Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Laghi Nabi punta sull’alta cucina e dà vita a Res

15.12.2022

Materie prime del territorio e soluzioni a basso impatto ambientale nel nuovo ristorante de resort di Castel Volturno

“Res” è questo il nome e il filo conduttore del nuovo progetto gastronomico inedito e allo stesso tempo saldamente inserito nel solco del lungo e complesso lavoro che attraverso la riqualificazione e la rigenerazione ambientale, economica e sociale di un territorio, ex cave di sabbie abbandonate, ha portato alla nascita dei Laghi Nabi. Una struttura, nata in un territorio con mille contraddizioni, che ha puntato sulla sostenibilità, la valorizzazione della biodiversità, il rispetto del territorio.

Mentre NABI sta per NAtura e BIoarchitettura, a testimoniare la sostenibilità dell’intervento, nel caso di “Res” si è scelto un rimando allo stato d’animo, ai valori, agli ideali, alla visione a cui si ispira questo progetto: Resilienza, respect (rispetto), restituire, restare, respirare… dal latino “cose”, inteso come cosa di cui ci si prende cura. Questi sono gli ingredienti di cui si è “nutrita” quest’incredibile squadra in un progetto entusiasmante e avvincente, ma allo stesso tempo in un contesto complesso e difficile. Così i Laghi Nabi arricchiscono ulteriormente la propria offerta con l’apertura di questo locale affidato allo chef Emanuele Mosca che si lancia in questa nuova esperienza sposando e rimodulando in chiave gastronomica la filosofia del resort.

Campi di lavanda, terreni una volta incolti e abbandonati e trasformati oggi in un inno alla fioritura e alle più svariate coltivazioni, spazi dedicati all’apicoltura fanno da contorno, in un’ottica di costante valorizzazione del territorio, a un ristorante dove l’offerta gastronomica mantiene un profondo legame con questa terra e i suoi migliori prodotti, senza però rinunciare a sperimentazioni e scelte innovative. Ma lo chef Mosca nutre per questa nuova esperienza ambizioni che puntano ancora più in alto: la cucina di Res non mira soltanto a rendere omaggio al palato degli avventori, ma a garantire un’offerta che sia al tempo stesso qualitativamente elevata ma anche salutare. Materie prime di altissima qualità, quindi, equilibrio di sapori e tanta, tantissima attenzione per il cliente che “qui da noi – dice Mosca – dovrà vivere un momento esperenziale che lo faccia sentire pienamente soddisfatto”.

I Laghi Nabi sono un luogo tutto orientato al benessere, e tale sarà anche il nuovo ristorante. Anche nel design interno, affidato alla giovane architetto Rossana Pellegrino che tanto nella scelta di materiali e soluzioni a basso impatto ambientale, quanto nella progettazione degli arredi, interamente realizzati da artigiani locali, e dei rivestimenti, ha lavorato puntando su un concetto di semplicità capace di annullare qualunque contrasto tra l’ambiente, l’atmosfera del ristorante e lo splendido scenario naturale che avvolge l’intero resort. Aperto non soltanto agli ospiti della struttura alberghiera dei Laghi Nabi, Res sarà inaugurato il 22 dicembre con una serata evento curata in prima persona da uno dei soci della struttura, Gino Pellegrino, e dalla resident manager Eleonora Menale, che spiegherà l’attività dei Laghi Nabi. Accoglienza degli ospiti con aperitivo alle ore 19 servito nello spazio della serra, musica live di sottofondo, un dibattito moderato dalla giornalista Antonella Amodio, nel quale sarà illustrato il progetto da parte di chi ne è stato l’artefice (l’architetto, lo chef, la resident manager, che spiegherà l’attività del Resort, e ovviamente lo stesso ideatore dei Laghi Nabi), e poi, intorno alle 20, si proseguirà con la cena dal menù tutto da scoprire.

Laghi Nabi – Res Via Occidentale

Castel Volturno (CE) – Uscita Castel Volturno Sud

+39 081 18658108

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati