Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Bruno Vanzan presenta il suo nuovo liquore “Black Sinner”

07.04.2023

Bruno Vanzan lancia sul mercato "Black Sinner", un liquore al caffè naturale senza aggiunta di coloranti e di aromi artificiali frutto di un lavoro di ricerca e selezione durato oltre due anni



 

Dopo lo straordinario successo di Iovem Bruno Vanzan è pronto al lancio di Black Sinner, la sua seconda etichetta messa a punto dopo oltre due anni di ricerca e confronto con il suo “gemello creativo” Adriano Costigliola.

Bruno Vanzan e Adriano Costigliola

Bruno Vanzan è una forza della natura, tra i protagonisti del mondo della mixology mondiale più attivi e intraprendenti. È costantemente in movimento, quotidianamente impegnato anima e cuore a far crescere la sua BV Holding, la società alla quale si riconducono tutte le sue molteplici attività: dalla Vanzan Academy alle consulenze per locali dei quali decreta il successo, dai programmi televisivi con i quali è riuscito a portare l’arte della miscelazione nelle case degli italiani alle numerose collaborazioni internazionali per finire, si fa per dire, con i catering di prestigio riuscendo pure e nel frattempo a realizzare questi due unici liquori.

Il nuovo Black Sinner è un liquore al caffè da 27% vol, senza aggiunta di coloranti e di aromi artificiali. Solo caffè, una pregiata selezione di miscele 100% Arabica, alcol da cereali e zucchero. Semplice, puro, diretto.

«Black Sinner nasce come idea due anni e mezzo fa», racconta Bruno Vanzan«quando in realtà io e Adriano (Costigliola, ndr.) eravamo molto impegnati nell’espansione di Iovem. Ma siamo fatti un po’ così, non riusciamo a non pensare a che cosa potrebbe chiedere il mercato, amiamo le novità e ci piace provare a dare delle risposte. Negli ultimi anni avevo poi lavorato in più occasioni con torrefazioni e aziende del caffè, piccole e grandi, e ho avuto l’opportunità di confrontarmi con tanti esperti del settore, dai quali ho imparato davvero moltissimo. Così abbiamo cominciato a riflettere sul fatto che il prodotto caffè, a nostro avviso, non fosse stato valorizzato come meglio si potesse. E, a poco a poco, la riflessione è diventata un’esigenza».
E l’esigenza è diventata Black Sinner. «Fin dall’inizio sapevamo che Black Sinner doveva essere innanzitutto e ovviamente buono», prosegue Vanzan. «Ma volevamo anche che fosse naturale al 100%, quindi senza coloranti e senza aromi aggiunti e infine che fosse un liquore al caffè con il caffè, assoluto protagonista, selezionato in quei Paesi dove è un’eccellenza identitaria del Paese stesso».


La miscela di caffè è dunque il segreto di Black Sinner. Segreto che solo in parte Vanzan e Costigliola svelano: si tratta dunque di un blend che vede anche la partecipazione della varietà etiope Sidamo, considerata uno dei monorigine più pregiati e apprezzati, coltivato nella regione omonima a un’altitudine che oscilla tra i 1600 e i 1900 metri e caratterizzato da un corpo delicato ma un aroma ricco di note floreali e agrumate, e del monorigine Colombia Superiore, dal profilo aromatico tipicamente molto pulito, fine ed elegante. Se poi terre lontane offrono le loro ricchezze è comunque l’arte consolidata della torrefazione italiana a estrarne tutte le loro potenzialità, in maniera ecosostenibile e sotto la conduzione di Vanzan e Costigliola. Che si sono anche presi il lusso, ma soprattutto l’impegno, di garantire anche l’assenza dei consueti stabilizzanti che si utilizzano in questo tipo di miscele per impedire il fenomeno dell’ossidazione che avrebbe messo a rischio l’eccellenza del prodotto.
«Ed è anche per questo motivo che ci abbiamo messo così tanto a uscire sul mercato», chiosa Costigliola. «Pagando un prezzo superiore, non solo in ordine di tempo e di studio…Ma l’eccellenza, si sa, non ammette nessuna scorciatoia».

L’eccellenza di Black Sinner ha debuttato il 28 febbraio 2023 nel canale Horeca e SuperHoreca. Black Sinner è distribuito in Italia dal gruppo Stock Italia Srl.

DI SEGUITO DUE RICETTE PER SFRUTTARE A MEGLIO BLACK SINNER

Black Tonic
50 ml di Black Sinner
100 ml di acqua tonica
Ghiaccio cristallino

Moka Martini
60 ml di Black Sinner
30 ml di caffè in moka
3 chicchi di caffè per decorare

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati