Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Cristina Mejías vince la 16° edizione del Premio illy SustainArt ad ARCOmadrid

05.04.2023

L’artista spagnola Cristina Mejías, rappresentata dalle gallerie Alarcon Criado e Rodriguez, vince la 16esima edizione di illy SustainArt ad ARCOmadrid2023


L’artista Cristina Mejías (Jerez de la Frontera, 1986) ha vinto il 16° Premio illy SustainArt ad ARCOmadrid per le sue opere esposte nelle gallerie Alarcón Criado e Rodríguez.

Il lavoro di Mejías rompe con le narrazioni egemoniche ed etero normative e introduce verità soggettive e meno apprezzate per mettere in discussione gerarchie, ordini e poteri esistenti.

La giuria, composta da Patrizia Sandretto de Rebaudengo (curatrice e fondatrice della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo), Tania Pardo (vicedirettrice del Muse-um CA2M, Centro de Arte Dos de Mayo, Ianko López (giornalista specializzato in arte visiva) e Carlo Bach (direttore artistico di illycaffè), ha scelto questa “promettente, complessa e interessante giovane artista di Jerez de la Frontera (Spagna)” che ha ricevuto il premio illy del valore di 15.000 euro per produrre un’opera da esporre nel corso della prossima edizione di ARCOmadrid. Questo premio valuta il lavoro di artisti giovani ed emergenti sotto ai 40 anni.

Il suo lavoro si trova esposto nelle gallerie Alarcon Criado e Rodriguez.

illy SustainArt

illy SustainArt nasce nel 2007 dalla volontà di accrescere l’impegno di illycaffè nell’arte contemporanea, supportando i artisti emergenti. Il premio ha lo scopo di dare impulso alla carriera dei giovani creativi a livello internazionale, dando loro una concreta opportunità di visibilità, sperimentazione e crescita.

Gli altri finalisti del Premio illy SustainArt sono:

·         Sofía Salazar Rosales (Ecuador, 1999), galería ChertLüdde

·         Dalia Gonçalves (Portugal, 1982), galería Rodríguez

·         Sahatsa Jauregi (Brasil, 1984), ATM

·         Miguel Marina (España, 1989), The Goma

·         Austin Martin White (Estados Unidos, 1984), Captain Petzl

·         Blanca Bondi (Sudáfrica, 1986), Mor Charpentier

·         Eva Fábregas (España, 1988), Bombon

·         Adelita Husni Bey (Italia, 1985), Laveronica Arte Contemporánea

I vincitori delle passate edizioni del Premio illy SustainArt sono stati:

·              2008: Matheus Rocha Pitta (Brasil)

·              2009: Avinash Veeraraghavan (India)

·              2010: Camilo Ontiveros (México)

·              2011: André Komatsu (Brasil)

·              2012: Voluspa Jarpa (Chile)

·              2013: Julia Rometti & Victor Costales (México)

·              2014: Diego Bruno (Argentina)

·              2015: Sergio Zevallos (Perú)

·              2016: Felipe Cohen (Brasil)

·              2017: Iván Argote (Colombia)

·              2018: Marcelo Cidade (Brasil)

·              2019: Sheroanawe Hakihiiwe (Venezuela)

·              2020: Hellen Ascoli (Guatemala)

·              2021: Daniela Ortiz (Perú)

·              2022: Ana Navas (Ecuador)

illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica, combinando 9 delle migliori qualità al mondo secondo illycaffè. Ogni giorno vengono gustate 8 milioni di tazzine di caffè illy in oltre 140 Paesi, nei bar, ristoranti e alberghi, nei caffè e negozi monomarca, a casa e in ufficio. Grazie alle sue innovazioni, contribuisce all’avanzamento tecnologico nel mondo del caffè. Con la creazione in Brasile, nel 1991, del “Prêmio Ernesto Illy de Qualidade Sustentável do Café para Espresso”, illy ha contribuito alla condivisione del know-how e al riconoscimento ai produttori di un premium price per la migliore qualità secondo illycaffè. Dal 2016 attraverso il premio “Ernesto Illy International Coffee Award” l’azienda celebra i coltivatori di caffè al mondo che secondo illy hanno prodotto il miglior lotto di caffè sostenibile. Dal 2013, l’azienda è regolarmente inserita nella lista delle World Most Ethical Companies. Nel 2019 illy ha rafforzato il proprio impegno a perseguire un modello di business sostenibile, che integra gli interessi delle persone e dell’ambiente, adottando lo status di Società Benefit e inserendo questo impegno all’interno del proprio statuto. Nel 2021 illy è stata la prima azienda italiana del caffè ad avere ottenuto la certificazione internazionale B Corp grazie al suo impegno a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura a tutti i livelli, offrire una preparazione completa e pratica a coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha fondato la sua Università del Caffè. Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, valori fondanti del marchio a cominciare dal logo, disegnato dall’artista James Rosenquist, fino alle tazzine che compongono la illy Art Collection, decorate da oltre 125 artisti internazionali. Nel 2021 l’azienda ha impiegato
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati