Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Laghi Nabi punta sull’alta cucina e dà vita a Res

15.12.2022

Materie prime del territorio e soluzioni a basso impatto ambientale nel nuovo ristorante de resort di Castel Volturno

“Res” è questo il nome e il filo conduttore del nuovo progetto gastronomico inedito e allo stesso tempo saldamente inserito nel solco del lungo e complesso lavoro che attraverso la riqualificazione e la rigenerazione ambientale, economica e sociale di un territorio, ex cave di sabbie abbandonate, ha portato alla nascita dei Laghi Nabi. Una struttura, nata in un territorio con mille contraddizioni, che ha puntato sulla sostenibilità, la valorizzazione della biodiversità, il rispetto del territorio.

Mentre NABI sta per NAtura e BIoarchitettura, a testimoniare la sostenibilità dell’intervento, nel caso di “Res” si è scelto un rimando allo stato d’animo, ai valori, agli ideali, alla visione a cui si ispira questo progetto: Resilienza, respect (rispetto), restituire, restare, respirare… dal latino “cose”, inteso come cosa di cui ci si prende cura. Questi sono gli ingredienti di cui si è “nutrita” quest’incredibile squadra in un progetto entusiasmante e avvincente, ma allo stesso tempo in un contesto complesso e difficile. Così i Laghi Nabi arricchiscono ulteriormente la propria offerta con l’apertura di questo locale affidato allo chef Emanuele Mosca che si lancia in questa nuova esperienza sposando e rimodulando in chiave gastronomica la filosofia del resort.

Campi di lavanda, terreni una volta incolti e abbandonati e trasformati oggi in un inno alla fioritura e alle più svariate coltivazioni, spazi dedicati all’apicoltura fanno da contorno, in un’ottica di costante valorizzazione del territorio, a un ristorante dove l’offerta gastronomica mantiene un profondo legame con questa terra e i suoi migliori prodotti, senza però rinunciare a sperimentazioni e scelte innovative. Ma lo chef Mosca nutre per questa nuova esperienza ambizioni che puntano ancora più in alto: la cucina di Res non mira soltanto a rendere omaggio al palato degli avventori, ma a garantire un’offerta che sia al tempo stesso qualitativamente elevata ma anche salutare. Materie prime di altissima qualità, quindi, equilibrio di sapori e tanta, tantissima attenzione per il cliente che “qui da noi – dice Mosca – dovrà vivere un momento esperenziale che lo faccia sentire pienamente soddisfatto”.

I Laghi Nabi sono un luogo tutto orientato al benessere, e tale sarà anche il nuovo ristorante. Anche nel design interno, affidato alla giovane architetto Rossana Pellegrino che tanto nella scelta di materiali e soluzioni a basso impatto ambientale, quanto nella progettazione degli arredi, interamente realizzati da artigiani locali, e dei rivestimenti, ha lavorato puntando su un concetto di semplicità capace di annullare qualunque contrasto tra l’ambiente, l’atmosfera del ristorante e lo splendido scenario naturale che avvolge l’intero resort. Aperto non soltanto agli ospiti della struttura alberghiera dei Laghi Nabi, Res sarà inaugurato il 22 dicembre con una serata evento curata in prima persona da uno dei soci della struttura, Gino Pellegrino, e dalla resident manager Eleonora Menale, che spiegherà l’attività dei Laghi Nabi. Accoglienza degli ospiti con aperitivo alle ore 19 servito nello spazio della serra, musica live di sottofondo, un dibattito moderato dalla giornalista Antonella Amodio, nel quale sarà illustrato il progetto da parte di chi ne è stato l’artefice (l’architetto, lo chef, la resident manager, che spiegherà l’attività del Resort, e ovviamente lo stesso ideatore dei Laghi Nabi), e poi, intorno alle 20, si proseguirà con la cena dal menù tutto da scoprire.

Laghi Nabi – Res Via Occidentale

Castel Volturno (CE) – Uscita Castel Volturno Sud

+39 081 18658108

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati