Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Cattel protagonista della tappa veneta di Burger Battle

25.11.2022

Si è svolta nella cucina professionale di Cattel la tappa veneta di Burger Battle 2023 che ha visto trionfare Tatiana Maccaro del BurgeRino che accede di diritto alla finale nazionale che si svolgerà a febbraio 2023 negli spazi di Beer&Food Attraction


Si è svolta il 22 novembre, nell’attrezzatissima cucina professionale della sede di Cattel SpA, a Noventa di Piave (VE), la tappa veneta del Tour 2023 di Burger Battle, uno degli eventi dedicati al mondo dello street food più seguiti del momento. Una sfida al miglior hamburger, giudicato in base a sapore, ingredienti, preparazione, composizione, dressing e, non da ultimo, la passione e la capacità di raccontarsi dello chef che, in caso di vittoria, diventerà l’“ambassador” di una categoria che non propone necessariamente junk food, ma che al contrario vuole dimostrare di meritare, per ricercatezza, sperimentazione e qualità, il riconoscimento di cucina gourmet.

Giunta alla sua quinta edizione, Burger Battle non è solo una gustosa sfida tra hamburgerie professionali del territorio, ma anche un evento dedicato ai ristoratori e l’occasione per dar loro prova della qualità e della varietà dei prodotti Cattel, legati anche allo sfizioso mondo del burger.

I 6 divertiti chef concorrenti, coordinati da Mauro Spadoni, chef di Burger Battle, hanno scelto tra una vasta selezione di tipologie di carne, un’ampia scelta di salse, numerosi tipi di pane e altrettanti tagli di patatine fritte a far da contorno. E poi verdure cotte e crude, formaggi e spezie. A sostenere l’evento, con prodotti e competenze, i brand sponsor: Develey, l’esperto delle salse, Pizzoli, lo specialista italiano delle patate e Lantmannen con il marchio Pastridor, gruppo svedese specializzato nella produzione di prodotti da forno tra cui i panini per hamburger gourmet.

Scelta da tre giudici armati di carta e penna, deliziati dall’assaggio di vere e proprie opere d’arte gastronomiche, la vincitrice di tappa è stata Tatiana Maccaro, giovane chef del veronese BurgeRino che ha sbaragliato gli avversari con il suo Guadalajara, un hamburger gourmet dalle note messicane realizzato con salsa Chipotle, Guacamole condito con lime, salsa Cheddar e peperoncino Jalapeño arricchiti da cipolla e peperoncino infarinati e fritti, con l’immancabile contorno di patatine fritte Extra.

Anch’essi vittoriosi, anche se non vincitori, gli altri concorrenti, invitati dall’organizzatore del contest Lantmannen in qualità di ospiti alla finalissima di febbraio al Beer&Food Attraction. È stata infatti una grande gara anche quella di Alessandro Capuzzo di Racconti di Cucina Ostaria e Hamburgaria (San Martino di Venezze, Rovigo), con il suo “Pasty Style” realizzato con carne di Angus, ‘Nduia e bacon caramellato. Non da meno il buonissimo burger “Grò”, realizzato con doppio hamburger di Scottona da Paride Diano dell’Hamburgeria San Donà (San Donà di Piave, Venezia) o, ancora, l’hamburger “Selva di Cadore” realizzato con pan brioche, anelli di cipolla e formaggio al vino da Mattia Salton di Punto Birra (Selva di Cadore, Belluno). Bello ed equilibrato anche il “Veneto, la tana e tu”, composizione con soppressa nostrana, carne Valdora, cipolla, Montasio e pane multicereali di Caterina Spinello de La Tana del Luppolo (San Donà di Piave, Venezia). Non ultimo, il gustosissimo “Adamello” di Stefano Pegoraro, chef-artista della Tana del Luppolo di Lendinara (Rovigo) che, con pecorino stagionato in grotta, funghi porcini e salsa senape&miele, è riuscito a caratterizzare in modo unico la sua creazione.

Uno showcooking svoltosi in un’atmosfera festosa, tra profumi, assaggi e momenti formativi. Non sono mancati, infatti, i suggerimenti sui migliori abbinamenti di birre ai piatti del menu o le indicazioni per contenere gli sprechi in cucina, calcolare il food cost o creare un menu accattivante.

Non resta che attendere la finale fra tutti i vincitori di tappa al Beer & Food Attraction di Rimini, il 20 febbraio 2023, per scoprire chi sarà il nuovo volto di Burger Battle 2023.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati