Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Riso Scotti porta Venere® sulle tavole di Croazia e Slovenia

17.11.2022

On air è in Crozia e Slovenia lo spot che Riso Scotti ha messo a punto per presentare nei due paesi, in cui il brand è leader della sua categoria, il riso Venere®, eccellenza italiana ma dallo spirito internazionale
 


Da qualche giorno, sui principali network televisivi dei due Paesi è on air lo spot che Riso Scotti ha messo a punto per presentare al mercato croato e sloveno il riso Venere®: una vera novità nel panorama risiero, che porta il nome della Dea della bellezza e dell’amore e che il leader italiano del riso fa vivere in tutta la sua bontà e originalità.

«Comunicare Venere® ci appassiona per l’unicità che porta con sé – spiega Clara Zanacco, Export Commercial Director di Riso Scotti – È un prodotto di eccellente qualità, nato, coltivato, lavorato e confezionato solo in Italia, ma con un respiro internazionale e una versatilità che lo rende davvero per tutti. Infatti, lo spot parla sia agli esperti gourmet che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy, ma anche ai più curiosi che amano sperimentare in cucina, e ai supporter dell’healthy living che trovano in Venere® la soluzione ideale».

Perché la scelta di Croazia e Slovenia? È Nicola Gorini, Europe & CIS Export Manager, specialista di questi mercati, a rispondere «In Croazia siamo leader di mercato con oltre 30 punti di quota; in Slovenia Riso Scotti è il brand italiano di riferimento nella categoria riso. Sono Paesi vicini, che apprezzano e ricercano la qualità del cibo italiano; per noi sono entrambi mercati storici, dove da tempo portiamo l’italianità dei nostri classici risi da risotto. Con Venere®, il nostro intento è creare ulteriore valore nella categoria riso, in un’area sempre più allargata, tra Alpi e Mediterraneo, che consideriamo mercato domestico».


Venere® concilia i valori dell’italianità con la perfetta multifunzionalità: infatti, è adatto a primi piatti, contorni, piatti unici; risponde perfettamente alle esigenze di consumo del riso più diffuse nei cinque continenti. Ed è proprio questo che Riso Scotti, che detiene l’esclusiva mondiale di questo riso, vuole raccontare e far conoscere a livello internazionale, a partire da questo spot.

La campagna adv, un mix tra TV e digital programmato sui principali canali nazionali nella fascia prime time, ma anche negli slot news, nelle rubriche d’informazione e in alcuni programmi di grandissimo seguito come Masterchef e i Campionati Mondiali di Calcio, interesserà i mesi di novembre, dicembre e gennaio con uno spot 20 e 10 second che parla di gusto e bellezza, due driver di un “modo di fare” tutto italiano: quella “Dolce Vita” emozionale ed aspirazionale che tanto ricercano gli stranieri nel nostro Paese e sulla nostra tavola. L’Agenzia creativa TestaeCuore e la casa di produzione Bedeschi Film che firmano lo spot suggeriscono la risposta: Venere®, un nuovo modo di vivere e di gustare il riso.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati