Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

12oz testa una una nuova tecnologia per erogazioni sempre più veloci

01.08.2022

JDE – Jacobs Douwe Egberts, filiale di JDE Peet’s, azienda leader mondiale nella produzione di tè e caffè, con oltre 265 anni di storia e presente in oltre 100 Paesi con oltre 50 brand in portfolio, ha scelto 12oz, retail format specializzato nelle bevande lunghe calde e fredde caffeine-based e concepite principalmente per il consumo in movimento, per testare in anteprima mondiale per il canale QSR (Quick Service Restaurant, ndr) una nuova esclusiva tecnologia: Cafitesse Excellence Touch Hot&Cold, un nuovo sistema in grado di erogare in tempi ancora più rapidi le bevande a base di caffè e latte, sia calde che fredde. Bastano infatti 20 secondi e un solo tocco per servire un caffè americano o un cappuccino freddo, a circa il doppio della velocità rispetto alla precedente procedura utilizzata in store.

La nuova macchina nasce dalla divisione ricerca e sviluppo di JDE, il gruppo olandese ai vertici del settore mondiale del caffè, che dal 2018 ha scelto di investire nello sviluppo del brand 12oz, nato precedentemente in Italia dall’idea dell’imprenditore, e tutt’oggi CEO di 12oz, David Nathaniel, e oggi al centro di un importante piano di espansione internazionale.
“Questa partnership – commentano dai vertici del gruppo olandese – dimostra l’impegno di JDE Peet’s nella mission di servire sempre più tazze di prodotti, offrendo ai clienti e consumatori di tutto il mondo i caffè e i tè che amano.”
L’innovativo sistema brevettato, ora in anteprima mondiale per un test nel settore specifico del quick service restaurant in soli 7 store 12oz, da fine anno sarà disponibile anche negli altri punti vendita del brand e in distribuzione esclusiva per l’Italia con NDD (Natex Dispenser Division) per altri canali, oltre che il mondo dell’hospitality e altri brand del segmento QSR.

“Siamo estremamente entusiasti della Cafitesse Excellence Hot & Cold – commenta David Nathaniel, CEO di 12oz e NDD – questa macchina rappresenta una grandissima svolta tecnologica sia per il nostro retail format che per gli altri canali che vogliamo presidiare con NDD: ha del rivoluzionario poter servire con un solo tocco e in meno di 30 secondi, bevande calde o già sufficientemente fresche, tanto da poter anche eventualmente non aggiungere il ghiaccio.”

Il consumo delle bevande fredde, infatti, è in crescita, non più solo in estate, ma anche nelle mezze stagioni. I dati raccolti da 12oz a seguito delle analisi sulle vendite a volume nei propri store confermano che la scorsa primavera le bevande fredde hanno segnato +17% rispetto al pre-pandemia.

In questi stessi giorni, debuttano in 3 store 12oz (a Milano Piazza Duomo, Milano C.so Buenos Aires e Parma via Carlo Goldoni) anche le nuove Poppin’ Coffee, perline di puro caffè concentrato pronte per esplodere nel palato sprigionando tutto il gusto e l’energia dello street coffee. Le Poppin’ Coffee si possono gustare all’interno di due nuove bevande create per l’occasione, il Frozen Bubble Coffee e l’Iced Bubble Latte, oppure si possono aggiungere a qualsiasi altra bevanda in gamma creando svariate combinazioni di gusto. La novità sarà presente negli store selezionati solo per un periodo di tempo limitato e fino ad esaurimento scorte.

12oz è un retail format di caffetterie 2.0, nato a Milano nel 2015, che promuove i nuovi trend di bevande da consumare in movimento, già pienamente nelle abitudini di Millennials e GenZ.
12oz integra il gusto globale e cosmopolita della propria offerta con la rapidità di servizio tipica del bar all’italiana, grazie a un sistema di macchine tecnologicamente avanzate, che consente di erogare la metà delle bevande a menù in meno di 30 secondi, e ingredienti di alta qualità. La tecnologia brevettata garantisce inoltre integrità e sicurezza ad ogni cup. Un must per il new normal.
Nato dall’intuizione dell’imprenditore italiano e CEO David Nathaniel, da oltre trent’anni nel settore della prima colazione per l’hotellerie di lusso, 12oz è protagonista di un piano di espansione nazionale e internazionale, con locali diretti e in franchising, grazie a una joint venture con JDE, secondo torrefattore al mondo e parte del colosso internazionale JAB Holding Company, che ha nel suo portafoglio primari brand della ristorazione. Nel 2018 questa importante azienda ha investito nel concept, in cui crede fortemente, diventandone il socio di maggioranza.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati