Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Taste of Roma, conclusa con successo l’edizione 2022

12.07.2022

Romani e turisti hanno sfidato il caldo torrido e la pioggia pur di non mancare all’appuntamento enogastronomico più atteso dell’estate che è tornato, in una nuova location, dopo due anni di stop, per far incontrare grandi chef e foodlovers a caccia di nuove tendenze e ricette tutte da provare. Si è conclusa ieri, negli spazi antistanti lo Stadio Olimpico, il Taste of Roma 2022 la manifestazione nata per avvicinare il grande pubblico alla cucina fine dining della Capitale. Cinque giorni ad alto tasso gastronomico in cui gli chef, anche stellati, hanno potuto conoscersi, confrontarsi e scambiarsi consigli e intuizioni come in una vera e propria fucina di idee. Inclusioneconvivialità e innovazione sono state le parole chiave dell’evento che si sono potute ritrovare non solo nei menu proposti dai singoli ristoranti ma anche nell’area In cucina da me by Miele – dove si sono svolte vere e proprie lezioni pratiche incentrate su ricette semplici e replicabili a casa che hanno entusiasmato i partecipanti di tutte le età – e negli argomenti di dibattito dell’area Taste Hub. Eterogeneo, infatti, il pubblico di Taste of Roma, che era composto da addetti del settore, semplici appassionati e curiosi, famiglie con bambini e coppie giovani e meno giovani.

Ben diciotto i ristoranti e gli chef che hanno animato le serate con i loro menu, dai veterani della kermesse, Heinz Beck de La Pergola e Francesco Apreda di Idylio by Apreda, ai volti noti dell’alta cucina e alle nuove leve del fine dining. Tra i ristoranti “resident” della manifestazione ci sono stati Daniele Lippi di AcquolinaGabriele Muro di AdelaideAlessandro Pietropaoli di CampocoriFabrizio Cervellieri di AedeCiro Cucciniello di Carter Oblio e Enrico Camponeschi di Acquasanta. Si sono alternati, nel corso delle serate, anche Sara Scarsella e Matteo Compagnucci di SintesiAlessandro Borgo di Giulia RestaurantAngelo Troiani del Convivio Troiani e Riccardo Di Giacinto di All’Oro. E ancora Stefano Marzetti del MirabelleGiuseppe di Iorio di Aroma RestaurantMirko di Mattia di Livello 1Andrea Fusco di Taki Off, Yamamoto Eiji di Sushisen e Daniele Roppo de Il Marchese.

Nell’area Taste Hub, dedicata alle nuove tendenze del settore food, viste dalle giovani leve, sono stati protagonisti nomi di grande rilevanza del panorama gastronomico romano e laziale – dagli instagrammer Ruben BondìFederica PasquiniFrafoodloveCooker Girl e Serena Brighelli a Valerio Esposito, patron della gelateria Tonka, e Mirko D’Amico chef di The Coat Club – con dimostrazioni, momenti di approfondimento e gustose ricette. E ancora gli chef Massimo Viglietti e Andrea Pasqualucci chef dello stellato Moma, e i giovanissimi Simone Maddaleni e Francesca Minnella, rispettivamente chef e pastry chef di Madeleine, proseguendo con Matteo Militello di AventinaGiacomo Bellantoni di Bellantoni CioccolatoLuca Terni, il re della carne, Enrica della Martira, semifinalista di Masterchef, e Paolo Trimani, patron della storica enoteca che da oltre 200 anni rifornisce la Capitale di etichette di pregio.

Non sono mancati, però, anche nel corso di questa edizione i volti noti dello spettacolo come Anna FalchiMassimiliano OssiniJuliana MoreiraAnna Pettinelli e Massimiliano Rosolino, oltre ad alcuni degli influencer più amati del momento come Emma De LongisMartina PintoAlessandro Poggi e Aurora Cavallo. E ancora Stella MennaMartina Palma e Daniela Vietri.

Sponsor della kermesse, oltre a Miele che ha messo a disposizione la propria cucina per i laboratori, anche Zespri – che con i suoi deliziosi kiwi, ha animato lo spazio del Taste Hub, con spunti e ricette per colazioni e merende salutari ma golose – MolinariBaileys Deliciously LightIttica UrbanoProsciutto di ParmaTrimaniRDSScarabeoSolaya Communication in collaborazione con Eventi Imperfetti – che ha organizzato e gestito l’area bambini – Food NetworkDimensione Suono SoftPasabahce/Nude, Chef & Maitre e Stazione90, sponsor tecnici delle giacche degli chef fornite al Taste.

Mauro e Silvia Dorigo, patron di Be.it Events Srl, società organizzatrice di Taste of Roma, confermano la buona riuscita di questa importante ripartenza: “Siamo felici del bilancio positivo di questa manifestazione a cui teniamo tantissimo e il nostro grazie va a tutti gli chef, agli addetti ai lavori e al pubblico romano, che si sono fatti portavoce del nostro amore per la città. Il cibo, ancora una volta, ci ha uniti e ci ha fatti ritrovare insieme. E questo è ciò che ci rende davvero appagati di questa edizione 2022”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati