890, ristorante stellato considerato il miglior ristorante italiano nel mondo, Ilardi ha studiato così le migliori soluzioni per aiutare i locali a superare i problemi del lockdown.

È da questa esperienza unica che è nata l’idea di scrivere un libro, con la prefazione di Don Alfonso Iaccarino, uno dei migliori chef italiani di sempre, premiato lo scorso anno ad Amsterdam col Best Chef Awards 2021.

Il libro si chiama Digital Food, si trova nelle migliori librerie come Amazon.it, Mondadori, e Feltrinelli, ed ha raccolto in poco tempo decine di commenti soddisfatti.

Con questo libro, l’autore riesce a trasmettere quanta passione mette nel suo lavoro, portando innovazione in un settore poco propenso all’adozione tecnologica perché molto legato alle proprie tradizioni e alle proprie culture. Per questo motivo ne consiglio la lettura a tutti coloro che hanno un’attività nel settore Horeca, si può vedere come la tecnologia, utilizzata in modo corretto, può portare un vantaggio per la propria attività”, si legge in una delle tante recensioni entusiaste..

Digita Food si presenta per questo come una occasione unica per gli imprenditori che operano nell’ Horeca, per ottenere nuove idee tecnologiche che possono sicuramente migliorare la produttività e portare al successo la propria attività.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati