Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Cattel protagonista della tappa veneta di Burger Battle

25.11.2022

Si è svolta nella cucina professionale di Cattel la tappa veneta di Burger Battle 2023 che ha visto trionfare Tatiana Maccaro del BurgeRino che accede di diritto alla finale nazionale che si svolgerà a febbraio 2023 negli spazi di Beer&Food Attraction


Si è svolta il 22 novembre, nell’attrezzatissima cucina professionale della sede di Cattel SpA, a Noventa di Piave (VE), la tappa veneta del Tour 2023 di Burger Battle, uno degli eventi dedicati al mondo dello street food più seguiti del momento. Una sfida al miglior hamburger, giudicato in base a sapore, ingredienti, preparazione, composizione, dressing e, non da ultimo, la passione e la capacità di raccontarsi dello chef che, in caso di vittoria, diventerà l’“ambassador” di una categoria che non propone necessariamente junk food, ma che al contrario vuole dimostrare di meritare, per ricercatezza, sperimentazione e qualità, il riconoscimento di cucina gourmet.

Giunta alla sua quinta edizione, Burger Battle non è solo una gustosa sfida tra hamburgerie professionali del territorio, ma anche un evento dedicato ai ristoratori e l’occasione per dar loro prova della qualità e della varietà dei prodotti Cattel, legati anche allo sfizioso mondo del burger.

I 6 divertiti chef concorrenti, coordinati da Mauro Spadoni, chef di Burger Battle, hanno scelto tra una vasta selezione di tipologie di carne, un’ampia scelta di salse, numerosi tipi di pane e altrettanti tagli di patatine fritte a far da contorno. E poi verdure cotte e crude, formaggi e spezie. A sostenere l’evento, con prodotti e competenze, i brand sponsor: Develey, l’esperto delle salse, Pizzoli, lo specialista italiano delle patate e Lantmannen con il marchio Pastridor, gruppo svedese specializzato nella produzione di prodotti da forno tra cui i panini per hamburger gourmet.

Scelta da tre giudici armati di carta e penna, deliziati dall’assaggio di vere e proprie opere d’arte gastronomiche, la vincitrice di tappa è stata Tatiana Maccaro, giovane chef del veronese BurgeRino che ha sbaragliato gli avversari con il suo Guadalajara, un hamburger gourmet dalle note messicane realizzato con salsa Chipotle, Guacamole condito con lime, salsa Cheddar e peperoncino Jalapeño arricchiti da cipolla e peperoncino infarinati e fritti, con l’immancabile contorno di patatine fritte Extra.

Anch’essi vittoriosi, anche se non vincitori, gli altri concorrenti, invitati dall’organizzatore del contest Lantmannen in qualità di ospiti alla finalissima di febbraio al Beer&Food Attraction. È stata infatti una grande gara anche quella di Alessandro Capuzzo di Racconti di Cucina Ostaria e Hamburgaria (San Martino di Venezze, Rovigo), con il suo “Pasty Style” realizzato con carne di Angus, ‘Nduia e bacon caramellato. Non da meno il buonissimo burger “Grò”, realizzato con doppio hamburger di Scottona da Paride Diano dell’Hamburgeria San Donà (San Donà di Piave, Venezia) o, ancora, l’hamburger “Selva di Cadore” realizzato con pan brioche, anelli di cipolla e formaggio al vino da Mattia Salton di Punto Birra (Selva di Cadore, Belluno). Bello ed equilibrato anche il “Veneto, la tana e tu”, composizione con soppressa nostrana, carne Valdora, cipolla, Montasio e pane multicereali di Caterina Spinello de La Tana del Luppolo (San Donà di Piave, Venezia). Non ultimo, il gustosissimo “Adamello” di Stefano Pegoraro, chef-artista della Tana del Luppolo di Lendinara (Rovigo) che, con pecorino stagionato in grotta, funghi porcini e salsa senape&miele, è riuscito a caratterizzare in modo unico la sua creazione.

Uno showcooking svoltosi in un’atmosfera festosa, tra profumi, assaggi e momenti formativi. Non sono mancati, infatti, i suggerimenti sui migliori abbinamenti di birre ai piatti del menu o le indicazioni per contenere gli sprechi in cucina, calcolare il food cost o creare un menu accattivante.

Non resta che attendere la finale fra tutti i vincitori di tappa al Beer & Food Attraction di Rimini, il 20 febbraio 2023, per scoprire chi sarà il nuovo volto di Burger Battle 2023.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati