Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

World Pizza Day. Ecco alcuni suggerimenti su dove festeggiarlo

17.01.2023

Il world pizza day nasce per celebrare uno dei simboli del made in Italy nel mondo. Ecco alcuni indirizzi per festeggiare: Dazio, Crunch, Mater, Extremis, iQuintili.


 

Ogni anno il 17 gennaio si celebra il World Pizza Day, la giornata internazionale della pizza, celebrata in tutto il mondo. Ma perché si è scelta questa data? Il 17 gennaio ricorre la celebrazione di Sant’Antonio Abate, santo patrono di fornai e pizzaioli.

Da sempre, la pizza è il simbolo dell’Italia nel mondo con la margherita, mamma di tutte le pizze. Negli ultimi anni però si è fatta sempre più strada una nuova tendenza che si può riassumere in un vero e proprio anello di congiunzione tra la cucina e la pizzeria ma anche nella panificazione in generale. Nascono così alcune pizze “signature” che sono in grado di conquistare i palati, non solo con un impasto perfetto, ma anche per le materie prime che le impreziosiscono, un viaggio simbolico, con pomodoro e mozzarella a fare da “motore” di un prodotto simbolo del Belpaese.

Ecco alcuni indirizzi dove la pizza viene celebrata e valorizzata tutto l’anno.

Dazio

Lo chef Matteo Lo Iacono esalta gli impasti del pizzaiolo Giancarlo Bernabei rendendo la pizza parte integrante di un percorso stimolante per il palato. È il caso di una pizzeria napoletana ma contemporanea. Oltre alla miscela di farine e all’alta idratazione, è l’unione tra pizza e fine dining a fare la differenza. Come nel caso della pizza Radici.

Radici: pizza completamente vegana con crema di pastinaca, chips di rapa rossa, tobinambur in crema, carpaccio di sedano rapa in osmosi e una chips di patata bianca allungata. Infine, foglioline di acetosella ramata.

Dazio
Via Nomentana, 1206 – 00137 – Roma
Tel. 0683525515
daziosocialmedia@gmail.com

Crunch

Crunch è l’ultimo arrivato nella famiglia Dazio, nella quale si differenzia per un’impronta diametralmente opposta. È qui infatti che Matteo Lo Iacono ha fatto nascere la pizza romana by Dazio. Una pizza scrocchiarella e con il suo inconfondibile crunch, dal primo all’ultimo morso, grazie alla ricetta tradizionale romana seguita fedelmente. La pizza del nuovo arrivato Crunch non si distingue solo per impasto e idratazione ma anche per il suo carattere elettrizzante e pop, un aspetto che si riflette nel menu.

Pata Pata Pata: pizza romana, patata schiacciata, fiordilatte di Agerola, lardo di patanegra, chips di patate viola e mizuna riccia.

Crunch
Tel. 0687609540
info@crunchroma.it
Via Francesco d’Ovidio 27 – Roma
18:30 – 23, lunedì chiuso

Mater

Amalia Costantini, è l’anima e il volto di Mater pizzeria a Fiano Romano. Da sempre innamorata del lievito madre e della panificazione, dà vita ad una pizza napoletana a modo suo, a partire dalla cottura ad una temperatura più bassa. Solo recentemente ha deciso però di osare portando la cucina gourmet su pizza. Un esempio è la Smartfood, una pizza vegana stagionale che più di tutte esprime l’identità di Amalia in quanto amante delle verdure, così come del pesce che va a ricoprire invece la pizza Gambero.

Smartfood: base di barbabietola con sopra patata dolce, broccoletto ripassato e un crumble di pane croccante. La smartfood la fa stagionale tutti gli anni, l’ha creata l’anno scorso sempre in inverno e stagionalmente la cambia con le verdure della stagione.

Gambero: base focaccia, avocado e passion fruit, lime e tartare di gambero crudo con zest di lime.

Mater 
Via Pier Paolo Pasolini, Fiano Romano
Tel. 0765480785
ave@mater.bio

Extremis

Una pizzeria “non convenzionale” quella di Extremis che mette insieme unicità, ricerca e divertimento. Ed ecco che alcune ricette vengono estremizzate. Il Raviolo al Vapore Cinese, ad esempio, è al massimo della sua destrutturazione, il tutto, concentrato in un’Extremis dalle sfumature orientali e dal sapore impattante.

Come un raviolo al vapore: fior di latte artigianale di Gragnano, collo di maiale laziale, stufato, zenzero, dressing all’aceto nero cinese e sesamo, porro croccante, funghi shitake infornati e chips di pasta fillo.

Extremis
Via del Casale Rocchi 20/22
Tel. 0687809051

iQuintili

Marco Quintili, maestro pizzaiolo casertano e volto del suo brand “iQuintili”, continua la sua espansione con, da ultimo, la nuova apertura in zona Eur – Montagnola. Il suo intento è far conoscere la sua pizza napoletana, che lui stesso definisce scioglievole e digeribile. Una pizza resa speciale dalle materie prime di qualità eccelsa, scelte meticolosamente per donare ancora più gusto e autenticità al suo impasto. Elementi che si ritrovano tutti già a partire dalla pizza più amata dagli italiani, la margherita.

Margherita: pomodoro, fior di latte dei Monti Lattari, basilico, parmigiano, olio evo.

iQuintili
Via Francesco Cangiullo, 16 – Roma
Tel. 06 5400309

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati