Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

La Tenuta la Fuga a Benvenuto Brunello

17.11.2022

Tenuta la Fuga sarà tra i protagonisti della trentunesima edizione di Benvenuto Brunello con tutte le sue etichette: Le Due Sorelle Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2017, La Fuga Brunello di Montalcino DOCG 2018 e La Fuga Rosso di Montalcino DOC 2021

Dall’11 al 21 novembre tutte le etichette della Tenuta la Fuga saranno presenti alla trentunesima edizione di Benvenuto Brunello: Le Due Sorelle Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2017, La Fuga Brunello di Montalcino DOCG 2018 e La Fuga Rosso di Montalcino DOC 2021. L’anteprima di presentazione delle nuove annate si protrarrà per nove giornate di degustazione e vedrà diverse novità: il 17 novembre si celebrerà il primo “Brunello day”, mentre l’11, 12 e 13 novembre il Consorzio ospiterà a Montalcino dieci Master of Wine che saranno coinvolti in una degustazione di annate storiche guidata dal MW Gabriele Gorelli. Fra i vini proposti, anche l’annata 2000 del nostro La Fuga Brunello di Montalcino DOCG che conserva il suo colore rubino intenso ed esprime al naso aromi persistenti e intensi di spezie, balsamo e frutta, confermandosi ancora fresco e corposo, perfetto per un ulteriore invecchiamento.

La Tenuta La Fuga, situata nel comprensorio storico di Camigliano, a sud ovest di Montalcino, con 9,8 ettari di vigneto è la più piccola della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute e gode di temperature mitigate dalla vicinanza al Mar Tirreno. I suoli sono il risultato delle terre emerse nell’era pliocenica, quindi ricchi di fossili, e dei sedimenti del vulcano ormai spento Monte Amiata che conferiscono ai vini della tenuta le sfumature tipiche della denominazione.

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute è nata nel 2000 per proseguire la tradizione vitivinicola di famiglia, che risale alla fine del XVIII secolo, all’insegna di una rinnovata eccellenza. Oggi l’azienda è guidata da Giovanni Folonari e, con le sue cinque Tenute, racchiude ed esprime il meglio delle DOC toscane fra tradizione e innovazione: la Tenuta di Nozzole nel Chianti Classico, Le Tenute del Cabreo dove si producono i Supertuscan, la Tenuta La Fuga a Montalcino, Campo al Mare a Bolgheri, Vigne a Porrona nella Maremma Toscana.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati