Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Starhotels Family Program. Tanti servizi utili per una vacanza a misura di famiglia

25.07.2022

Da anni punto di riferimento per l’ospitalità kids-friendly in Italia, il programma Family Program Starhotels è stato recentemente arricchito di servizi e sorprese a misura di bambino per rendere ancora più piacevole e spensierato viaggiare con i più piccoli: dotazioni ed accessori per i bebè, itinerari creati ad hoc in base alla destinazione per i più grandi, menu creativi per tutti e le Coccole della Buonanotte.

Per chi in vacanza con i propri bimbi non intende rinunciare a tutti i comfort, le Family Room sono la scelta ideale: ampie e luminose, questa tipologia di camere accoglie gratuitamente ben 2 bambini e ragazzi fino ai 16 anni con almeno un adulto.

Chi viaggia con bebè e sceglie le Family Room ha a disposizione gratuitamente su richiesta passeggino, fasciatoio, vaschetta per il bagno e tanti altri prodotti necessari anche quando si è lontani da casa.

I giovani ospiti vengono omaggiati all’arrivo di un kit di benvenuto con una sorpresa pensata in base all’età; per i più piccoli, tanti palloncini, libri da colorare e giocattoli che stimolano la fantasia. Per i bambini fino a 3 anni di età tutti i pasti nei ristoranti Starhotels sono gratuiti, potendo scegliere tra una selezione di piatti semplici, sani e gustosi a base di prodotti stagionali.

Inoltre, gli alberghi in Italia propongono itinerari unici alla scoperta della città creati dal punto di vista dei ragazzi: un modo per avvicinarsi all’arte e scoprire la destinazione con un approccio ludico e stimolante. Dal Museo dei Ragazzi a Palazzo Vecchio di Firenze, passando dalla mostra “CineBimbiCittà” a Cinecittà, fino allo spazio creativo Sforzinda presso il Castello Sforzesco di Milano, il divertimento di tutta la famiglia è assicurato.

Al calar della sera i bambini troveranno una sorpresa speciale: il morbido peluche di Honey, il barboncino mascotte del programma. Per i più grandi invece, una soffice camicia della buonanotte.

Una coccola viene riservata anche quando della famiglia fanno parte gli amici a quattro zampe: cani di piccola e media taglia sono accolti gratuitamente in camera, e negli Starhotels Collezione troveranno un kit di benvenuto con ciotole e cuccia.

Per tutti i dettagli dell’offerta, termini e condizioni del soggiorno consultare il sito starhotels.com

Starhotels
Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano per fatturato, è leader nei segmenti upscale e upper-upscale & luxury, con 30 hotel situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York, per un totale di oltre 4.200 camere.
Starhotels si propone come sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare i desideri e le aspettative dei propri ospiti.
I prestigiosi Starhotels Collezione – icone di stile nel cuore delle più belle destinazioni del mondo – si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Collezione si trovano a Firenze, Londra, Milano, New York, Parigi, Roma, Saturnia, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza.
Gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo, perfetta sintesi di eleganza e comfort, e da un servizio eccellente e accogliente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere al cliente
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati