Categorie
Horeca News
Il gelati artigianali Toschi sbarcano all'Aeroporto di Venezia | Dazi cinesi su Grappa e Brandy, Federvini esprime preoccupazione | Giornata Mondiale del Cioccolato 2025: dolci creazioni e una ricetta da replicare | Successo travolgente per il Coca-Cola Pizza Village: oltre 200.000 visitatori nei primi tre giorni | OMS lancia 3 by 35, il piano con lobiettivo di aumentare le accise sul vino | ''Alice's Wonderdrinks'': i cocktail ispirati al mondo di Lewis Carroll di Anthology by Mavolo | Global mixology: lOms rilancia il Proibizionismo, il clima cambia il gin, Harrison Ford porta il whisky in F1 | Federdistribuzione. Volumi in calo, prezzi in crescita: il retail cerca rilancio | Fipe presenta la 2 edizione del manuale sul Dumping Contrattuale | Ristorazione di alta gamma: innovare il servizio del caff | Fresh Del Monte: nessun legame con Del Monte Foods Inc. Vi spieghiamo perch | tornato Vespetr Speciale, il liquore che racconta Canzo | Frull presenta la prima gamma di mix 3 frutti in confezione innovativa | Paestum Pizza Fest: l'arte bianca incontra la storia antica | UIV propone la revisione del Testo Unico del vino: necessario ridurre la produzione per sostenere il settore | Novit da Ponti: nasce DolceAgro al limone | Stracciatelle dautore e gelati alcolici: lestate 2025 secondo Milanesi Gelaterie Artigianali | Leone Loves Bullone: l'edizione limitata che abbraccia l'unicit | A Mulino Caputo il Premio Cultura e Impresa 2024-2025 | Gianp: creativit ed equilibrio rivoluzionano la pizza a Cassino | Barilla e PizzAut: pi di una donazione, un progetto condiviso per linclusione | Caff Vergnano Official Coffee dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 | Donburi House: il nuovo format che porta l'autentica cucina giapponese in Italia | Cielo e Terra e la filiera sostenibile: verso un vino sempre pi green | Offerta di lavoro - Cameriere per agriturismo in campagna - Vittuone | Nuovo traguardo per 32 Via dei Birrai certificata Slow Brewing | Temporary store Fiasconaro a New York. Crescita e riconoscimenti per il brand siciliano | I men estivi dei ristorante Alain Ducasse a Roma e Napoli | Scampi e ostriche irlandesi protagonisti dell'estate: la ricetta dello Chef Luca Marchini | Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Unione Italiana Vini per il prossimo triennio |

Alfa Forni presenta il suo primo forno per “home pizza”

16.12.2022

Alfa Forni entra anche nella grande distribuzione con Moderno - Portable il forno da pizza portatile e compatto, pensato per gli ambienti esterni ma dalle prestazioni impeccabili grazie alla presenza di tecnologie studiate dall’azienda per i forni professionali
 


Alfa Forni presenta “Moderno – Portable” un nuovo forno portatile dedicato all’ “home pizza” che conserva le tipiche prestazioni professionali del marchio.
Moderno – Portable pesa appena 35 Kg ed è il frutto della tecnologia made in Italy sviluppata dall’azienda fondata nel 1977 ad Anagni (FR) e leader nel settore dei forni professionali per pizza.

I forni professionali Alfa entrano così nella grande distribuzione italiana. Compatto, facilmente trasportabile e pensato per tutti coloro che amano fare la pizza a casa o cucinare all’aperto, le dimensioni del nuovo forno Portable di Alfa consentono agli utilizzatori di spostarlo agevolmente e di poterlo utilizzare in tutti gli ambienti esterni della casa e anche per spostamenti in camper, per poter godere la vita outdoor.

Con le sue dimensioni ridotte Portable è il forno per pizza più compatto della linea Moderno, si assembla in modo rapido e intuitivo ed è subito pronto all’uso. In 30 minuti raggiunge fino a 500° C permettendo di sfornare in appena 90 secondi una vera pizza napoletana, ovunque. Portable, come tutti i forni Alfa, racchiude l’innovativa tecnologia Heat Genius™che garantisce performance superiori, ottimizzando al tempo stesso i consumi. Grazie alle elevate prestazioni e al design leggero il forno Portable di Alfa è stato pensato per diventare uno strumento di cucina versatile. Per facilitarne il trasporto e riporlo adeguatamente è disponibile anche la pratica cover utile a proteggere il forno da agenti atmosferici e polvere. Quando non si utilizza, la cover si trasforma in una comoda sacca da trasporto grazie alle due maniglie laterali che permettono di spostarlo ovunque.

“Con questo lancio di prodotto colmiamo un gap con l’offerta dei produttori esteri, proponendo un forno domestico per pizza totalmente made in Italy che non esisteva prima sul mercato – spiega Sara Lauro, executive committee e partner di Alfa Forni – in un periodo particolarmente difficile per l’economia, infatti, la vera chiave del successo viene ancora una volta dalla ricerca e dagli investimenti. Nel 2021 abbiamo registrato una crescita del 95,6% sull’anno precedente, e siamo arrivati a esportare il 70% della produzione in oltre 60 paesi di destinazione. Se non avessimo continuato a investire in innovazione, non avremmo potuto sfruttare la leva del nuovo interesse verso il forno per pizza, che contribuisce a rappresentare il made in Italy nel mondo”.

Sara Lauro

“La tecnologia, le materie prime locali e le attività di comunicazione con i grandi nomi della pizza hanno reso possibile aprire nuovi canali commerciali – sottolinea Dino Olivetti, marketing director di Alfa Forni – nel settore professionale abbiamo puntato su nuovi modelli di forni agili, a basso consumo energetico, che non richiedono lavori di muratura per l’installazione e sono adattabili anche in spazi limitati. Caratteristiche che ci hanno permesso di essere vincenti sui mercati. Ora, ci rivolgiamo anche al canale domestico con uno strumento da cucina che rappresenta una vera rivoluzione nel rapporto qualità prezzo e che ha già attratto l’attenzione delle maggiori insegne commerciali della gdo italiana”.

Alfa Moderno Portable: le caratteristiche.

La tecnologia e il design sono alla base del Forno domestico Portable che pesa 35Kg e viene proposto nelle due versioni colore: Antique Red e Ardesia Grey. Il piano di cottura è di 40cm x 40cm, realizzato con mattone refrattario Heat Keeper™ e la camera di combustione consente di cuocere una pizza alla volta. La temperatura massima è di 500 °C e l’alimentazione è a gas Gpl.

consumi sono ridotti al minimo grazie all’innovativa tecnologia Heat Genius™: solo 0,50 kg/h. Facile da montare, la confezione comprende sportello, canna fumaria e comignolo, manopola per controllare la fiamma del gas, pulsante di accensione, pirometro per rilevare la temperatura interna del forno, bruciatore 7kW, 4 piedini, in imballaggio ecocompatibile e compatto per essere facilmente trasportato in auto. Heat Genius™ consente anche di cuocere il condimento a una temperatura e l’impasto a un’altra, con il risultato che ogni pizza è sempre fragrante e ben cotta. Ciò perché il calore viene rilasciato lentamente dalla pietra refrattaria e irradiato uniformemente attraverso le pareti ricurve del forno. In questo modo i condimenti riescono a cuocere più velocemente, rilasciando anche parte della loro umidità, e l’impasto diventa croccante senza bruciare, raggiungendo così l’equilibrio perfetto.
Prodotto interamente in Italia nello stabilimento Alfa, il mattone Heat Keeper™ assorbe e immagazzina il calore molto meglio della pietra lavica o della ceramica, usata in altri forni per pizza.

L’isolante DoubleDown Ceramic Superwool®: la fibra ceramica offre una resistenza al calore doppia rispetto a quella fornita dalla lana di roccia usata di solito nei forni per pizza casalinghi. Il DoubleDown Ceramic Superwool® garantisce quindi al forno Portable un’ottima tenuta della temperatura in cottura, evita alle superfici laterali di non scaldarsi eccessivamente e consente di sfornare pizze sempre ben cotte con soli 0,50 kg di combustibile l’ora.

A completare il tris tecnologico, il sistema brevettato Full Effect Full Circulation Flue System® che ottimizza la circolazione dell’aria calda all’interno della camera di cottura così da riscaldare ancora di più il mattone refrattario e cuocere meglio la pizza anche in un forno a gas per pizza compatto come Portable. Il calore sospinto “around and down” fa sì che il forno mantenga sempre la giusta temperatura per poter cuocere in maniera ottimale sia la base sia i condimenti della pizza.

Alfa Forni è un’azienda specializzata nella produzione di forni per pizza domestici e professionali. Fondata nel 1977 ad Anagni (RM) dagli imprenditori Rocco Lauro e Marcello Ortuso, due giovani cugini calabresi che decisero di costruire un forno a legna per alimentare le loro feste in giardino, oggi l’azienda occupa circa 70 dipendenti e 200 lavoratori nell’indotto. Con un fatturato di 19,5 milioni di euro nel 2021, in crescita del 95,6% sull’anno precedente, Alfa Forni esporta il 70% della produzione in oltre 60 paesi di destinazione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati